| e-pessiva | sullo sfondo Lauteraarhorn e Schreckhorn, nella valle a sinistra il Finsteraargletscher | e-pessiva | Lauteraarhorn e Schreckhorn. A sinistra la cresta sud est: a metà cresta il colle 3900 m. | e-pessiva | il Lauteraarhorn dai pressi del bivacco con il canale sud a destra e la cresta sud ovest a sinistra | e-pessiva | pendio, parte alta | e-pessiva | Sul pendio: in ombra il conoide svalangato iniziale | e-pessiva | inizio cresta sommitale | e-pessiva | sulla cresta sommitale: a centro foto il colle 3900 m., in alto a sinistra la parte terminale del lago di Grimsel | e-pessiva | inizio discesa | e-pessiva | un po' di riposo | e-pessiva | strettoia | e-pessiva | 1975 cresta sud ovest (quasi). Sullo s fondo lo Schreckhorn
| e-pessiva | sullo sfondo Lauteraarhorn e Schreckhorn, nella valle a sinistra il Finsteraargletscher | e-pessiva | Lauteraarhorn e Schreckhorn. A sinistra la cresta sud est: a metà cresta il colle 3900 m. | e-pessiva | il Lauteraarhorn dai pressi del bivacco con il canale sud a destra e la cresta sud ovest a sinistra | e-pessiva | pendio, parte alta | e-pessiva | Sul pendio: in ombra il conoide svalangato iniziale | e-pessiva | inizio cresta sommitale | e-pessiva | sulla cresta sommitale: a centro foto il colle 3900 m., in alto a sinistra la parte terminale del lago di Grimsel | e-pessiva | inizio discesa | e-pessiva | un po' di riposo | e-pessiva | strettoia | e-pessiva | 1975 cresta sud ovest (quasi). Sullo s fondo lo Schreckhorn