Mi chiamo Ettore Dovio, sono nato a Torino, dove vivo attualmente. A circa trent'anni ho iniziato ad andare in montagna, prima con passeggiate escursionistiche, che mantengo tutt'ora, poi mi sono innamorato dei canali e delle creste, infine ho scoperto lo scialpinismo, che attualmente è la mia principale attività. Alla vigilia dei 60, mi sono fatto coinvolgere nel "Cicloescursionismo" anche se a livello di assoluto principiante.
| dovio | Percorso | dovio | Dislivello | dovio | Bousson, partenza della stradina per Rhuilles | dovio | Sulla stradina | dovio | Arrivo a Rhuilles | dovio | Verso le Grange Chabaud | dovio | Arrivo alle Grange Chabaud | dovio | Verso il sole | dovio | Quasi al Col Chabaud | dovio | Col Chabaud | dovio | Verso il Col Bousson | dovio | Arrivo ai ruderi della caserma dei carabinieri, sopra il col Bousson | dovio | La Cima Fournier e la Dormilleuse | dovio | Valanghe sulla Fournier | dovio | Col Bousson | dovio | Al Col Bousson | dovio | Arrivo alla Capanna Mautino | dovio | Discesa sul lago nero | dovio | Incontri di tipo A | dovio | Incontri di tipo B | dovio | Arrivo a Bousson
| dovio | La mappa dell'itinerario | dovio | L'itinerario visto dal Col Begino scendendo nel 2007 | dovio | Bousson, il parcheggio | dovio | Piano Dalma | dovio | Sulla strada per il lago nero | dovio | Al lago nero | dovio | Alla Capanna Mautino | dovio | Si prosegue | dovio | Lasciamo la strada | dovio | Bei mammelloni per la Costa Luna | dovio | Sempre più in alto | dovio | Alla Caserma | dovio | Laggiù la Rocca Luna | dovio | Spettacolo dallo Gimont allo Chaberton | dovio | Dal Pic Rochebrune alla Cima del Bosco | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa elegante | dovio | Discesa con tavola | dovio | Discesa su lago nero | dovio | Discesa su strada
| dovio | Il percorso | dovio | L'itinerario dal fondovalle | dovio | Balme | dovio | Nel vallone La Comba | dovio | Alpe Comba | dovio | Alpe Pian Gioè | dovio | Il ripido colletto dopo l'Alpe Pian Gioè | dovio | Prima valletta per il vallone del Crot | dovio | Seconda valletta per il vallone del Crot | dovio | L'alpe Giasset | dovio | La Cima a destra della Punta delle Serene | dovio | Verso il Colletto, tra la Punta delle Serene e la Punta Giasset | dovio | La Vetta | dovio | Spettacolo: dalla Punta delle Serene alla Ciamarella | dovio | Il vallone di discesa con la Cima Chiavesso sullo sfondo | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa su Alpe Comba | dovio | Discesa laboriosa | dovio | Arrivo a Balme
| dovio | Percorso | dovio | Morinesio | dovio | Sulla stradina | dovio | Nel varco del bosco | dovio | Quasi al Pian Battaglia | dovio | Il Cugulet e la Bassa Rassis alle spalle | dovio | Arrivo in Vetta | dovio | Preparativi | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa bassa
| dovio | Partenza da Meire Bigorie | dovio | A 2100m | dovio | Arrivo sull'affollata cima | dovio | La Testa di Garitta nuova | dovio | Dalla Riba del Gias al Monviso | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Indren, vestizione | dovio | Indren, si parte | dovio | Nel white -out | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | La Piramide Vincent | dovio | Partenza | dovio | Discesa ad occhio | dovio | Arrivo ad Indren | dovio | Discesa in funivia da Indren
| dovio | La traccia della gita | dovio | Montagna Baus | dovio | Verso la conca superiore | dovio | Il Pain de Sucre ed il Fourchon | dovio | La Tête Fenetre | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Il Bianco e la val Ferret svizzera | dovio | Partenza | dovio | Arrivo al col Fenetre | dovio | Discesa verso i lacs Fenetre | dovio | Ripellamento | dovio | Verso il Col Fonteinte | dovio | Arrivo allo Tzte Fonteinte | dovio | Discesa verso il col Fonteinte | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Arrivo a Montagna Baus
| dovio | In rosso il percorso normale, in azzurro, il percorso da noi seguito | dovio | Grand Alpe | dovio | Attraversamento del ponte | dovio | Si calzano gli sci a 2050m e dopo 50' di portage | dovio | Sul percorso normale manca neve in alto | dovio | Attraversiamo verso il Col du Mont | dovio | Fuori dal ripido canale | dovio | Sull'itinerario 69A di Orizzonti Bianchi | dovio | Neve molle | dovio | Rientro sull'itinerario normale | dovio | Arrivo sulla cresta confinale | dovio | La Cima dalla cresta confinale | dovio | É arrivata la nebbia, partenza | dovio | É tornata la luce | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa sul ripido canale | dovio | La pernice | dovio | Arrivo al fondo
| dovio | Traccia della gita | dovio | Foto dell'itinerario presa dall'Arp Vieille nel lontano 2003 | dovio | Alpe Monte Forclaz | dovio | Neve a 2300m nel vallone di Invergnan | dovio | Salita su lingua neve alla prima morena | dovio | Appare la Punta Barmaverin | dovio | A destra della grande morena | dovio | Da quota 2900m andiamo a destra | dovio | Lassù la Cima | dovio | La larga cresta che porta in vetta | dovio | In Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve | dovio | Arrivo all'alpe M. Forclaz
| dovio | La traccia del giro | dovio | Quota 2500 sotto la Sella d'Asti | dovio | Il Colle Agnello | dovio | Panorama dal Pain de Sucre al Pic Foreant (a sinistra) | dovio | Il Col de l'Enchassier | dovio | Dal Col Enchassier, il Pic Foreant sciistico | dovio | Sul dosso finale | dovio | La cima sciistica | dovio | Il Pic Foreant alpinistico (a sinistra), il lac Foreant ed il Pain de Sucre | dovio | Partenza | dovio | Discesa verso il lac Foreant | dovio | Risalita verso la Breche de la Ruine | dovio | Alla Breche de la Ruine | dovio | Discesa della Breche | dovio | Risalita verso Sella d'Asti | dovio | Arrivo alla Sella d'Asti | dovio | Alla Sella d'Asti | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo all'auto (Q,2500m)
| dovio | Traccia della gita | dovio | Quota 2380 | dovio | Neve e ghiaccio insidioso | dovio | C'è chi è arrivato fin qui | dovio | I valloni iniziali | dovio | Deve esserci stato un bel viavai in questi giorni | dovio | La strada è aperta fin dove si vede | dovio | Nei valloni alti | dovio | La Sella è vicina | dovio | Arrivo alla Sella | dovio | Dalla Taillante al Brusalana | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Irto passaggio | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo alle auto
| dovio | A 2000m c'è la neve | dovio | Neve continua e vento fresco nel vallone del rio dei quarti | dovio | Il lago Chiaretto | dovio | Verso la costa piatta gelata | dovio | Arrivo al colle di Viso | dovio | Il Quintino Sella ed il lago grande di Viso | dovio | Il ripido pendio del Viso Mozzo | dovio | La parte superiore del pendio | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | Preparativi | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sotto la costa piatta gelata | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve
| dovio | Il Monte Bessanetto e l'Autour, visti dalla Punta Rossa di Sea nel 2013 | dovio | Pian della Mussa, al ponte per l'alpe Venoni | dovio | Verso Pian Turale, facendo il giro largo | dovio | Pian Turale, in fondo il Colle Tovetto | dovio | L'imbocco della Valle Saulera | dovio | Fuori dalla valanghe, sotto il Piano degli Alamant | dovio | Il canale ed il colle delle Pariate | dovio | Parte bassa del vallone delle Mangioire | dovio | Il Passo delle Mangioire | dovio | Arrivo al Passo delle Mangioire | dovio | Il Monte Bessanetto | dovio | La sella Est di Punta Loson | dovio | Verso il Bessanetto | dovio | La Cima | dovio | Senza piccozza ci fermiamo qui | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Risalita Passo Mangioire | dovio | Partenza dal Passo Mangioire | dovio | Discesa dal Passo Mangioire | dovio | Verso il colle Tovetto | dovio | Risalita al colle Tovetto | dovio | Discesa dal colle Tovetto | dovio | Arrivo all'alpe Ghiaire
| dovio | S. Bernolfo 6,30, il Beccàs del Corborant | dovio | 10' di portage | dovio | Sulla sterrata | dovio | Sotto il Beccàs del Corborant | dovio | Al bivio per la Punta Gioffredo sulla destra | dovio | In vista della Cima | dovio | Verso i canali | dovio | Salita del canale di sinistra | dovio | Uscita dal canale | dovio | La crestina finale | dovio | In Cima | dovio | Sguardo sulla Rocca Negra e sulla Cima di Collalunga | dovio | Discesa della cresta | dovio | Preparativi | dovio | Discesa canale sinistro | dovio | Valanghe nuove nel traverso sotto il Beccàs | dovio | Nel vallone di S. Bernolfo | dovio | Fine neve
| dovio | La Cima del Truc Peyron vista dal Sommeiller nel 2007 | dovio | Al Marianina Levi | dovio | Alla cascata | dovio | La Croce del Soldato | dovio | Finalmente sci | dovio | Verso la Cima delle Monache | dovio | Sotto i ruderi della stazione intermedia della Teleferica: Grange della Valle, Lago Monache, Galambra | dovio | L'imbocco del vallone per il Truc Peyron | dovio | Sotto il Truc Peyron | dovio | Il Sommeiller ed il Lago Galambra | dovio | Verso la Cima | dovio | Quasi in cresta | dovio | Arrivo in Cima | dovio | La croce di vetta | dovio | Partenza con nebbia | dovio | Discesa verso il lago Galambra | dovio | Discesa alla Cima delle Monache | dovio | Discesa davanti alla Punta Chabriere | dovio | Fine della neve alla Croce del Soldato
| dovio | Punta Rossa di Sea vista dai Denti del Collerin nel 2009 | dovio | Pian della Mussa, ore 5,45 | dovio | Locali | dovio | Verso Pian Ciamarella | dovio | La neve a Pian Ciamarella | dovio | Verso il pendio di salita | dovio | Si calzano gli sci | dovio | Pendio intermedio | dovio | La cima sciistica | dovio | In cima | dovio | La Cima alpinistica | dovio | Il pendio di discesa e spettacolo dalla Ciamarella alla Croce Rossa | dovio | Il Colle Battaglia da risalire | dovio | La Rocca Ciarva dal colle Battaglia | dovio | Discesa alta dal colle Battaglia | dovio | Discesa bassa | dovio | Discesa verso Rocca Venoni | dovio | Primavera!!!!
| dovio | La Cima delle Lose vista dal Vanclava nel 2011 | dovio | La neve a 7' da Argentera | dovio | Salita nel bosco | dovio | Fuori dal bosco | dovio | Verso il ripido canalone | dovio | Si attraversa una valanga | dovio | Verso la parte alta del canale | dovio | Quasi all'anticima | dovio | Lungo la cresta | dovio | Quasi in Cima | dovio | Sulla Cima | dovio | Spettacolo sul vallone del Puriac | dovio | Ritorno all'anticima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nel pianoro sopra Gias Lose | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Fine della neve | dovio | Ritorno ad Argentera
| dovio | Partenza da Le Bez | dovio | Sulla parte bassa della pista Frejus | dovio | Manca la neve da 1700 a 1800m | dovio | Verso l'Alpe Frejus | dovio | Dalla pista vallon s'intravede la cima | dovio | Si esce dalla pista a 2200m | dovio | Bei valloni | dovio | Appare la Cima vicina | dovio | Arrivo in Cima | dovio | In Cima | dovio | Spettacolo sul Delfinato | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Pronti.. | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Alpe Frejus | dovio | Arrivo a Le Bez
| dovio | Prè Chabert a Monetier | dovio | Neve da subito | dovio | Quasi al Bachas | dovio | La Croix de Cibuit | dovio | Il col de l'Eychauda | dovio | La Cima ed il Col du Vent | dovio | La Cima ed il gabbiotto dell'arrivo degli impianti | dovio | Cornici sotto la Cima | dovio | La Cima | dovio | Delfinato | dovio | Preparativi | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo al col de l'Eychauda | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Monetier
| dovio | Il passo dei salati | dovio | La Cima del camoscio | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sul Gabiet | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Staffal
| dovio | La fontana Ponchier lungo la strada | dovio | I Camini di aerazione del tunnel del Frejus | dovio | Il torrente Frejus da attraversare | dovio | Guado | dovio | Neve continua dopo il guado | dovio | Alpe Pian delle Stelle | dovio | Verso la parte alta | dovio | Verso il colletto di destra | dovio | Sulla cresta | dovio | La Cima | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Si scende | dovio | Si calzano gli sci | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa a telemark | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Guado | dovio | Discesa lungo la strada
| dovio | Il percorso del Monte Viraysse | dovio | Partenza dalla SP263 dopo Saretto | dovio | Verso l'insellatura del Vallonasso di Sautron | dovio | Il Vallonasso Sautron Nord e Sud ed i prati di Murtier | dovio | IL colle Sautron | dovio | La cresta Nord-Ovest | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Il Vallone di Loo, visto dalla Punta Lazoney nell'aprile del 2009 | dovio | Loomatten | dovio | Il primo ponte | dovio | Il 2° ponte e Loo inferiore | dovio | Laggiù in fondo il Colle di Loo | dovio | Loo superiore | dovio | Il Colle di Loo e la Punta Lazoney sulla destra | dovio | Al Colle di Loo | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa su Loo superiore | dovio | Ritorno al 2° ponte | dovio | 1740m, fine della neve | dovio | Arrivo a Loomatten
| dovio | S. Antonio | dovio | Il Santuario della Madonna degli Angeli | dovio | La cresta finale | dovio | La Punta Imperatoria | dovio | Panorama verso il colle del Lys | dovio | La valle Orsiera | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Il Truc Panè dalla Tumolera | dovio | Partenza da Perinera | dovio | Dietro di noi la bellissima Punta Corna | dovio | Si attraversa il Rio Lunella | dovio | Verso la dorsale Nord | dovio | Sul Costone Nord | dovio | Quasi in Cima | dovio | La Cima | dovio | Il percorso del Colle Lusera | dovio | Dalla Lera alla Bessanese | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa, alpe Traverset | dovio | Arrivo a Perinera
| dovio | Le Laus | dovio | La stradina per le bergerie Balais | dovio | Alle bergerie Balais | dovio | Verso il Col Chaude Maison | dovio | Il Colle Chaude Maison | dovio | Dal colle la cresta finale | dovio | Lassù la Cima | dovio | La Cima | dovio | Dal Pic de Rochebrune al Pelvoux | dovio | Dallo Chaberton al Monviso | dovio | Discesa verso il colle | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Ritorno a Le Laus
| dovio | Un pò di chiarezza sul Soleglio Bue (Q. 2413) e sul Piutas | dovio | I prati sopra Chialvetta | dovio | Lungo il sentiero per le grange Usseria | dovio | Il pianoro delle Grange Usseria | dovio | La conca della Cialancia piana | dovio | Il colle delle Basse a destra ed il Soleglio bue a sinistra del Piutas | dovio | Quasi allo spartiacque, con il Piutas alle spalle | dovio | Arrivo sulla piatta Cima | dovio | Il vallone del Preit | dovio | La Rocca delle Sommette | dovio | Discesa sul colletto | dovio | Discesa cauta sotto il Colletto | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo alle grange Usseria | dovio | Arrivo a Chialvetta
| dovio | Partenza da les Mesches | dovio | La stradina per il rif Merveilles | dovio | Bivio per il colle Nauca | dovio | Verso la quota 2056 | dovio | La valanga sotto q. 2056 | dovio | Sulla cresta per la Pointe de Viole | dovio | La dorsale che parte dalla quota 2378 da cui scenderemo | dovio | Dalla Pointe de Viole, la Cima ed il mare | dovio | Le cime Est ed Ovest della Pointe du Corne du bouc | dovio | In Cima | dovio | Vista mare | dovio | La Corsica | dovio | Le Cime Marta, Pietravecchia, Toraggio | dovio | Il Bego | dovio | Partenza | dovio | Verso la dorsale di discesa | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Lungo la stradina
| dovio | Rastello alle 7,40 | dovio | Si ritorna sulla dorsale | dovio | Verso il Barmas | dovio | Pian Turra | dovio | La Cima | dovio | Dal Mondolè a Cima Pigna
| dovio | Pattemouche | dovio | Al bivio per il rifugio Troncea | dovio | Alla sorgente Lendiniere, bivio per il Monte Pelato | dovio | Radura sotto quota 2080 | dovio | Sui pendii superiori | dovio | A 100 m dalla Cima | dovio | In Cima | dovio | Il colle Bet ed il Ghinivert | dovio | Dal Prà Crò al Monte Appenna | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia
| dovio | Magia d'inverno | dovio | L'albergo e la Cima | dovio | Quasi sulla cresta | dovio | La pista per la cima | dovio | La Cima | dovio | Neve in pianura | dovio | La valle Pesio | dovio | Discesa parte alta
| dovio | Stradina per i Tetti Matlas | dovio | Tetti Matlas | dovio | Tetti Cortassa | dovio | Bec Matlas e Baral | dovio | Verso il pendio ripido | dovio | Nel pendio | dovio | Sopra il colletto | dovio | La cresta finale | dovio | Arrivo in Cima | dovio | La Cima Giosolette ed il pendio di discesa | dovio | Partenza | dovio | Discesa verso il colletto | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Strada chiusa per ghiaccio | dovio | Arrivo alla Grange Chabaud | dovio | Il pianoro all'altezza del bivio sulla sinistra per il Mont Giaissez | dovio | Su per il canale della Dormilleuse | dovio | Verso il vallone sotto la cresta della Dormilleuse | dovio | Appare la Cima Dorlier | dovio | Il bivio Dormilleuse-Cima Dorlier a quota 2530 | dovio | Qusai in Cima | dovio | In Cima | dovio | Terranera e Dormilleuse | dovio | Partenza | dovio | Discesa nel canale | dovio | Arrivo Grange Chabaud | dovio | Ultime curve sopra Ruilles
| dovio | Bousson | dovio | Al lago nero | dovio | Verso la spalla | dovio | Quasi alla spalla | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Laggiù lo Chaberton | dovio | Partenza | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa parte alta | dovio | Polvere nei valloncelli | dovio | Lungo la strada
| dovio | Itinerario dal Rifugio Chardonnet | dovio | Parte alta itinerario | dovio | Sulla dorsale | dovio | Quasi in Cima | dovio | In Cima | dovio | Spettacolo sul Delfinato | dovio | Uno sguardo al Pic Ombiere (Crête du Raisin) | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sotto il Rifugio | dovio | Lungo la strada
| dovio | Percorso | dovio | Dislivello | dovio | Bousson, partenza della stradina per Rhuilles | dovio | Sulla stradina | dovio | Arrivo a Rhuilles | dovio | Verso le Grange Chabaud | dovio | Arrivo alle Grange Chabaud | dovio | Verso il sole | dovio | Quasi al Col Chabaud | dovio | Col Chabaud | dovio | Verso il Col Bousson | dovio | Arrivo ai ruderi della caserma dei carabinieri, sopra il col Bousson | dovio | La Cima Fournier e la Dormilleuse | dovio | Valanghe sulla Fournier | dovio | Col Bousson
| dovio | Al Col Bousson | dovio | Arrivo alla Capanna Mautino | dovio | Discesa sul lago nero | dovio | Incontri di tipo A | dovio | Incontri di tipo B | dovio | Arrivo a Bousson | dovio | La mappa dell'itinerario | dovio | L'itinerario visto dal Col Begino scendendo nel 2007 | dovio | Bousson, il parcheggio | dovio | Piano Dalma | dovio | Sulla strada per il lago nero | dovio | Al lago nero | dovio | Alla Capanna Mautino | dovio | Si prosegue | dovio | Lasciamo la strada
| dovio | Bei mammelloni per la Costa Luna | dovio | Sempre più in alto | dovio | Alla Caserma | dovio | Laggiù la Rocca Luna | dovio | Spettacolo dallo Gimont allo Chaberton | dovio | Dal Pic Rochebrune alla Cima del Bosco | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa elegante | dovio | Discesa con tavola | dovio | Discesa su lago nero | dovio | Discesa su strada | dovio | Il percorso | dovio | L'itinerario dal fondovalle | dovio | Balme
| dovio | Nel vallone La Comba | dovio | Alpe Comba | dovio | Alpe Pian Gioè | dovio | Il ripido colletto dopo l'Alpe Pian Gioè | dovio | Prima valletta per il vallone del Crot | dovio | Seconda valletta per il vallone del Crot | dovio | L'alpe Giasset | dovio | La Cima a destra della Punta delle Serene | dovio | Verso il Colletto, tra la Punta delle Serene e la Punta Giasset | dovio | La Vetta | dovio | Spettacolo: dalla Punta delle Serene alla Ciamarella | dovio | Il vallone di discesa con la Cima Chiavesso sullo sfondo | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa parte media
| dovio | Discesa su Alpe Comba | dovio | Discesa laboriosa | dovio | Arrivo a Balme | dovio | Percorso | dovio | Morinesio | dovio | Sulla stradina | dovio | Nel varco del bosco | dovio | Quasi al Pian Battaglia | dovio | Il Cugulet e la Bassa Rassis alle spalle | dovio | Arrivo in Vetta | dovio | Preparativi | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa bassa
| dovio | Percorso | dovio | Alla fontana di Prà Catinat | dovio | bivio per il sentiero del colle Orsiera | dovio | Sopra il bosco | dovio | Il pendio finale | dovio | Arrivo in vetta | dovio | In Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa bassa | dovio | Strada | dovio | Neraissa | dovio | Spalla NE | dovio | Cima Varirosa | dovio | Verso Cima Autes
| dovio | A Cima Autes | dovio | Discesa cresta | dovio | Discesa dorsale verso Podio | dovio | Discesa lariceto alta | dovio | Discesa lariceto bassa | dovio | Discesa Neraissa | dovio | Discesa strada | dovio | Partenza da Meire Bigorie | dovio | A 2100m | dovio | Arrivo sull'affollata cima | dovio | La Testa di Garitta nuova | dovio | Dalla Riba del Gias al Monviso | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Sulla pista Buffe
| dovio | Ultima parte della pista Alpetta | dovio | Quota 2120 | dovio | Discesa fuoripista | dovio | Colle Bercia, il pendio finale | dovio | Arrivo alla croce | dovio | Indren, vestizione | dovio | Indren, si parte | dovio | Nel white -out | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | La Piramide Vincent | dovio | Partenza | dovio | Discesa ad occhio | dovio | Arrivo ad Indren | dovio | Discesa in funivia da Indren
| dovio | La traccia della gita | dovio | Montagna Baus | dovio | Verso la conca superiore | dovio | Il Pain de Sucre ed il Fourchon | dovio | La Tête Fenetre | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Il Bianco e la val Ferret svizzera | dovio | Partenza | dovio | Arrivo al col Fenetre | dovio | Discesa verso i lacs Fenetre | dovio | Ripellamento | dovio | Verso il Col Fonteinte | dovio | Arrivo allo Tzte Fonteinte | dovio | Discesa verso il col Fonteinte | dovio | Discesa parte intermedia
| dovio | Arrivo a Montagna Baus | dovio | In rosso il percorso normale, in azzurro, il percorso da noi seguito | dovio | Grand Alpe | dovio | Attraversamento del ponte | dovio | Si calzano gli sci a 2050m e dopo 50' di portage | dovio | Sul percorso normale manca neve in alto | dovio | Attraversiamo verso il Col du Mont | dovio | Fuori dal ripido canale | dovio | Sull'itinerario 69A di Orizzonti Bianchi | dovio | Neve molle | dovio | Rientro sull'itinerario normale | dovio | Arrivo sulla cresta confinale | dovio | La Cima dalla cresta confinale | dovio | É arrivata la nebbia, partenza | dovio | É tornata la luce
| dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa sul ripido canale | dovio | La pernice | dovio | Arrivo al fondo | dovio | Traccia della gita | dovio | Foto dell'itinerario presa dall'Arp Vieille nel lontano 2003 | dovio | Alpe Monte Forclaz | dovio | Neve a 2300m nel vallone di Invergnan | dovio | Salita su lingua neve alla prima morena | dovio | Appare la Punta Barmaverin | dovio | A destra della grande morena | dovio | Da quota 2900m andiamo a destra | dovio | Lassù la Cima | dovio | La larga cresta che porta in vetta | dovio | In Cima
| dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve | dovio | Arrivo all'alpe M. Forclaz | dovio | La traccia del giro | dovio | Quota 2500 sotto la Sella d'Asti | dovio | Il Colle Agnello | dovio | Panorama dal Pain de Sucre al Pic Foreant (a sinistra) | dovio | Il Col de l'Enchassier | dovio | Dal Col Enchassier, il Pic Foreant sciistico | dovio | Sul dosso finale | dovio | La cima sciistica | dovio | Il Pic Foreant alpinistico (a sinistra), il lac Foreant ed il Pain de Sucre
| dovio | Partenza | dovio | Discesa verso il lac Foreant | dovio | Risalita verso la Breche de la Ruine | dovio | Alla Breche de la Ruine | dovio | Discesa della Breche | dovio | Risalita verso Sella d'Asti | dovio | Arrivo alla Sella d'Asti | dovio | Alla Sella d'Asti | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo all'auto (Q,2500m) | dovio | Traccia della gita | dovio | Quota 2380 | dovio | Neve e ghiaccio insidioso | dovio | C'è chi è arrivato fin qui
| dovio | I valloni iniziali | dovio | Deve esserci stato un bel viavai in questi giorni | dovio | La strada è aperta fin dove si vede | dovio | Nei valloni alti | dovio | La Sella è vicina | dovio | Arrivo alla Sella | dovio | Dalla Taillante al Brusalana | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Irto passaggio | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo alle auto | dovio | A 2000m c'è la neve | dovio | Neve continua e vento fresco nel vallone del rio dei quarti
| dovio | Il lago Chiaretto | dovio | Verso la costa piatta gelata | dovio | Arrivo al colle di Viso | dovio | Il Quintino Sella ed il lago grande di Viso | dovio | Il ripido pendio del Viso Mozzo | dovio | La parte superiore del pendio | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | Preparativi | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sotto la costa piatta gelata | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve | dovio | Il Monte Bessanetto e l'Autour, visti dalla Punta Rossa di Sea nel 2013
| dovio | Pian della Mussa, al ponte per l'alpe Venoni | dovio | Verso Pian Turale, facendo il giro largo | dovio | Pian Turale, in fondo il Colle Tovetto | dovio | L'imbocco della Valle Saulera | dovio | Fuori dalla valanghe, sotto il Piano degli Alamant | dovio | Il canale ed il colle delle Pariate | dovio | Parte bassa del vallone delle Mangioire | dovio | Il Passo delle Mangioire | dovio | Arrivo al Passo delle Mangioire | dovio | Il Monte Bessanetto | dovio | La sella Est di Punta Loson | dovio | Verso il Bessanetto | dovio | La Cima | dovio | Senza piccozza ci fermiamo qui | dovio | Partenza
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Risalita Passo Mangioire | dovio | Partenza dal Passo Mangioire | dovio | Discesa dal Passo Mangioire | dovio | Verso il colle Tovetto | dovio | Risalita al colle Tovetto | dovio | Discesa dal colle Tovetto | dovio | Arrivo all'alpe Ghiaire | dovio | S. Bernolfo 6,30, il Beccàs del Corborant | dovio | 10' di portage | dovio | Sulla sterrata | dovio | Sotto il Beccàs del Corborant | dovio | Al bivio per la Punta Gioffredo sulla destra | dovio | In vista della Cima | dovio | Verso i canali
| dovio | Salita del canale di sinistra | dovio | Uscita dal canale | dovio | La crestina finale | dovio | In Cima | dovio | Sguardo sulla Rocca Negra e sulla Cima di Collalunga | dovio | Discesa della cresta | dovio | Preparativi | dovio | Discesa canale sinistro | dovio | Valanghe nuove nel traverso sotto il Beccàs | dovio | Nel vallone di S. Bernolfo | dovio | Fine neve | dovio | La Cima del Truc Peyron vista dal Sommeiller nel 2007 | dovio | Al Marianina Levi | dovio | Alla cascata | dovio | La Croce del Soldato
| dovio | Finalmente sci | dovio | Verso la Cima delle Monache | dovio | Sotto i ruderi della stazione intermedia della Teleferica: Grange della Valle, Lago Monache, Galambra | dovio | L'imbocco del vallone per il Truc Peyron | dovio | Sotto il Truc Peyron | dovio | Il Sommeiller ed il Lago Galambra | dovio | Verso la Cima | dovio | Quasi in cresta | dovio | Arrivo in Cima | dovio | La croce di vetta | dovio | Partenza con nebbia | dovio | Discesa verso il lago Galambra | dovio | Discesa alla Cima delle Monache | dovio | Discesa davanti alla Punta Chabriere | dovio | Fine della neve alla Croce del Soldato
| dovio | Punta Rossa di Sea vista dai Denti del Collerin nel 2009 | dovio | Pian della Mussa, ore 5,45 | dovio | Locali | dovio | Verso Pian Ciamarella | dovio | La neve a Pian Ciamarella | dovio | Verso il pendio di salita | dovio | Si calzano gli sci | dovio | Pendio intermedio | dovio | La cima sciistica | dovio | In cima | dovio | La Cima alpinistica | dovio | Il pendio di discesa e spettacolo dalla Ciamarella alla Croce Rossa | dovio | Il Colle Battaglia da risalire | dovio | La Rocca Ciarva dal colle Battaglia | dovio | Discesa alta dal colle Battaglia
| dovio | Discesa bassa | dovio | Discesa verso Rocca Venoni | dovio | Primavera!!!! | dovio | La Cima delle Lose vista dal Vanclava nel 2011 | dovio | La neve a 7' da Argentera | dovio | Salita nel bosco | dovio | Fuori dal bosco | dovio | Verso il ripido canalone | dovio | Si attraversa una valanga | dovio | Verso la parte alta del canale | dovio | Quasi all'anticima | dovio | Lungo la cresta | dovio | Quasi in Cima | dovio | Sulla Cima | dovio | Spettacolo sul vallone del Puriac
| dovio | Ritorno all'anticima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nel pianoro sopra Gias Lose | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Fine della neve | dovio | Ritorno ad Argentera | dovio | Partenza da Le Bez | dovio | Sulla parte bassa della pista Frejus | dovio | Manca la neve da 1700 a 1800m | dovio | Verso l'Alpe Frejus | dovio | Dalla pista vallon s'intravede la cima | dovio | Si esce dalla pista a 2200m | dovio | Bei valloni | dovio | Appare la Cima vicina
| dovio | Arrivo in Cima | dovio | In Cima | dovio | Spettacolo sul Delfinato | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Pronti.. | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Alpe Frejus | dovio | Arrivo a Le Bez | dovio | Prè Chabert a Monetier | dovio | Neve da subito | dovio | Quasi al Bachas | dovio | La Croix de Cibuit | dovio | Il col de l'Eychauda
| dovio | La Cima ed il Col du Vent | dovio | La Cima ed il gabbiotto dell'arrivo degli impianti | dovio | Cornici sotto la Cima | dovio | La Cima | dovio | Delfinato | dovio | Preparativi | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo al col de l'Eychauda | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Monetier | dovio | Il passo dei salati | dovio | La Cima del camoscio | dovio | Il vallone di discesa
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sul Gabiet | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Staffal | dovio | La fontana Ponchier lungo la strada | dovio | I Camini di aerazione del tunnel del Frejus | dovio | Il torrente Frejus da attraversare | dovio | Guado | dovio | Neve continua dopo il guado | dovio | Alpe Pian delle Stelle | dovio | Verso la parte alta | dovio | Verso il colletto di destra | dovio | Sulla cresta | dovio | La Cima | dovio | Il vallone di discesa
| dovio | Si scende | dovio | Si calzano gli sci | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa a telemark | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Guado | dovio | Discesa lungo la strada | dovio | Il percorso del Monte Viraysse | dovio | Partenza dalla SP263 dopo Saretto | dovio | Verso l'insellatura del Vallonasso di Sautron | dovio | Il Vallonasso Sautron Nord e Sud ed i prati di Murtier | dovio | IL colle Sautron | dovio | La cresta Nord-Ovest
| dovio | Arrivo in Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Il Vallone di Loo, visto dalla Punta Lazoney nell'aprile del 2009 | dovio | Loomatten | dovio | Il primo ponte | dovio | Il 2° ponte e Loo inferiore | dovio | Laggiù in fondo il Colle di Loo | dovio | Loo superiore | dovio | Il Colle di Loo e la Punta Lazoney sulla destra | dovio | Al Colle di Loo | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa su Loo superiore | dovio | Ritorno al 2° ponte
| dovio | 1740m, fine della neve | dovio | Arrivo a Loomatten | dovio | L'itinerario dal pianoro delle grange La Reale | dovio | Salita lungo la cresta | dovio | In Cima | dovio | Il Palon di Resy dalla Becca di Nana | dovio | S. Antonio | dovio | Il Santuario della Madonna degli Angeli | dovio | La cresta finale | dovio | La Punta Imperatoria | dovio | Panorama verso il colle del Lys | dovio | La valle Orsiera | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia
| dovio | Discesa parte bassa | dovio | Il Monte Querellet | dovio | Il percorso visto dal Truc Panè sabato scorso | dovio | I Colli Menouve dal Monte Saron | dovio | Il Truc Panè dalla Tumolera | dovio | Partenza da Perinera | dovio | Dietro di noi la bellissima Punta Corna | dovio | Si attraversa il Rio Lunella | dovio | Verso la dorsale Nord | dovio | Sul Costone Nord | dovio | Quasi in Cima | dovio | La Cima | dovio | Il percorso del Colle Lusera | dovio | Dalla Lera alla Bessanese | dovio | Partenza
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa, alpe Traverset | dovio | Arrivo a Perinera | dovio | Le Laus | dovio | La stradina per le bergerie Balais | dovio | Alle bergerie Balais | dovio | Verso il Col Chaude Maison | dovio | Il Colle Chaude Maison | dovio | Dal colle la cresta finale | dovio | Lassù la Cima | dovio | La Cima | dovio | Dal Pic de Rochebrune al Pelvoux | dovio | Dallo Chaberton al Monviso | dovio | Discesa verso il colle
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Ritorno a Le Laus | dovio | Un pò di chiarezza sul Soleglio Bue (Q. 2413) e sul Piutas | dovio | I prati sopra Chialvetta | dovio | Lungo il sentiero per le grange Usseria | dovio | Il pianoro delle Grange Usseria | dovio | La conca della Cialancia piana | dovio | Il colle delle Basse a destra ed il Soleglio bue a sinistra del Piutas | dovio | Quasi allo spartiacque, con il Piutas alle spalle | dovio | Arrivo sulla piatta Cima | dovio | Il vallone del Preit | dovio | La Rocca delle Sommette | dovio | Discesa sul colletto
| dovio | Discesa cauta sotto il Colletto | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo alle grange Usseria | dovio | Arrivo a Chialvetta | dovio | Partenza da les Mesches | dovio | La stradina per il rif Merveilles | dovio | Bivio per il colle Nauca | dovio | Verso la quota 2056 | dovio | La valanga sotto q. 2056 | dovio | Sulla cresta per la Pointe de Viole | dovio | La dorsale che parte dalla quota 2378 da cui scenderemo | dovio | Dalla Pointe de Viole, la Cima ed il mare | dovio | Le cime Est ed Ovest della Pointe du Corne du bouc | dovio | In Cima | dovio | Vista mare
| dovio | La Corsica | dovio | Le Cime Marta, Pietravecchia, Toraggio | dovio | Il Bego | dovio | Partenza | dovio | Verso la dorsale di discesa | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Lungo la stradina | dovio | Rastello alle 7,40 | dovio | Si ritorna sulla dorsale | dovio | Verso il Barmas | dovio | Pian Turra | dovio | La Cima | dovio | Dal Mondolè a Cima Pigna | dovio | Pattemouche | dovio | Al bivio per il rifugio Troncea
| dovio | Alla sorgente Lendiniere, bivio per il Monte Pelato | dovio | Radura sotto quota 2080 | dovio | Sui pendii superiori | dovio | A 100 m dalla Cima | dovio | In Cima | dovio | Il colle Bet ed il Ghinivert | dovio | Dal Prà Crò al Monte Appenna | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | La Cima di Francia salendo alla Besimauda | dovio | Alla Punta Traliccio | dovio | Le montagne della valle Colla | dovio | Magia d'inverno | dovio | L'albergo e la Cima
| dovio | Quasi sulla cresta | dovio | La pista per la cima | dovio | La Cima | dovio | Neve in pianura | dovio | La valle Pesio | dovio | Discesa parte alta | dovio | Tetti Folchi | dovio | Vista sulla Costa, Monte Creusa e Bec Baral dai Tetti Crèusa | dovio | Al Gias Crèusa sottano | dovio | Salita sul costone | dovio | Arrivo all'omettone | dovio | All'omettone | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo al Gias Crèusa sottano
| dovio | Ritorno a Tetti Folchi | dovio | Stradina per i Tetti Matlas | dovio | Tetti Matlas | dovio | Tetti Cortassa | dovio | Bec Matlas e Baral | dovio | Verso il pendio ripido | dovio | Nel pendio | dovio | Sopra il colletto | dovio | La cresta finale | dovio | Arrivo in Cima | dovio | La Cima Giosolette ed il pendio di discesa | dovio | Partenza | dovio | Discesa verso il colletto | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Strada chiusa per ghiaccio | dovio | Arrivo alla Grange Chabaud | dovio | Il pianoro all'altezza del bivio sulla sinistra per il Mont Giaissez | dovio | Su per il canale della Dormilleuse | dovio | Verso il vallone sotto la cresta della Dormilleuse | dovio | Appare la Cima Dorlier | dovio | Il bivio Dormilleuse-Cima Dorlier a quota 2530 | dovio | Qusai in Cima | dovio | In Cima | dovio | Terranera e Dormilleuse | dovio | Partenza | dovio | Discesa nel canale | dovio | Arrivo Grange Chabaud | dovio | Ultime curve sopra Ruilles | dovio | Bousson
| dovio | Al lago nero | dovio | Verso la spalla | dovio | Quasi alla spalla | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Laggiù lo Chaberton | dovio | Partenza | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa parte alta | dovio | Polvere nei valloncelli | dovio | Lungo la strada | dovio | Itinerario dal Rifugio Chardonnet | dovio | Parte alta itinerario | dovio | Sulla dorsale | dovio | Quasi in Cima
| dovio | In Cima | dovio | Spettacolo sul Delfinato | dovio | Uno sguardo al Pic Ombiere (Crête du Raisin) | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sotto il Rifugio | dovio | Lungo la strada