Mi chiamo Ettore Dovio, sono nato a Torino, dove vivo attualmente. A circa trent'anni ho iniziato ad andare in montagna, prima con passeggiate escursionistiche, che mantengo tutt'ora, poi mi sono innamorato dei canali e delle creste, infine ho scoperto lo scialpinismo, che attualmente è la mia principale attività. Alla vigilia dei 60, mi sono fatto coinvolgere nel "Cicloescursionismo" anche se a livello di assoluto principiante.
| dovio | Lignan | dovio | Fontaney | dovio | Tsa Fontaney | dovio | Verso il Col Salvè | dovio | Il Col Salvè | dovio | Quasi al Colle Chaleby | dovio | Al Colle | dovio | Monte Faroma o Alpamayo? | dovio | Panorama verso il Rosa | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Crissolo, la stradina (a Dx) per la vecchia pista | dovio | La neve a 1460m | dovio | Verso i Piani | dovio | Il tempo sta cambiando | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | Il Re ed i suoi Vassalli | dovio | Preparativi | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Fine della neve
| dovio | Imbocco del sentiero n° 9 per il Col di Sort | dovio | Prà del Bosco, sotto Castel Cucco | dovio | Bivio vallone Sort-vallone Entrelor | dovio | Fuori dal bosco | dovio | Il Col di Sort ed a destra le Cime Gollien | dovio | Verso la Cima | dovio | In Cima | dovio | La Grand Rousse ed i Colli Finestra e Cussuna | dovio | Discesa parte alta | dovio | Salti nel bosco | dovio | Arrivo al Breuil
| dovio | Cerisey | dovio | Bosco, parte bassa | dovio | All'altezza della sorgente ferruginosa | dovio | Fuori dal bosco | dovio | Sopra l'alpe Citrin Meiten | dovio | Pendii alti | dovio | La Punta Valletta (a dx) ed il Col Citrin (a Sn) | dovio | Verso il Colle | dovio | Ultimi metri | dovio | Al Colle | dovio | Il versante di discesa con il Velan | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Al parcheggio del Preit (-11°C) | dovio | Costeggiando il torrente di fianco al pianoro a 1843m | dovio | Le Grange Chiarloso, il M. Bert ed il M. Baret | dovio | Sul ripido pendio dietro alla grangia Chiarloso | dovio | Ultimi metri prima del colletto 2221m | dovio | La cresta finale | dovio | Si lasciano gli sci | dovio | Ultimi passi a piedi | dovio | La Cima | dovio | Dal Giobert alla Bianca | dovio | Discesa alta | dovio | Arrivo alla grangia Chiacarloso | dovio | Discesa nel canale
| dovio | La Parrocchiale di Marmora | dovio | Le Grange Cros | dovio | Ricompattamento | dovio | La Cappella di S. Teodoro | dovio | La dorsale finale | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | Spettacolo sulla Val Maira | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Cheneil: Locali | dovio | Cheneil: Sciatori | dovio | La Gran Becca | dovio | Quasi al colletto a 2535m | dovio | Sopra il Colletto 2535m | dovio | Verso lo spallone | dovio | Sullo spallone | dovio | La cresta finale | dovio | In Cima | dovio | Dalla Becca Trecarè alla Gran Becca | dovio | Discesa della cresta | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa come si può | dovio | Arrivo a Cheneil
| dovio | Affollamento a S. Anna | dovio | La Barricate in salita | dovio | Il Faraut ed il Buc Faraut | dovio | I ripidi pendii di salita | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa nel canale | dovio | Discesa delle Barricate con gli sci | dovio | Discesa prudente delle Barricate con i ramponi
| dovio | Lassù lo Janus | dovio | L'imbocco della strada militare | dovio | Lungo la strada | dovio | Arrivo al Forte | dovio | Sopra il Forte | dovio | Foto di gruppo con signora | dovio | Un saluto a SCristal2 | dovio | Discesa lungo la strada | dovio | Discesa laboriosa | dovio | La conca dei Gondrans | dovio | Polvere!!!! | dovio | Arrivo a Monginevro
| dovio | Monginevro, ore 9,30 | dovio | Il Colletto verde ed il Monte Gimont | dovio | Chi sale alla Gimont | dovio | e chi va a vedere il vallone dei Mandarini | dovio | Il Monte Plane ed il Vallone di Mandarini, praticamente intonso!!!!!! | dovio | Discesa dalla Gimont | dovio | verso il vallone dei Mandarini | dovio | Polvere!!!! | dovio | Ancora polvere!!!! | dovio | Passaggio preciso | dovio | Risalita | dovio | Arrivo a Monginevro
| dovio | Pian Benot | dovio | Il Monte Tumlet alle spalle | dovio | Uscita in cresta | dovio | Il pendio finale | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Il vallone del lago dietro la torre | dovio | Panorama dal Colle Forcola al Grifone | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Arrivo a Pian Benot
| dovio | Montagna Baus, ore 7,30 | dovio | Pain de Sucre nascosto | dovio | Pain de Sucre svelato | dovio | Praticamente al Fourchon lo rivediamo | dovio | Ancora in forse.... | dovio | Finalmente pulito | dovio | La crestina finale | dovio | In Cima | dovio | Discesa sulle roccette | dovio | Discesa a piedi sulla neve | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Si ripella per la Tête Fenêtre | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Panorama sul Bianco | dovio | Sguardo al Fourchon ed al Pain de Sucre | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa con stile | dovio | Noi arriviamo all'auto ed i ciclisti arrivano al colle
| dovio | Il Pic di Caramantran alle 8 | dovio | Passaggio di un torrentello | dovio | Sulla neve continua a 2450m | dovio | Sotto il col di Chamoussiere | dovio | La conca finale | dovio | La cima a 3021m | dovio | Panorama sul colle dell'Agnello | dovio | Partenza | dovio | Discesa sul col di Chamoussiere | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Fine della neve | dovio | Ritorno al 2° tornante sotto il rif. Agnel
| dovio | Partenza a 2150m, circa 2,5km dopo Thuras | dovio | La neve a 2450m | dovio | Si vede la cima in fondo, a sinistra | dovio | Il bivacco | dovio | Il vallone superiore | dovio | Si calzano i rampant a 2850m | dovio | I pendii alti | dovio | Quasi in cima | dovio | Clima fresco sulla vetta | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a 2150m
| dovio | La neve 50m sopra Prè Mme Carle | dovio | Fronte del glacier noir | dovio | Bel bucone | dovio | Il col di Costa Rossa | dovio | Il ripido pendio a 2700m spoglio | dovio | Salita faticosa | dovio | La cima | dovio | Fine della neve | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Spettacolo | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nel verrou a 2700m | dovio | discesa sul glacier noir | dovio | discesa spettacolare | dovio | discesa parte bassa | dovio | fine della neve
| dovio | Il pendio finale per il colle | dovio | I rampant servono | dovio | Arrivo al colle | dovio | La Cima del Furggen | dovio | Discesa parte alta | dovio | Ultima neve attorno ai 2200
| dovio | La sbarra 1km dopo Margone | dovio | Il Palon e la strada pulita | dovio | Al lago di Malciaussià | dovio | Sul sentiero per il Tazzetti | dovio | Si calzano gli sci a 1970m | dovio | La neve è molle | dovio | Un irto passaggio | dovio | La Cima è lì, 300m più in alto | dovio | Ritirata | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Arrivo sul sentiero | dovio | Laggiù la diga di Malciaussià | dovio | Relax....
| dovio | Il Truc Blanc e la Becca di Giasson dal Pian del Vaudet | dovio | Arrivo in cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sopra il Bezzi | dovio | Arrivo al Col du Mont (forse) il giorno prima
| dovio | Attraversamento del ponte sul torrente Buthier | dovio | Portage lungo il sentiero | dovio | La neve a 2100m | dovio | La Comba di Valcournera | dovio | Il ripido canale che immette al ghiacciaio Cian | dovio | Il ghiacciaio Cian ed il colle Chavacour | dovio | Prima del colle Chavacour si gira a sinistra per il Dome de Cian | dovio | I ripidi pendii da attraversare | dovio | Si vede la Cima | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa nel canale che porta alla comba di Valcournera
| dovio | Pont Serrand 1602m | dovio | Neve sulla pista 3 a 1750m di quota | dovio | Les Suches | dovio | Lassù la Chaz Duraz | dovio | Lungo la cresta finale | dovio | La Cima con il Bianco alle spalle | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve a 1750m
| dovio | S. Bernolfo, ore 8 | dovio | Verso il rifugio del Laus | dovio | Al colletto del Laus | dovio | Sul ponte | dovio | Inizio del canale | dovio | Quasi all'uscita del canale | dovio | La Comba della Guercia | dovio | La casermetta sotto il colle | dovio | Il colle, con il bunker alle spalle | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa nel canale | dovio | Risalita al colletto del Laus | dovio | Fine della neve al rifugio del Laus
| dovio | Artesina | dovio | La neve a 1450m | dovio | Arrivo alla Sella Bauzano | dovio | Partenza per la strada del Pian del lupo | dovio | Passaggio del canale del Mondolè | dovio | Poca neve | dovio | Alla Colletta Seirasso | dovio | Per entrare nella conca finale bisogna togliere ancora una volta gli sci | dovio | Verso il colletto a 2340 | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa nella conca | dovio | Tracce nella conca | dovio | Discesa alla colletta Seirasso | dovio | Gava e Buta | dovio | Verso Sella Bauzano | dovio | Discesa da Sella Bauzano | dovio | Ultima neve a 1450
| dovio | La Rocca S. Bernolfo alle 7,30 | dovio | S. Bernolfo | dovio | Alla fine del primo ripido canale | dovio | Il vallone superiore del Chiot | dovio | La conca finale | dovio | Quasi alla posa degli sci | dovio | Il pezzo da fare a piedi per portarsi in cresta | dovio | Lo sci caduto | dovio | Marco in Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sopra il rifugio del Laus | dovio | Fine neve | dovio | Ritorno a S. Bernolfo
| dovio | A metà gita | dovio | I 2 colli | dovio | L'ampio colle a destra della Pointe Tsa Setze | dovio | Il vero colle Tsa Setze ed il pendio finale | dovio | L'anticima 3007 | dovio | Discesa parte alta | dovio | I pendii sotto il colle dopo la discesa di 30-40 persone | dovio | Arrivo a Pila
| dovio | A metà strada | dovio | Locali | dovio | E' primavera | dovio | Arrivo al colle inferiore | dovio | Discesa sotto la Roisetta | dovio | Arivo a Laviel
| dovio | Il ghiaccio a 11000m | dovio | Pont Ponset | dovio | | dovio | Le grange Gianna | dovio | Baite a Q.1950 | dovio | La P.Fionirà | dovio | In Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo al Pont Ponset | dovio | Ritorno a Q.1100 (asciutta)
| dovio | Il Monte Albrage al mattino | dovio | La neve è continua | dovio | Al colle della val Fissela, con il bunker | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Al ponte, fine della neve
| dovio | Partenza per la valle Agnel | dovio | Bivio Piz Campagnund-Piz Surgonda | dovio | Parte alta itinerario | dovio | Arrivo sulla cima 3193 | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Il pendio di fianco al canale | dovio | La Quota 2741 al centro | dovio | La cresta finale | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa sopra il canale | dovio | Discesa nel canale | dovio | Il canale dopo la discesa | dovio | Discesa buona anche sotto le baite | dovio | Arrivo
| dovio | Panorama dal Col Flambeaux | dovio | Dai Dru alla Punta Isabella | dovio | Inizio della seraccata del ghiacciaio del Gigante | dovio | Fine della seraccata | dovio | Salle à manger | dovio | Dal mer de glace uno sguardo all'indietro | dovio | La scala e la funivia per il trenino di Montenvers | dovio | La risalita per la Buvette di Mottes | dovio | La buvettte di Mottes | dovio | Partenza per Chamonix | dovio | Arrivo a Chamonix
| dovio | La cresta da subito dopo il colle delle porte | dovio | la cresta nella parte mediana | dovio | la cresta finale | dovio | le 2 cime | dovio | Discesa parte alta | dovio | passaggio preciso | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Bivio Giaissez-Dormillouse | dovio | Affollamento sul pendio | dovio | Ultimi metri | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | passaggio lungo il rio | dovio | entrando nel parco S. Vito | dovio | un toretto solitario nel parco della maddalena | dovio | Torino o Canadà? | dovio | il Faro della Vittoria
| dovio | Puy Chalvin | dovio | L'itinerario per il Dôme de Montbrison | dovio | L'itinerario in vista di Combes | dovio | Combes | dovio | Il ponte 1 km dopo Combes | dovio | Alla quota 2179 | dovio | Il panorama dalla quota 2179 | dovio | Si vede la Cima | dovio | Al Colle | dovio | Ultimi metri | dovio | In Cima | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Combes | dovio | Arrivo a Puy Chalvin
| dovio | Lignan | dovio | Fontaney | dovio | Tsa Fontaney | dovio | Verso il Col Salvè | dovio | Il Col Salvè | dovio | Quasi al Colle Chaleby | dovio | Al Colle | dovio | Monte Faroma o Alpamayo? | dovio | Panorama verso il Rosa | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Crissolo, la stradina (a Dx) per la vecchia pista | dovio | La neve a 1460m
| dovio | Verso i Piani | dovio | Il tempo sta cambiando | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | Il Re ed i suoi Vassalli | dovio | Preparativi | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Fine della neve | dovio | Imbocco del sentiero n° 9 per il Col di Sort | dovio | Prà del Bosco, sotto Castel Cucco | dovio | Bivio vallone Sort-vallone Entrelor | dovio | Fuori dal bosco | dovio | Il Col di Sort ed a destra le Cime Gollien | dovio | Verso la Cima
| dovio | In Cima | dovio | La Grand Rousse ed i Colli Finestra e Cussuna | dovio | Discesa parte alta | dovio | Salti nel bosco | dovio | Arrivo al Breuil | dovio | Cerisey | dovio | Bosco, parte bassa | dovio | All'altezza della sorgente ferruginosa | dovio | Fuori dal bosco | dovio | Sopra l'alpe Citrin Meiten | dovio | Pendii alti | dovio | La Punta Valletta (a dx) ed il Col Citrin (a Sn) | dovio | Verso il Colle | dovio | Ultimi metri | dovio | Al Colle
| dovio | Il versante di discesa con il Velan | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Al parcheggio del Preit (-11°C) | dovio | Costeggiando il torrente di fianco al pianoro a 1843m | dovio | Le Grange Chiarloso, il M. Bert ed il M. Baret | dovio | Sul ripido pendio dietro alla grangia Chiarloso | dovio | Ultimi metri prima del colletto 2221m | dovio | La cresta finale | dovio | Si lasciano gli sci | dovio | Ultimi passi a piedi | dovio | La Cima | dovio | Dal Giobert alla Bianca
| dovio | Discesa alta | dovio | Arrivo alla grangia Chiacarloso | dovio | Discesa nel canale | dovio | La Parrocchiale di Marmora | dovio | Le Grange Cros | dovio | Ricompattamento | dovio | La Cappella di S. Teodoro | dovio | La dorsale finale | dovio | La Cima | dovio | In Cima | dovio | Spettacolo sulla Val Maira | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Cheneil: Locali | dovio | Cheneil: Sciatori | dovio | La Gran Becca | dovio | Quasi al colletto a 2535m | dovio | Sopra il Colletto 2535m | dovio | Verso lo spallone | dovio | Sullo spallone | dovio | La cresta finale | dovio | In Cima | dovio | Dalla Becca Trecarè alla Gran Becca | dovio | Discesa della cresta | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa come si può
| dovio | Arrivo a Cheneil | dovio | Affollamento a S. Anna | dovio | La Barricate in salita | dovio | Il Faraut ed il Buc Faraut | dovio | I ripidi pendii di salita | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa nel canale | dovio | Discesa delle Barricate con gli sci | dovio | Discesa prudente delle Barricate con i ramponi | dovio | Lassù lo Janus | dovio | L'imbocco della strada militare | dovio | Lungo la strada | dovio | Arrivo al Forte | dovio | Sopra il Forte
| dovio | Foto di gruppo con signora | dovio | Un saluto a SCristal2 | dovio | Discesa lungo la strada | dovio | Discesa laboriosa | dovio | La conca dei Gondrans | dovio | Polvere!!!! | dovio | Arrivo a Monginevro | dovio | Monginevro, ore 9,30 | dovio | Il Colletto verde ed il Monte Gimont | dovio | Chi sale alla Gimont | dovio | e chi va a vedere il vallone dei Mandarini | dovio | Il Monte Plane ed il Vallone di Mandarini, praticamente intonso!!!!!! | dovio | Discesa dalla Gimont | dovio | verso il vallone dei Mandarini | dovio | Polvere!!!!
| dovio | Ancora polvere!!!! | dovio | Passaggio preciso | dovio | Risalita | dovio | Arrivo a Monginevro | dovio | Pian Benot | dovio | Il Monte Tumlet alle spalle | dovio | Uscita in cresta | dovio | Il pendio finale | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Il vallone del lago dietro la torre | dovio | Panorama dal Colle Forcola al Grifone | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Arrivo a Pian Benot | dovio | Montagna Baus, ore 7,30
| dovio | Pain de Sucre nascosto | dovio | Pain de Sucre svelato | dovio | Praticamente al Fourchon lo rivediamo | dovio | Ancora in forse.... | dovio | Finalmente pulito | dovio | La crestina finale | dovio | In Cima | dovio | Discesa sulle roccette | dovio | Discesa a piedi sulla neve | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Si ripella per la Tête Fenêtre | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Panorama sul Bianco | dovio | Sguardo al Fourchon ed al Pain de Sucre
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa con stile | dovio | Noi arriviamo all'auto ed i ciclisti arrivano al colle | dovio | Il Pic di Caramantran alle 8 | dovio | Passaggio di un torrentello | dovio | Sulla neve continua a 2450m | dovio | Sotto il col di Chamoussiere | dovio | La conca finale | dovio | La cima a 3021m | dovio | Panorama sul colle dell'Agnello | dovio | Partenza | dovio | Discesa sul col di Chamoussiere | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Fine della neve | dovio | Ritorno al 2° tornante sotto il rif. Agnel
| dovio | Partenza a 2150m, circa 2,5km dopo Thuras | dovio | La neve a 2450m | dovio | Si vede la cima in fondo, a sinistra | dovio | Il bivacco | dovio | Il vallone superiore | dovio | Si calzano i rampant a 2850m | dovio | I pendii alti | dovio | Quasi in cima | dovio | Clima fresco sulla vetta | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a 2150m | dovio | La neve 50m sopra Prè Mme Carle
| dovio | Fronte del glacier noir | dovio | Bel bucone | dovio | Il col di Costa Rossa | dovio | Il ripido pendio a 2700m spoglio | dovio | Salita faticosa | dovio | La cima | dovio | Fine della neve | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Spettacolo | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nel verrou a 2700m | dovio | discesa sul glacier noir | dovio | discesa spettacolare | dovio | discesa parte bassa
| dovio | fine della neve | dovio | Il pendio finale per il colle | dovio | I rampant servono | dovio | Arrivo al colle | dovio | La Cima del Furggen | dovio | Discesa parte alta | dovio | Ultima neve attorno ai 2200 | dovio | La sbarra 1km dopo Margone | dovio | Il Palon e la strada pulita | dovio | Al lago di Malciaussià | dovio | Sul sentiero per il Tazzetti | dovio | Si calzano gli sci a 1970m | dovio | La neve è molle | dovio | Un irto passaggio | dovio | La Cima è lì, 300m più in alto
| dovio | Ritirata | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Arrivo sul sentiero | dovio | Laggiù la diga di Malciaussià | dovio | Relax.... | dovio | Il Truc Blanc e la Becca di Giasson dal Pian del Vaudet | dovio | Arrivo in cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sopra il Bezzi | dovio | Arrivo al Col du Mont (forse) il giorno prima | dovio | Attraversamento del ponte sul torrente Buthier | dovio | Portage lungo il sentiero | dovio | La neve a 2100m | dovio | La Comba di Valcournera
| dovio | Il ripido canale che immette al ghiacciaio Cian | dovio | Il ghiacciaio Cian ed il colle Chavacour | dovio | Prima del colle Chavacour si gira a sinistra per il Dome de Cian | dovio | I ripidi pendii da attraversare | dovio | Si vede la Cima | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa nel canale che porta alla comba di Valcournera | dovio | Pont Serrand 1602m | dovio | Neve sulla pista 3 a 1750m di quota | dovio | Les Suches | dovio | Lassù la Chaz Duraz | dovio | Lungo la cresta finale | dovio | La Cima con il Bianco alle spalle | dovio | Discesa parte alta
| dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve a 1750m | dovio | S. Bernolfo, ore 8 | dovio | Verso il rifugio del Laus | dovio | Al colletto del Laus | dovio | Sul ponte | dovio | Inizio del canale | dovio | Quasi all'uscita del canale | dovio | La Comba della Guercia | dovio | La casermetta sotto il colle | dovio | Il colle, con il bunker alle spalle | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte mediana
| dovio | Discesa nel canale | dovio | Risalita al colletto del Laus | dovio | Fine della neve al rifugio del Laus | dovio | Grange della Valle | dovio | Maison des Chamois | dovio | Colle del Vallone | dovio | Pic du Lac Blanc | dovio | Sopra il Lac Blanc | dovio | Pendii finali | dovio | Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Canalino | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Artesina | dovio | La neve a 1450m | dovio | Arrivo alla Sella Bauzano | dovio | Partenza per la strada del Pian del lupo | dovio | Passaggio del canale del Mondolè | dovio | Poca neve | dovio | Alla Colletta Seirasso | dovio | Per entrare nella conca finale bisogna togliere ancora una volta gli sci | dovio | Verso il colletto a 2340 | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa nella conca | dovio | Tracce nella conca
| dovio | Discesa alla colletta Seirasso | dovio | Gava e Buta | dovio | Verso Sella Bauzano | dovio | Discesa da Sella Bauzano | dovio | Ultima neve a 1450 | dovio | La Rocca S. Bernolfo alle 7,30 | dovio | S. Bernolfo | dovio | Alla fine del primo ripido canale | dovio | Il vallone superiore del Chiot | dovio | La conca finale | dovio | Quasi alla posa degli sci | dovio | Il pezzo da fare a piedi per portarsi in cresta | dovio | Lo sci caduto | dovio | Marco in Cima | dovio | Partenza
| dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sopra il rifugio del Laus | dovio | Fine neve | dovio | Ritorno a S. Bernolfo | dovio | A metà gita | dovio | I 2 colli | dovio | L'ampio colle a destra della Pointe Tsa Setze | dovio | Il vero colle Tsa Setze ed il pendio finale | dovio | L'anticima 3007 | dovio | Discesa parte alta | dovio | I pendii sotto il colle dopo la discesa di 30-40 persone | dovio | Arrivo a Pila | dovio | A metà strada | dovio | Locali | dovio | E' primavera
| dovio | Arrivo al colle inferiore | dovio | Discesa sotto la Roisetta | dovio | Arivo a Laviel | dovio | Il ghiaccio a 11000m | dovio | Pont Ponset | dovio | | dovio | Le grange Gianna | dovio | Baite a Q.1950 | dovio | La P.Fionirà | dovio | In Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo al Pont Ponset | dovio | Ritorno a Q.1100 (asciutta) | dovio | Il Monte Albrage al mattino | dovio | La neve è continua
| dovio | Al colle della val Fissela, con il bunker | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Al ponte, fine della neve | dovio | Partenza per la valle Agnel | dovio | Bivio Piz Campagnund-Piz Surgonda | dovio | Parte alta itinerario | dovio | Arrivo sulla cima 3193 | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Le cascate ghiacciate | dovio | Discesa al lago | dovio | Uscita in cresta | dovio | La Quota 3085
| dovio | La Cima vera | dovio | Discesa affollata | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Il pendio di fianco al canale | dovio | La Quota 2741 al centro | dovio | La cresta finale | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa sopra il canale | dovio | Discesa nel canale | dovio | Il canale dopo la discesa | dovio | Discesa buona anche sotto le baite | dovio | Arrivo | dovio | Panorama dal Col Flambeaux | dovio | Dai Dru alla Punta Isabella | dovio | Inizio della seraccata del ghiacciaio del Gigante
| dovio | Fine della seraccata | dovio | Salle à manger | dovio | Dal mer de glace uno sguardo all'indietro | dovio | La scala e la funivia per il trenino di Montenvers | dovio | La risalita per la Buvette di Mottes | dovio | La buvettte di Mottes | dovio | Partenza per Chamonix | dovio | Arrivo a Chamonix | dovio | Panorama sulla Testa del'Autaret | dovio | Discesa sotto il colle | dovio | Passaggio preciso nelle barricate | dovio | Vista sul Fallere | dovio | Si vede la Cima | dovio | La cresta del Nebin scendendo dal Cugn di Goria alla Bassa dell'Aiet | dovio | La cresta da subito dopo il colle delle porte
| dovio | la cresta nella parte mediana | dovio | la cresta finale | dovio | le 2 cime | dovio | Discesa parte alta | dovio | passaggio preciso | dovio | Discesa parte bassa | dovio | il vallone di discesa | dovio | Arrivo alla strada che sale da Ruà | dovio | Salita lungo la panoramica cresta | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa verso Croesio | dovio | Il sole a Montagna Flassin superore | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Itinerario Gran Pays salendo da Sud-Est | dovio | Partenza del percorso 29 al Ponte del Bajno
| dovio | Villa S. Croce | dovio | Torino o Narnia ? | dovio | Quasi a Superga | dovio | Arrivo | dovio | Bivio Giaissez-Dormillouse | dovio | Affollamento sul pendio | dovio | Ultimi metri | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | passaggio lungo il rio | dovio | entrando nel parco S. Vito | dovio | un toretto solitario nel parco della maddalena | dovio | Torino o Canadà? | dovio | il Faro della Vittoria | dovio | La parte alta dell'itinerario per la Punta Valfredda, vista dalla Punta Valnera sabato scorso
| dovio | La conca di Estoul, con la Punta Valnera che spunta, vista dalla Punta Garda nel 2010 | dovio | Puy Chalvin | dovio | L'itinerario per il Dôme de Montbrison | dovio | L'itinerario in vista di Combes | dovio | Combes | dovio | Il ponte 1 km dopo Combes | dovio | Alla quota 2179 | dovio | Il panorama dalla quota 2179 | dovio | Si vede la Cima | dovio | Al Colle | dovio | Ultimi metri | dovio | In Cima | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta
| dovio | Discesa parte mediana | dovio | Combes | dovio | Arrivo a Puy Chalvin