enrico.mountainguide

Guida Alpina UIAGM. Responsabile del gruppo Odyssée Montagne Italy. Negli ultimi 16 anni la mia intensa attività spazia tra alpi occidentali e orientali prediligendo certamente l’alta montagna e ricercando gli ambienti più isolati, non solo in Europa: il Madagascar, gli Stati Uniti, la Thailandia, il Nepal e l'India. Nel 2005 e 2006 ho partecipato alla formazione di giovani Afgani (in Afghanistan, nelle regioni del Panshir e Wakhan) per la professione di portatori d’alta quota e guide di trekking, sotto il patrocinio dell’associazione ambientalista Mountain Wilderness. Nel 2009 sono rimasto tra le montagne del Nepal per 3 mesi, condividendo salite con clienti e soci abituali, con i quali abbiamo ricercato angoli selvaggi nascosti tra le montagne del turismo, e salito nuove vie. Con i clienti ho percorso itinerari impegnativi come la Parete N delle Grandes Jorasses, la mitica N dell'Eiger e il couloir NE dei Drus....mi piace dare la possibilità alle persone di realizzare i propri sogni e realizzare i miei con loro!

Cascate Di Ghiaccio AO, Bard Bard (Cascata di)

bellissima cascata da prendere al volo quando si forma...oggi probabilmente l'ultimo giorno di buono! Molto bagnata, ma non penso si possa trovare in condizioni migliori. Vedi tutto

Cascate Di Ghiaccio AO, Gaby Gaby – Alice in Wonderland (Cascata)

bellissima cascata raramente formata. Merita una visita. Vedi tutto

Cascate Di Ghiaccio AO, Gaby Gaby – Walser Direct-Issime (Cascata)

dalla strada sembra più dura e delicata di quel che è in realtà... abbiamo lasciato una sosta a chiodi con cordone e mmoschettone, e una… Vedi tutto
10/07/2022 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc D+ 800 m D+ Sud

Tacul (Mont Blanc du) – Aiguille du Diable Traversata dal Rifugio Torino

prime cordate sulla Chaubert, mentre noi attacchiamo le Corne du Diable
13/04/2015 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc D+ 1000 m TD- Nord

Grande Rocheuse Vivagel

06/05/2011 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc D+ 850 m TD+ Nord-Ovest

Droites (Les) Richard Cranium Memorial

19/01/2022 AO, Cogne 110 m III, 4+, M7 Nord

Valeille – Gelati no Thanks (Cascata)

la linea di Gelati no thanks
12/02/2012 AO, Gaby 80 m II, 5+ Sud-Ovest

Gaby – Alice in Wonderland (Cascata)

La bellissima linea di Alice in wonderland
15/02/2012 AO, Bard 140 m I, 5 Sud-Ovest

Bard (Cascata di)

la cascata
17/01/2020 AO, Cogne 90 m I, 1 Nord

Valnontey – La Favola di Alice (Cascata)

26/01/2013 AO, Cogne 160 m II, 5, M5 Ovest

Valnontey – Dio li fa…e poi li accoppia! (Cascata)

Enrico sul 5 tiro...spettacolare!
10/02/2013 AO, Cogne 420 m III, 4 Sud-Ovest

Valnontey – Via degli Allievi (Cascata)

enrico sul 5 tiro
25/06/2018 AO, Courmayeur D+ 1200 m D+ Sud-Est

Bianco (Monte) Sperone della Brenva – itinerario classico

10/12/2013 AO, Cogne 120 m II, 5, M6 Ovest

Valeille – Gelati (Cascata)

Enrico Bonino sul tiro del traverso
25/01/2014 AO, Cogne 27 m I, 1 Ovest

Valeille – B&B (Anfiteatro)

Erik, impegnato su mosca cieca
01/02/2014 AO, Cogne I, 5+ Nord

Valeille – Ricamo (Cascata)

01/11/2014 AO, Courmayeur D+ 500 m TD+ Est

Maudite (Combe) Saumons et glacons

28/10/2014 AO, Courmayeur D+ 350 m ED Nord

Maudit (Mont), Pointe de l’Androsace – An Ice Surprise

tracciato della via
28/12/2015 Visp, Zermatt D+ 330 m ED- Sud

Roccia Nera Goulotte Ice Fresser

Quinto tiro.
11/02/2018 AO, Cogne 400 m II, 3+ Sud

Cogne – Champlong (Cascata di)

L1
05/03/2023 AO, Cogne 250 m III, 4+ Est

Valeille – Eknaton (Cascata)

Iv sbuca dalla colonna di L6
Link copiato