Mi chiamo Ettore Dovio, sono nato a Torino, dove vivo attualmente. A circa trent'anni ho iniziato ad andare in montagna, prima con passeggiate escursionistiche, che mantengo tutt'ora, poi mi sono innamorato dei canali e delle creste, infine ho scoperto lo scialpinismo, che attualmente è la mia principale attività. Alla vigilia dei 60, mi sono fatto coinvolgere nel "Cicloescursionismo" anche se a livello di assoluto principiante.
| dovio | Partenza da Villard Latè | dovio | Sulla strada per il col Granon | dovio | Les Tronchets | dovio | Il Bois des Lours | dovio | Ultimi pendii | dovio | La cima | dovio | In Cima | dovio | Bassa val clarea | dovio | I pendii di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Nel bosco | dovio | Lungo la strada
| dovio | La cima vista dal Fort di Lenlon | dovio | Bosco magico | dovio | Al colle Ovest | dovio | il pendio finale | dovio | Il Fort dell'Infernet | dovio | Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Arrivo al Ristorante (parcheggio)
| dovio | Verso le Trune | dovio | Itinerario visto dal Gorfi nel 2010 | dovio | Il Gias Valcavera | dovio | Al Colle Valcavera | dovio | Il pendio Sud della Cima Test | dovio | Nella provvidenziale "Tana del Lup" | dovio | Il Becco grande | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sul Colle Valcavera | dovio | Discesa sulle Trune | dovio | Arrivo alla Quota 1950m
| dovio | Alla neve | dovio | Chi calza i ramponi | dovio | Chi sale con gli sci | dovio | Sempre più in alto | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Ultima neve | dovio | Ritorno all'auto
| dovio | L'itinerario dal Cugulet nel 2010 | dovio | La borgata Colletto di Sopra, con la Cappella della Madonna della neve a sinistra | dovio | La brutta strada sopra la borgata Colletto | dovio | Neve sotto la grangia a 1991m | dovio | Verso il colle di Luca | dovio | Al colle di Luca | dovio | Il pendio di salita sopra il colle di Luca | dovio | Ultimi metri | dovio | Arrivo in Cima | dovio | In Cima | dovio | La Testa di Cervetto e la Cima di Crosa | dovio | Il Re di Pietra | dovio | La Punta delle Guglie | dovio | Il Monte Roccenie | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Il Banchetta dal laghetto artificiale | dovio | Ultimi metri | dovio | Val Troncea | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | lungo la sterrata | dovio | Passaggio tecnico | dovio | La grangia a quota 2217 | dovio | Bivio Maurel-Rasis | dovio | La Punta Maurel a sinistra | dovio | La Testa Rasis | dovio | L'altopiano di Traversagn con la Rocca Marchisa | dovio | Il vallone di Camosciera | dovio | Il plateau alto di discesa con la Punta Rasis | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Passaggio tecnico | dovio | Ritorno a S. Anna
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Triplex e Pitre de l'Aigle | dovio | Si vede la cima | dovio | I pendii mediani | dovio | Nella pineta | dovio | Partenza | dovio | L'itinerario visto dal Sises sabato scorso | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Alla partenza | dovio | Da Alpette in su | dovio | La quantità di neve a 2500m | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Banchetta e Rognosa | dovio | Il Fraiteve | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Montagna Baus | dovio | Il Pain de Sucre | dovio | arrivo in Cima | dovio | I 4 dell'Ave Maria.... | dovio | Ritorno agli sci | dovio | Fine neve a 2500m | dovio | Ritorno a Montagna Baus
| dovio | Dal Pian della casa si vede dov'è la neve per tutti gli itinerari (Ghiliè, Col Ciriegia, Cima Fremamorta | dovio | Il canalino che porta al terrazzo a q. 2170 | dovio | Il ripido pendio che porta al lago superiore di Fremamorta | dovio | Il lago superiore di Fremamorta | dovio | Arrivo al Colle Fremamorta | dovio | Per la cresta si parte così | dovio | Si prosegue così | dovio | La Ghiliè, il Brocan, ecc. alle spalle | dovio | E, finalmente la Cima | dovio | La discesa a piedi | dovio | Uno sguardo ai laghi di Fremamorta | dovio | E.. Via | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Arrivo al Pian della Casa | dovio | Finale con fiori, stupendo!!
| dovio | Laggiù il Piccolo Cervino | dovio | Il lago Goilet con sua Maestà il Cervino | dovio | la Testa Grigia e la Gobba di Rollin | dovio | Ultima rampa per Plateau Rosa | dovio | Appare il Piccolo Cervino | dovio | Arrivo | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Verso la fine della neve
| dovio | Les Fonts | dovio | Ilo Ravin de Chalmettes | dovio | I ripidi pendii delPic Lombard | dovio | Il Clot di Thures | dovio | I pendii si drizzano | dovio | Gli ultimi ripidi pendii | dovio | La Cima | dovio | La Punta Merciantaira | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa nel vallone | dovio | Arrivo a les Fonts
| dovio | Neve a Bout du Col | dovio | L'Eitrangouluu | dovio | La Punta es il Baraccone S.Giacomo | dovio | Cima con casermetta | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Traverso alto sull'Eitrangouluu | dovio | Arrivo a Bout du Col
| dovio | Rocca Vuorze ed il pendio-canale a sinistra che porta al colletto Traversagn | dovio | Salendo il pendio-canale | dovio | Lungo l'altopiano di Traversagn | dovio | Arrivo al colle della Marchisa | dovio | La cresta Est | dovio | La spalla Est | dovio | La Cima | dovio | Discesa sulla cresta Est verso il colle della Marchisa | dovio | Verso il colletto di Traversagn | dovio | Discesa dal colletto Traversagn | dovio | Arrivo a S. Anna | dovio | Acciughe al rifugio Melezè
| dovio | Lungo il vallone della Roccetta | dovio | il colle Scaletta | dovio | il traverso a monte dell'ex ricovero militare | dovio | La cresta Sud-Ovest | dovio | Sulla cresta | dovio | Arrivo in vetta | dovio | Valle Stura | dovio | Dal Bric Cassin al Monte Scaletta | dovio | Discesa dalla Cima | dovio | Discesa dal canale | dovio | Discesa impegnativa dal Monte Scaletta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Sopra Prato Ciorliero
| dovio | La neve a Mirabouc | dovio | Passaggiolaborioso sulla valanga | dovio | A 2000 metri | dovio | Parte alta | dovio | Il rifugio Barant | dovio | Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sulla conca del Prà | dovio | Discesa passo Maddalena | dovio | Arrivo a Mirabouc
| dovio | Partenza dalla Borgata Martini | dovio | Verso la dorsale | dovio | Dorsale, parte bassa | dovio | Dorsale, parte intermedia | dovio | La Cresta spartiacque | dovio | La Cima | dovio | Il Nebin ed il Cugn di Goria | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Serre
| dovio | Partenza da Serre | dovio | Nel bosco | dovio | La Costa Serviglione | dovio | Dopo il col S. Bernardo | dovio | La Cima | dovio | Val Po | dovio | Discesa Costa Serviglione | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Serre
| dovio | Inversigni | dovio | Alla cappella di S. Bartolomeo | dovio | La cima a sinistra ed il colle Pianessa | dovio | L'alpe Crest ed il colle Pianessa | dovio | la cresta finale dal colle Pianessa | dovio | Arrivo in Cima | dovio | In Cima | dovio | Discesa verso il colle Pianessa | dovio | Discesa sull'alpe Crest | dovio | Risalita verso Roccia Frontera | dovio | Discesa versante NO della Roccia Frontera | dovio | Arrivo ad Inversigni
| dovio | Bivio per Solomiac | dovio | La bella casa di Solomiac | dovio | Autagne | dovio | Il bosco rado | dovio | Le rocce da contornare | dovio | Il pendio alto | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Nebbia in val Susa | dovio | Discesa alta verso S. Sicario | dovio | Discesa bassa
| dovio | il Ponte | dovio | Il bosco | dovio | Il vallone centrale verso Q. 3223 | dovio | Si vede il Colle | dovio | L'insellatura sopra il colle | dovio | Gruppo in cima | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa intermedia | dovio | Discesa bassa
| dovio | Il parcheggio alla fine della borgata S. Antonio | dovio | Dove si lascia la strada per imboccare il vallone Rio Nanta | dovio | il Vallone Rio Nanta | dovio | La boschina sopra l'Alpe Luvas | dovio | Fuori dalla vegetazione | dovio | Vallone alto | dovio | valloncello finale | dovio | La Cima | dovio | Discesa alta a telemark | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa nella boschina | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Partenza da Limonetto | dovio | La parte bassa della dorsale | dovio | La dorsale finale | dovio | La Cima | dovio | Il Cartello della Cima | dovio | Il Monte Creusa, lato Nord, con la Costa Campaula | dovio | Il Bec Baral | dovio | Panorama dal Monte Creusa al colle di Tenda | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Monte Saron-itinerario | dovio | Partenza da Bruson | dovio | la neve a quota 1560 | dovio | Le case Fontaines | dovio | Il bosco | dovio | la cresta | dovio | la cresta alta | dovio | La Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Skirama ex piste Beaulard | dovio | Il Rocher de la Garde visto dal piazzale del rifugio Rey | dovio | Fine sciovia Garde | dovio | Quota 2160 raggiunta sci ai piedi | dovio | Discesa crestina | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sopra rifugio Rey | dovio | Discesa stretta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Il rifugio Chardonnet | dovio | I pali del telegrafo da seguire per raggiungere il colle | dovio | Il colle con il Gran Galibier in fronte | dovio | Il vallone di discesa
| dovio | Champoluc, partenza della mulattiera | dovio | La ripida mulattiera | dovio | Mascognaz | dovio | Il vallone di Mascognaz | dovio | Attraversamento del ponte | dovio | Alpe Toulassa | dovio | I pendii alti della Costa Chateaux | dovio | Uno sguardo all'indietro sulla Costa della Nonna | dovio | Arrivo al Colle | dovio | Il vallone di Cuneaz | dovio | Il vallone di Mascognaz | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | La strada da Mascognaz a Champoluc
| dovio | Partenza da Villard Latè | dovio | Sulla strada per il col Granon | dovio | Les Tronchets | dovio | Il Bois des Lours | dovio | Ultimi pendii | dovio | La cima | dovio | In Cima | dovio | Bassa val clarea | dovio | I pendii di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Nel bosco | dovio | Lungo la strada | dovio | La cima vista dal Fort di Lenlon | dovio | Bosco magico
| dovio | Al colle Ovest | dovio | il pendio finale | dovio | Il Fort dell'Infernet | dovio | Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Arrivo al Ristorante (parcheggio) | dovio | Chamois | dovio | A metà strada | dovio | Al Santuario di Clavalitè | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo a Chamois | dovio | Verso le Trune | dovio | Itinerario visto dal Gorfi nel 2010
| dovio | Il Gias Valcavera | dovio | Al Colle Valcavera | dovio | Il pendio Sud della Cima Test | dovio | Nella provvidenziale "Tana del Lup" | dovio | Il Becco grande | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sul Colle Valcavera | dovio | Discesa sulle Trune | dovio | Arrivo alla Quota 1950m | dovio | Alla neve | dovio | Chi calza i ramponi | dovio | Chi sale con gli sci | dovio | Sempre più in alto | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta
| dovio | Ultima neve | dovio | Ritorno all'auto | dovio | L'itinerario dal Cugulet nel 2010 | dovio | La borgata Colletto di Sopra, con la Cappella della Madonna della neve a sinistra | dovio | La brutta strada sopra la borgata Colletto | dovio | Neve sotto la grangia a 1991m | dovio | Verso il colle di Luca | dovio | Al colle di Luca | dovio | Il pendio di salita sopra il colle di Luca | dovio | Ultimi metri | dovio | Arrivo in Cima | dovio | In Cima | dovio | La Testa di Cervetto e la Cima di Crosa | dovio | Il Re di Pietra | dovio | La Punta delle Guglie
| dovio | Il Monte Roccenie | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Il Banchetta dal laghetto artificiale | dovio | Ultimi metri | dovio | Val Troncea | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | lungo la sterrata | dovio | Passaggio tecnico | dovio | La grangia a quota 2217 | dovio | Bivio Maurel-Rasis | dovio | La Punta Maurel a sinistra
| dovio | La Testa Rasis | dovio | L'altopiano di Traversagn con la Rocca Marchisa | dovio | Il vallone di Camosciera | dovio | Il plateau alto di discesa con la Punta Rasis | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Passaggio tecnico | dovio | Ritorno a S. Anna | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Triplex e Pitre de l'Aigle | dovio | Si vede la cima | dovio | I pendii mediani | dovio | Nella pineta | dovio | Partenza
| dovio | L'itinerario visto dal Sises sabato scorso | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Alla partenza | dovio | Da Alpette in su | dovio | La quantità di neve a 2500m | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Banchetta e Rognosa | dovio | Il Fraiteve | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Percorsi per le Punte Dante e Michelis | dovio | Salita alla Punta Michelis | dovio | Montagna Baus
| dovio | Il Pain de Sucre | dovio | arrivo in Cima | dovio | I 4 dell'Ave Maria.... | dovio | Ritorno agli sci | dovio | Fine neve a 2500m | dovio | Ritorno a Montagna Baus | dovio | Dal Pian della casa si vede dov'è la neve per tutti gli itinerari (Ghiliè, Col Ciriegia, Cima Fremamorta | dovio | Il canalino che porta al terrazzo a q. 2170 | dovio | Il ripido pendio che porta al lago superiore di Fremamorta | dovio | Il lago superiore di Fremamorta | dovio | Arrivo al Colle Fremamorta | dovio | Per la cresta si parte così | dovio | Si prosegue così | dovio | La Ghiliè, il Brocan, ecc. alle spalle | dovio | E, finalmente la Cima
| dovio | La discesa a piedi | dovio | Uno sguardo ai laghi di Fremamorta | dovio | E.. Via | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Arrivo al Pian della Casa | dovio | Finale con fiori, stupendo!! | dovio | La cima dai pressi di uno dei laghetti dell'Infernetto | dovio | Laggiù il Piccolo Cervino | dovio | Il lago Goilet con sua Maestà il Cervino | dovio | la Testa Grigia e la Gobba di Rollin | dovio | Ultima rampa per Plateau Rosa | dovio | Appare il Piccolo Cervino | dovio | Arrivo | dovio | Partenza
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Verso la fine della neve | dovio | Les Fonts | dovio | Ilo Ravin de Chalmettes | dovio | I ripidi pendii delPic Lombard | dovio | Il Clot di Thures | dovio | I pendii si drizzano | dovio | Gli ultimi ripidi pendii | dovio | La Cima | dovio | La Punta Merciantaira | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa nel vallone | dovio | Arrivo a les Fonts
| dovio | Neve a Bout du Col | dovio | L'Eitrangouluu | dovio | La Punta es il Baraccone S.Giacomo | dovio | Cima con casermetta | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Traverso alto sull'Eitrangouluu | dovio | Arrivo a Bout du Col | dovio | Rocca Vuorze ed il pendio-canale a sinistra che porta al colletto Traversagn | dovio | Salendo il pendio-canale | dovio | Lungo l'altopiano di Traversagn | dovio | Arrivo al colle della Marchisa | dovio | La cresta Est | dovio | La spalla Est | dovio | La Cima
| dovio | Discesa sulla cresta Est verso il colle della Marchisa | dovio | Verso il colletto di Traversagn | dovio | Discesa dal colletto Traversagn | dovio | Arrivo a S. Anna | dovio | Acciughe al rifugio Melezè | dovio | Lungo il vallone della Roccetta | dovio | il colle Scaletta | dovio | il traverso a monte dell'ex ricovero militare | dovio | La cresta Sud-Ovest | dovio | Sulla cresta | dovio | Arrivo in vetta | dovio | Valle Stura | dovio | Dal Bric Cassin al Monte Scaletta | dovio | Discesa dalla Cima | dovio | Discesa dal canale
| dovio | Discesa impegnativa dal Monte Scaletta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Sopra Prato Ciorliero | dovio | Il col Cussuna visto dal Sigaro | dovio | Il col Cussuna visto dall'Alpe Brevil | dovio | Arrivo al colle | dovio | La neve a Mirabouc | dovio | Passaggiolaborioso sulla valanga | dovio | A 2000 metri | dovio | Parte alta | dovio | Il rifugio Barant | dovio | Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sulla conca del Prà
| dovio | Discesa passo Maddalena | dovio | Arrivo a Mirabouc | dovio | Partenza dalla Borgata Martini | dovio | Verso la dorsale | dovio | Dorsale, parte bassa | dovio | Dorsale, parte intermedia | dovio | La Cresta spartiacque | dovio | La Cima | dovio | Il Nebin ed il Cugn di Goria | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Serre | dovio | Partenza da Serre | dovio | Nel bosco
| dovio | La Costa Serviglione | dovio | Dopo il col S. Bernardo | dovio | La Cima | dovio | Val Po | dovio | Discesa Costa Serviglione | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a Serre | dovio | Alba ai Tornetti | dovio | Comba | dovio | Ripiano quota 1650 | dovio | Conca sopra Rocca dell'Alpe | dovio | vallone per Passo Veilet | dovio | Passo Veilet | dovio | La dorsale finale | dovio | La Cima
| dovio | Dal Civrai alla Rocca d'Ovarda | dovio | Il vallone dei Tornetti | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Arrivo ai Tornetti | dovio | Inversigni | dovio | Alla cappella di S. Bartolomeo | dovio | La cima a sinistra ed il colle Pianessa | dovio | L'alpe Crest ed il colle Pianessa | dovio | la cresta finale dal colle Pianessa | dovio | Arrivo in Cima | dovio | In Cima | dovio | Discesa verso il colle Pianessa | dovio | Discesa sull'alpe Crest | dovio | Risalita verso Roccia Frontera
| dovio | Discesa versante NO della Roccia Frontera | dovio | Arrivo ad Inversigni | dovio | Bivio per Solomiac | dovio | La bella casa di Solomiac | dovio | Autagne | dovio | Il bosco rado | dovio | Le rocce da contornare | dovio | Il pendio alto | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Nebbia in val Susa | dovio | Discesa alta verso S. Sicario | dovio | Discesa bassa | dovio | il Ponte | dovio | Il bosco
| dovio | Il vallone centrale verso Q. 3223 | dovio | Si vede il Colle | dovio | L'insellatura sopra il colle | dovio | Gruppo in cima | dovio | Discesa alta | dovio | Discesa intermedia | dovio | Discesa bassa | dovio | Alpe Gombe | dovio | Borgate Bourney, Crest ? | dovio | Alpe Pra de bosc | dovio | Pendii sotto il colle Portola | dovio | il colle Portola | dovio | La cresta verso la quota 2020 | dovio | la Quota 2020 | dovio | Nebbia in val d'Aosta
| dovio | Discesa alta | dovio | Discesa intermedia | dovio | Discesa bassa | dovio | Arrivo all'Alpe Gombe | dovio | Il parcheggio alla fine della borgata S. Antonio | dovio | Dove si lascia la strada per imboccare il vallone Rio Nanta | dovio | il Vallone Rio Nanta | dovio | La boschina sopra l'Alpe Luvas | dovio | Fuori dalla vegetazione | dovio | Vallone alto | dovio | valloncello finale | dovio | La Cima | dovio | Discesa alta a telemark | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa nella boschina
| dovio | Discesa parte bassa | dovio | Partenza da Limonetto | dovio | La parte bassa della dorsale | dovio | La dorsale finale | dovio | La Cima | dovio | Il Cartello della Cima | dovio | Il Monte Creusa, lato Nord, con la Costa Campaula | dovio | Il Bec Baral | dovio | Panorama dal Monte Creusa al colle di Tenda | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa | dovio | La conca dopo gli Chalets d'Izoard | dovio | Monte Saron-itinerario | dovio | Partenza da Bruson
| dovio | la neve a quota 1560 | dovio | Le case Fontaines | dovio | Il bosco | dovio | la cresta | dovio | la cresta alta | dovio | La Cima | dovio | Partenza | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Skirama ex piste Beaulard | dovio | Il Rocher de la Garde visto dal piazzale del rifugio Rey | dovio | Fine sciovia Garde | dovio | Quota 2160 raggiunta sci ai piedi
| dovio | Discesa crestina | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sopra rifugio Rey | dovio | Discesa stretta | dovio | Discesa parte bassa | dovio | L'imbocco di Pian della Mussa | dovio | Pian Turale con il Colle Tovetto al fondo | dovio | Il rifugio Chardonnet | dovio | I pali del telegrafo da seguire per raggiungere il colle | dovio | Il colle con il Gran Galibier in fronte | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Il forte di Lenlon, scendendo dal Monginevro | dovio | Champoluc, partenza della mulattiera | dovio | La ripida mulattiera | dovio | Mascognaz
| dovio | Il vallone di Mascognaz | dovio | Attraversamento del ponte | dovio | Alpe Toulassa | dovio | I pendii alti della Costa Chateaux | dovio | Uno sguardo all'indietro sulla Costa della Nonna | dovio | Arrivo al Colle | dovio | Il vallone di Cuneaz | dovio | Il vallone di Mascognaz | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | La strada da Mascognaz a Champoluc