Mi chiamo Ettore Dovio, sono nato a Torino, dove vivo attualmente. A circa trent'anni ho iniziato ad andare in montagna, prima con passeggiate escursionistiche, che mantengo tutt'ora, poi mi sono innamorato dei canali e delle creste, infine ho scoperto lo scialpinismo, che attualmente è la mia principale attività. Alla vigilia dei 60, mi sono fatto coinvolgere nel "Cicloescursionismo" anche se a livello di assoluto principiante.
| dovio | Partenza per il vallone di Sausa | dovio | Il bosco | dovio | Il colle Arpiola | dovio | Cresta finale | dovio | La Cima | dovio | La Besimauda ed il Bric Costa Rossa | dovio | La Cima della Fascia | dovio | I Monti Creusa, Colombo, Garbella, Pianard e la Becca d'Orel | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sulla dorsale Folchi-Sausa | dovio | Bivio per il vallone di Sausa (a destra) | dovio | Discesa nel vallone di Sausa | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo alle auto
| dovio | Ambiente fresco | dovio | La cresta finale | dovio | Cima e Frioland | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte medio-bassa | dovio | Arrivo sulla strada
| dovio | Parcheggio al Preit | dovio | Il ponte alle Grange Selvest | dovio | Le Grange Culausa | dovio | Il canale del cassorso | dovio | Poco sopra al colle 2304 | dovio | verso la sella | dovio | La cresta finale | dovio | Monte La Bianca | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa sulle Grange Culausa | dovio | Arrivo al parcheggio del Preit
| dovio | Itinerari per la Testa del Ferro, la Rocca Verde ed il colle di Stau, visti dal Vanclava | dovio | Il vallone basso di Forneris | dovio | Il ripido e fitto bosco del primo salto | dovio | Il vallone superiore Forneris | dovio | Il Rocco Verde | dovio | Il Gias del Bal | dovio | Laggiù la Testa del Ferro | dovio | Verso la base della piramide rocciosa che nasconde il colle del Ferro | dovio | Gli ultimi valloncelli | dovio | La Cima | dovio | Il vallone di Ponte Bernardo | dovio | il vallone dei laghi di Vens | dovio | Il vallone di Discesa | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa, nel bosco
| dovio | Mappa Tour Gran Traversiere e Aiguille Rousse | dovio | Panorama sulla Galisia dal rifugio Benevolo | dovio | Il col Bassac Derè e la Becca Traversiere | dovio | Il lago Goletta e la Granta Parei visti dalla Becca Traversiere | dovio | Granta Parei, Punta Calasbre, Tsanteleina visti dalla Becca Traversiere | dovio | Tsanteleina e Gran Casse viste dalla Becca Traversiere | dovio | Gran Sassiere e val Grisanche visti dalla Becca Traversiere | dovio | la cengia stretta ed esposta | dovio | il rifugio Bezzi | dovio | il lago di S. Martino | dovio | la Gran Rousse dalla Becca Refreita | dovio | Lo Chalet de l'Epèe con la Punta Rabuigne dietro | dovio | L'Ormelune e la Testa del Ruitor con il rifugio degli Angeli | dovio | col Fenetre lato val Grisanche | dovio | col fenetre, lato val Rhemes | dovio | Scendendo verso Rhemes ND | dovio | Altimetria del giro
| dovio | Partenza | dovio | Il vallone di Valeille | dovio | Il bivio per il casotto di Arolla | dovio | Salendo verso il casotto del parco | dovio | Il casotto di Arolla del PNGP | dovio | Il colle di Arolla e la gengia | dovio | Stambecchi | dovio | La cengia con le corde fisse | dovio | il passaggio della cresta | dovio | Targa | dovio | Le montagne della Valeille: Arolla, Ondezana, gli Apostoli, le Punte Patrì | dovio | Il vallone di Bardoney con la Torre Lavina | dovio | Sguardo all'indietro sul colle | dovio | La Tersiva
| dovio | Partenza | dovio | Quasi alla fine delle piste | dovio | Alla fine del traverso | dovio | Cornice... | dovio | Pendii finali | dovio | La Cima | dovio | In Cima: Cri, Cristina, ET, Giò | dovio | Panorama dalla Galisia alla Gran Aiguille Rousse | dovio | Panorama dalla Gran Aiguille Rousse all'Albaron | dovio | La cresta finale dell'Ouille Noire | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Itinerario, visto dall'Ouille des Tretes | dovio | Il Pont de Neige | dovio | Il canale iniziale | dovio | L'Ouille des Tretes a sinistra ed Pélaou Blanc a destra | dovio | Il lago del Gran Fond con la Pointe Nord de Bézin e la Pointe Fours | dovio | La cima, dietro la Pointe Sud de Bézin | dovio | Aggirando la Pointe Sud de Bézin uno sguardo sull'itinerario di salita (sulla destra) della Pointe Méan Martin | dovio | Ultimi dossi per mettere piede sul ghiacciaio di Roches | dovio | Sul ghiacciaio di Roches: a piedi e con gli sci | dovio | Incroci | dovio | La cresta | dovio | Salendo la cresta, quasi in cima | dovio | In Cima | dovio | Il col de l'Iseran, l'Aiguille Pers e l'Ouille Noire | dovio | Panorama dal Mont Pourri al Gran Paradiso | dovio | Alberto scende la cresta | dovio | Parking sci | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sulla gobba del ghiacciaio di Roches | dovio | Discesa verso la Pointe de la Met | dovio | Discesa verso il laghetto sotto l'Ouille des Tretes | dovio | Risalita (100m) verso il colletto dell'Ouille des Tretes | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo al Pont de Neige
| dovio | Il parcheggio sotto il col dell'Agnello | dovio | Verso il col Vieux | dovio | La Breche de la Ruine e la Crete de la Taillante | dovio | Uno sguardo sulla Rocca Rossa e sul Pic Foréant | dovio | Discesa dalla Breche de la Ruine | dovio | Il Pic Brusalana ed alla sua destra (non Visibile) la Sella d'Asti | dovio | La Sella d'Asti | dovio | Quasi alla Sella: 2 stili a confronto | dovio | L'omettone della Sella | dovio | Discesa sul versante italiano | dovio | Il Pic d'Asti | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sul lago d'Asti | dovio | Risalita alla Breche de la Ruine | dovio | Discesa sul Lac Foréant | dovio | Risalita al Col Vieux | dovio | Discesa dal Col Vieux | dovio | Arrivo al parcheggio
| dovio | Partenza dalla sbarra | dovio | Sulla valanga all'inizio del pianoro del vallone d'Ischiator | dovio | Arrivo al rifugio Migliorero | dovio | Si calzano gli sci a 2100m | dovio | Il ripido canale da salire dal lago di mezzo | dovio | Uno sguardo al passo Laris | dovio | Uscita dal pendio ripido | dovio | Il passo d'Ischiator e la cima visti dalla conca del lago superiore | dovio | Casermette al passo d'Ischiator | dovio | La cresta finale dal passo d'Ischiator | dovio | La Cima | dovio | Discesa sul passo d'Ischiator | dovio | I laghi di Rabuons | dovio | Discesa parte alta con il Corborant in faccia | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa sul lago di mezzo | dovio | Fine della neve | dovio | Discesa a piedi
| dovio | L'itinerario della Punta d'Arnas, visto dal percorso per i Denti del Collerin il 10 giugno 2009 | dovio | La situazione neve dal refuge d'Averole | dovio | La laboriosa salita alla neve | dovio | Da 2250m la neve è continua | dovio | Canali nella parte intermedia | dovio | Il lac d'Arberon | dovio | Vista sulla Punta d'Arnas con nebbia dal col d'Arberon | dovio | Vista, si fa per dire, sul ghiacciaio Baounet | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa da 2250m in giù
| dovio | Pian della casa, il ponte | dovio | La neve a 1850m | dovio | Il canale per la Fremamorta | dovio | Affollamento sulla ripida rampa che adduce al vallone di Ciriegia | dovio | I due itinerari per la Fremamorta | dovio | Il dolce vallone di Ciriegia | dovio | Incontri | dovio | Quasi al colle | dovio | Il colle | dovio | Il versante francese | dovio | Il pendio di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media, che dire? | dovio | Discesa parte bassa, sulla ripida rampa | dovio | Fine neve a 1850m | dovio | Rientro al Pian della casa
| dovio | Lungo la strada per la Madeleine | dovio | Il ponte Lapouge | dovio | Vista sul Passo Beccia dal ponte Lapouge | dovio | Alla quota 2200m la neve è continua | dovio | si vede il Passo | dovio | Ultimi metri per il Passo | dovio | Al Passo | dovio | La conca del Moncenisio | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa intermedia | dovio | Fine della neve a 2200m | dovio | Neve insufficiente per arrivare al ponte Lapouge | dovio | Ultima lingua di neve sulla strada | dovio | Ritorno alla statale del Moncenisio
| dovio | Fin dove si arriva in auto | dovio | Giò memorizza il canale di fianco alla cascata per la discesa | dovio | La neve a 2000m | dovio | Uno sguardo sul passo di Barbacana | dovio | L'itinerario nella parte alta | dovio | Salita sul pendio ripido | dovio | Uscita dal pendio ripido | dovio | Sulla dorsale | dovio | La dorsale lato Tinée | dovio | Ultimi passi per la Cima | dovio | La Cima | dovio | Il vallone dei laghi Lausfer, con la Cima Malaterra, il Corborant e la Punta Gioffredo | dovio | Il vallone di discesa con il Collalunga e la Rocca di San Bernolfo | dovio | Discesa sulla dorsale lato Tinée | dovio | Discesa sul pendio ripido | dovio | Discesa intermedia | dovio | Discesa nella gorgia-canale di fianco alla cascata | dovio | Arrivo alla Capanna del Corborant
| dovio | Salendo i ripidi prati da Brusà del Plan | dovio | La neve a 2100m | dovio | Finalmente vediamo il vallone giusto | dovio | al piano 7 fontane | dovio | valloncelli di salita | dovio | Qusai al colle | dovio | La quota 2850 ed il colle Fauri | dovio | Alla quota 2850 | dovio | Panorama dal Fran Queyron al Roc del Boucher | dovio | Il vallone di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Valanga sotto il Giornalet | dovio | Discesa sulla strada | dovio | Anemone montano | dovio | Arrivo a Brusà del Plan
| dovio | Itinerario visto da Chiappili di sopra | dovio | Nel bosco | dovio | Le 3 Levanne, arrivando al pian del Nel | dovio | Quasi al col del Nel | dovio | La cresta dal col del Nel | dovio | Fuga dal vento a 2700m | dovio | Panorama sul Pian del Nel | dovio | discesa alta | dovio | discesa alta | dovio | Incontro ravvicinato al Pian del Nel | dovio | Discesa nel bosco
| dovio | Partenza dal ponte sull'Oronaye | dovio | Salendo sul sentiero estivo | dovio | Uno sguardo sul Ventasuso | dovio | La neve a 2150m | dovio | Il Bec du Lièvre | dovio | Marmotta curiosa | dovio | La Vnclava e la quota 2671 | dovio | Arrivo in cima | dovio | Panorama dall'Oronaye alla Vanclava | dovio | Panorama sul Pierassine e sul pendio di discesa | dovio | Discesa partre alta | dovio | Uno sguardo alla Cima delle Manse | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Crocus, la primavera sta arrivando.....
| dovio | I Bacini alle 7 | dovio | L'albergo | dovio | Gennaio o Maggio? | dovio | La Pierre Menue | dovio | Un tracciator cortese | dovio | La Testa del ban | dovio | Verso la Punta Mengo | dovio | Max raggiunge la Punta Mengo | dovio | La Tête Pierre Muret | dovio | Giò si avvia per la parte finale | dovio | Quasi in cima | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Itinerario dal colle Alpet | dovio | Vallone Baisses | dovio | Col Trois Frères Mineurs | dovio | Discesa nel vallone di Chalanche Ronde | dovio | Si vede la cima | dovio | Salendo il ripido pendio sotto il Passo dell'asino | dovio | Il passo dell'asino | dovio | La cresta finale | dovio | La cima | dovio | Panorama dalla Punta Charrà alla Punta Clotesse | dovio | Panorama sullo Chaberton , Rochers Charniers e vallone discesa | dovio | Discesa sul passo dell'asino | dovio | Discesa ripida sotto il passo dell'asino | dovio | Discesa rilassata | dovio | Risalita al col 3 Frères Mineurs | dovio | Discesa nel vallone Baisses | dovio | Discesa alla fine
| dovio | Itinerari sulle montagne della conca di Cheneil, visti dalla Fontanafredda | dovio | Verso l'alpe Champsec | dovio | Il ripido traverso sotto la Pointe Trecarè | dovio | Valloncelli | dovio | Il pendio finale | dovio | Sul pendio finale | dovio | La Cima | dovio | La cima sciistica | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sul traverso | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Discesa da Cheneil sul parcheggio Barmaz
| dovio | Itinerario scendendo al gias Margherina | dovio | Superando i resti (vecchi) della prima valanga dopo le grange Selvest | dovio | le grange Culausa | dovio | Il canale del Cassorso, molto svalangato | dovio | Valanga (recente) prima dell'insellatura a quota 2147 | dovio | Il Piano della Gardetta, visto dal passaggio del Preit | dovio | Risalita oltre il vallone Margherina | dovio | All'altezza del tornante della strada colle Margherina-colle Gardetta, quota 2500 | dovio | ultimo valloncello | dovio | Cima | dovio | Graffiti sulla cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sotto il passaggio del Preit 2147 | dovio | Discesa sulle grange Culausa
| dovio | Itinerario dalla base delle Chappes di Fontanalba | dovio | Casterino, la stradina per il vallone di Fontanalba | dovio | La strada | dovio | Il bel bosco di larici sotto la Rocca Rossa | dovio | Il Gias a quota 1941m | dovio | Il ponte a quota 2130m | dovio | Il lac vert di Fontanalba | dovio | Le Chappes di Fontanalba | dovio | Arrivo in cima | dovio | Panorama dal Gran Capelet alla Rocca dell'Abisso | dovio | Vista sul Bego | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa sul ponte q. 2130m | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Ultimo taglio dei tornanti della strada, quasi a Casterino
| dovio | Itinerario alto visto dalla Rocca dell'Abisso nel 2009 | dovio | Inizio sentiero, palina 363 | dovio | Neve nella gola a 1419m, con il Roc Gay sullo sfondo | dovio | La bergeria ed il ponte Peirafica | dovio | Les Chappes | dovio | Pendio finale, parte bassa | dovio | Pendio finale, parte alta | dovio | La Cima | dovio | La Rocca dell'Abisso ed il vallone di Caramagne | dovio | Affollamento sulla Rocca dell'Abisso | dovio | Pendio discesa con vista sulle Meraviglie | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta 1 | dovio | Discesa alta 2 | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve
| dovio | Itinerari vallone Scalaro visti dalla Colma di Mombarone nel 2009 | dovio | Verso l'Alpe Fumà | dovio | Quota 1970m, bivio Cima Bonze, Cavalcurt | dovio | La bocchetta Valbona | dovio | Vlloncello che porta in cresta | dovio | Cresta finale | dovio | Giò in Cima | dovio | Panorama sulla Cima Bonze e Biolley | dovio | Partenza su neve dura | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Itinerario alto dalla sella a q. 1966m | dovio | Partrenza dal tornante sotto Fontane | dovio | In vista della Stalla rossa | dovio | casotto dei guardapesca | dovio | salita nel ripido bosco | dovio | La Colletta | dovio | il ripido dosso con ontani | dovio | Cresta finale dalla sella a quota 1966m | dovio | cresta stretta e ripida | dovio | Cresta facile dalla q. 2104m | dovio | Arrivo in cima | dovio | In cima | dovio | Panorama dal Pizzo d'Ormea al Mongioie | dovio | Discesa alta a piedi | dovio | Discesa cresta bassa | dovio | Discesa dosso ripido | dovio | Discesa sul fondo del rio Colletta | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo a 600m da Fontane
| dovio | Itinerario visto dal Monte Birrone nel 2008 | dovio | Partenza dalla strada del vallone di Droneretto | dovio | La strada | dovio | Dopo la borgata Droneretto si vede la cima | dovio | il colle Agnelliera | dovio | Dorsale di salita | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Valanga dalla Rocca Agnelliera | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Si prende la strada alla borgata Droneretto | dovio | Parte bassa della strada | dovio | Quasi alla fine: giungla ski
| dovio | Itinerario Monte Bram e Grum dal monte Gorfi nel 2009 | dovio | Partenza da S. Giacomo, la neve c'è da subito | dovio | Dalla Fontana Madama si vede la cima | dovio | La dorsale della Punta Omo nella parte bassa | dovio | Il lungo traverso a quota 2050m | dovio | Arrivo in cresta | dovio | La cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nella parte mediana | dovio | Discesa lungo la strada | dovio | Stretto passaggio
| dovio | Partenza da Nevache | dovio | Auberge de la Fruitiere | dovio | Refuge Chardonnet | dovio | La Crête du Raisin o Pic Ombière | dovio | L'itinerari per il col di Roche Noire | dovio | Quasi al colle | dovio | il colle | dovio | Il pendio di discesa | dovio | Si parte | dovio | Discesa sopra il rifugio | dovio | Al refuge du Chardonnet | dovio | Sotto il rifugio: sciatore | dovio | Sotto il rifugio: ciaspolari | dovio | Diversamente sciatori | dovio | Laggiù Nevache
| dovio | Itinerario visto dal monte San Bernardo | dovio | Partenza dalle piste di fondo dal santuario di Val Mala | dovio | strada colle Ciabra | dovio | colle e monte Ciabra | dovio | ultimo pendio per la cima | dovio | la cima | dovio | Discesa alta | dovio | discesa sul colle Ciabra | dovio | Risalita al monte Roccere | dovio | Cima monte Roccere | dovio | Discesa dal monte Roccere | dovio | Discesa dal monte Roccere sulla strada | dovio | Arrivo al santuario di Val Mala
| dovio | Laggiù la punta Chiarlea | dovio | Il ponte sul rio 13 laghi a 1729m | dovio | La selletta a quota 1980m | dovio | il ripiano a quota 2000m | dovio | la conca ai piedi di prominenti balze rocciose | dovio | il pendio finale con i grossi massi | dovio | la dorsale finale | dovio | in cima: Ettore, Irma, Claudio | dovio | il vallone delle miniere con la Gran Guglia | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa parte media: cuneesi all'attacco | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Itinerario visto dalla Crete de Baude nel 2006 | dovio | Partenza da Nevache | dovio | Il Pont du Rately | dovio | Il refuge de Buffere | dovio | Bivio col Echaillon, col Buffere | dovio | Salendo sulla dorsale | dovio | Il colle | dovio | Pat arriva al colle | dovio | Il vallon de Cristol | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo al refuge de Buffere | dovio | Strada per Nevache: Sciatori e ciaspolari
| dovio | Chiesa di Bellino | dovio | Si calzano gli sci | dovio | Lungo il sentiero | dovio | Valletta | dovio | La dorsale finale | dovio | Arrivo in cresta con bella vista sul Pelvo d'Elva | dovio | Colle e Morfreid | dovio | Pelvo d'Elva e Chersogno | dovio | Dal Pelvo d'Elva al Monviso | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nella valletta | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo a Chiesa
| dovio | Cima Cialancia da Demonte | dovio | Bergemolo | dovio | Prà della sala e Monte Chiot | dovio | Stradina sopra Prà della sala | dovio | Il sentiero per il colle Arpione | dovio | La Cresta che porta in cima dal colle Arpione | dovio | la cresta finale | dovio | arrivo in cima | dovio | Demonte e la valle Stura | dovio | Monte Merqua e Bourel | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nel vallone di Desertetto | dovio | Discesa lungo il sentiero sotto il colle Arpione | dovio | Arrivo a Bergemolo
| dovio | Partenza da S. Margherita | dovio | Si calzano gli sci | dovio | La strada interpoderale pulita | dovio | Il Ponte sul torrente Giassit | dovio | Irti passaggi | dovio | Quasi al colle | dovio | Al colle | dovio | Il vallone di Trovinasse, con la Colma di Mombarone in bella vista | dovio | Il vallone di discesa, con la Punta cressa ed il Bec di Nona, a sinistra | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa laboriosa | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a S. Margherita
| dovio | Crissolo, Freud o.... | dovio | Vecchie baite, dopo la prima rampa | dovio | Arrivo seggiovia | dovio | Sea delle Tampe e Cima | dovio | Cima | dovio | Panorama dal Visolotto alla Sea Bianca | dovio | Si parte, con la Testa di Cervetto sullo sfondo | dovio | Solarium, Briccas ed Ostanetta | dovio | Uno sguardo sulla dorsale che collega il monte Tivoli alla Rocca Nera | dovio | Fine dell'area assistita
| dovio | Lemma | dovio | Direzione Valmala | dovio | La strada nel bosco | dovio | Il Passo San Pietro | dovio | La parte alta della dorsale | dovio | Il Santuario di valmala | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Balcone sulla pianura cuneese | dovio | Dal Monviso al Rosa | dovio | Discesa parte alta, il Maestro | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo a Lemma
| dovio | Partenza dalla sella del Cucco, con Bielmonte come sfondo | dovio | Si sale | dovio | Bivio per la Cima del Bonom e delle Guardie | dovio | verso la cima | dovio | In Cima | dovio | Panorama sulle montagne della Valsessera: C. Bonom, Punta del cravile, Pinta del Manzo, Punta dello Scaletto e la Cima dell'Asnas | dovio | Il pendio di discesa | dovio | Discesa con le ciaspole
| dovio | Partenza dalla borgata Abelli | dovio | Tra i radi larici | dovio | Fuori dal bosco | dovio | La cima | dovio | I Re di pietra e i suoi sudditi | dovio | Dal Chersogno al Pelvo d'Elva | dovio | Sciatori e Ciaspolari | dovio | Giò gioca!!!!!!!
| dovio | Il vallone Costis | dovio | La grangia dei Prati Costis | dovio | I boschi sopra la grangia | dovio | Si vede la cima | dovio | La ripida dorsale di salita | dovio | La dorsale nella parte alta molla | dovio | La cima sciistica | dovio | La discesa della dorsale ripida | dovio | Discesa nella parte media | dovio | Discesa nel vallone Costis | dovio | Arrivo al Pian della regina | dovio | Arrivo a Pietraporzio sulla pista battuta dal gatto
| dovio | Graines | dovio | Il ponte dove si prende la mulattiera sino alle baite di Charbonniére | dovio | Borgata Restoly | dovio | Vallette sopra le baite di Champ Charlec | dovio | I ripidi pendii del monte Regina | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Panorama sulla conca di Estoul | dovio | Panorama dalla Punta Regina al Mont Nery | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Arrivo a Graines
| dovio | Partenza dal ponte Barmafreida | dovio | la borgata ceresarea | dovio | l'Alpe Sella | dovio | La selletta del costone NO del Vantacul | dovio | la parte alta della Piatta Biasì | dovio | Arrivo in cima | dovio | Panorama da Montoso alla Punta Vergia | dovio | Panorama dalla Punta Vergia alla Vaccera | dovio | Discesa dalla cima | dovio | Discesa sulla Piatta Biasì | dovio | Scendendo verso l'alpe Sella | dovio | la strada all'ltezza della borgata Ceresarea
| dovio | c'è chi si fa trainare... | dovio | la pistina di sci | dovio | salita nel bosco | dovio | la croce , lassù... | dovio | la croce vicina | dovio | la crestina | dovio | la cima sciistica della Crete du bois noir | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Partenza per il vallone di Sausa | dovio | Il bosco | dovio | Il colle Arpiola | dovio | Cresta finale | dovio | La Cima | dovio | La Besimauda ed il Bric Costa Rossa | dovio | La Cima della Fascia | dovio | I Monti Creusa, Colombo, Garbella, Pianard e la Becca d'Orel | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sulla dorsale Folchi-Sausa | dovio | Bivio per il vallone di Sausa (a destra) | dovio | Discesa nel vallone di Sausa | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo alle auto | dovio | La stradina
| dovio | visibilità grazie ai pali | dovio | Pian delle Lese | dovio | Ambiente fresco | dovio | La cresta finale | dovio | Cima e Frioland | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte medio-bassa | dovio | Arrivo sulla strada | dovio | | dovio | Parcheggio al Preit | dovio | Il ponte alle Grange Selvest | dovio | Le Grange Culausa | dovio | Il canale del cassorso | dovio | Poco sopra al colle 2304 | dovio | verso la sella
| dovio | La cresta finale | dovio | Monte La Bianca | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa sulle Grange Culausa | dovio | Arrivo al parcheggio del Preit | dovio | Itinerari per la Testa del Ferro, la Rocca Verde ed il colle di Stau, visti dal Vanclava | dovio | Il vallone basso di Forneris | dovio | Il ripido e fitto bosco del primo salto | dovio | Il vallone superiore Forneris | dovio | Il Rocco Verde | dovio | Il Gias del Bal | dovio | Laggiù la Testa del Ferro | dovio | Verso la base della piramide rocciosa che nasconde il colle del Ferro | dovio | Gli ultimi valloncelli | dovio | La Cima
| dovio | Il vallone di Ponte Bernardo | dovio | il vallone dei laghi di Vens | dovio | Il vallone di Discesa | dovio | Discesa sulla cresta | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa, nel bosco | dovio | Mappa Tour Gran Traversiere e Aiguille Rousse | dovio | Panorama sulla Galisia dal rifugio Benevolo | dovio | Il col Bassac Derè e la Becca Traversiere | dovio | Il lago Goletta e la Granta Parei visti dalla Becca Traversiere | dovio | Granta Parei, Punta Calasbre, Tsanteleina visti dalla Becca Traversiere | dovio | Tsanteleina e Gran Casse viste dalla Becca Traversiere | dovio | Gran Sassiere e val Grisanche visti dalla Becca Traversiere | dovio | la cengia stretta ed esposta
| dovio | il rifugio Bezzi | dovio | il lago di S. Martino | dovio | la Gran Rousse dalla Becca Refreita | dovio | Lo Chalet de l'Epèe con la Punta Rabuigne dietro | dovio | L'Ormelune e la Testa del Ruitor con il rifugio degli Angeli | dovio | col Fenetre lato val Grisanche | dovio | col fenetre, lato val Rhemes | dovio | Scendendo verso Rhemes ND | dovio | Altimetria del giro | dovio | Partenza | dovio | Il vallone di Valeille | dovio | Il bivio per il casotto di Arolla | dovio | Salendo verso il casotto del parco | dovio | Il casotto di Arolla del PNGP | dovio | Il colle di Arolla e la gengia
| dovio | Stambecchi | dovio | La cengia con le corde fisse | dovio | il passaggio della cresta | dovio | Targa | dovio | Le montagne della Valeille: Arolla, Ondezana, gli Apostoli, le Punte Patrì | dovio | Il vallone di Bardoney con la Torre Lavina | dovio | Sguardo all'indietro sul colle | dovio | La Tersiva | dovio | Partenza | dovio | Quasi alla fine delle piste | dovio | Alla fine del traverso | dovio | Cornice... | dovio | Pendii finali | dovio | La Cima | dovio | In Cima: Cri, Cristina, ET, Giò
| dovio | Panorama dalla Galisia alla Gran Aiguille Rousse | dovio | Panorama dalla Gran Aiguille Rousse all'Albaron | dovio | La cresta finale dell'Ouille Noire | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Itinerario, visto dall'Ouille des Tretes | dovio | Il Pont de Neige | dovio | Il canale iniziale | dovio | L'Ouille des Tretes a sinistra ed Pélaou Blanc a destra | dovio | Il lago del Gran Fond con la Pointe Nord de Bézin e la Pointe Fours | dovio | La cima, dietro la Pointe Sud de Bézin | dovio | Aggirando la Pointe Sud de Bézin uno sguardo sull'itinerario di salita (sulla destra) della Pointe Méan Martin | dovio | Ultimi dossi per mettere piede sul ghiacciaio di Roches | dovio | Sul ghiacciaio di Roches: a piedi e con gli sci
| dovio | Incroci | dovio | La cresta | dovio | Salendo la cresta, quasi in cima | dovio | In Cima | dovio | Il col de l'Iseran, l'Aiguille Pers e l'Ouille Noire | dovio | Panorama dal Mont Pourri al Gran Paradiso | dovio | Alberto scende la cresta | dovio | Parking sci | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sulla gobba del ghiacciaio di Roches | dovio | Discesa verso la Pointe de la Met | dovio | Discesa verso il laghetto sotto l'Ouille des Tretes | dovio | Risalita (100m) verso il colletto dell'Ouille des Tretes | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo al Pont de Neige
| dovio | Il parcheggio sotto il col dell'Agnello | dovio | Verso il col Vieux | dovio | La Breche de la Ruine e la Crete de la Taillante | dovio | Uno sguardo sulla Rocca Rossa e sul Pic Foréant | dovio | Discesa dalla Breche de la Ruine | dovio | Il Pic Brusalana ed alla sua destra (non Visibile) la Sella d'Asti | dovio | La Sella d'Asti | dovio | Quasi alla Sella: 2 stili a confronto | dovio | L'omettone della Sella | dovio | Discesa sul versante italiano | dovio | Il Pic d'Asti | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa sul lago d'Asti | dovio | Risalita alla Breche de la Ruine | dovio | Discesa sul Lac Foréant
| dovio | Risalita al Col Vieux | dovio | Discesa dal Col Vieux | dovio | Arrivo al parcheggio | dovio | Partenza dalla sbarra | dovio | Sulla valanga all'inizio del pianoro del vallone d'Ischiator | dovio | Arrivo al rifugio Migliorero | dovio | Si calzano gli sci a 2100m | dovio | Il ripido canale da salire dal lago di mezzo | dovio | Uno sguardo al passo Laris | dovio | Uscita dal pendio ripido | dovio | Il passo d'Ischiator e la cima visti dalla conca del lago superiore | dovio | Casermette al passo d'Ischiator | dovio | La cresta finale dal passo d'Ischiator | dovio | La Cima | dovio | Discesa sul passo d'Ischiator
| dovio | I laghi di Rabuons | dovio | Discesa parte alta con il Corborant in faccia | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa sul lago di mezzo | dovio | Fine della neve | dovio | Discesa a piedi | dovio | L'itinerario della Punta d'Arnas, visto dal percorso per i Denti del Collerin il 10 giugno 2009 | dovio | La situazione neve dal refuge d'Averole | dovio | La laboriosa salita alla neve | dovio | Da 2250m la neve è continua | dovio | Canali nella parte intermedia | dovio | Il lac d'Arberon | dovio | Vista sulla Punta d'Arnas con nebbia dal col d'Arberon | dovio | Vista, si fa per dire, sul ghiacciaio Baounet | dovio | Discesa parte alta
| dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa da 2250m in giù | dovio | Pian della casa, il ponte | dovio | La neve a 1850m | dovio | Il canale per la Fremamorta | dovio | Affollamento sulla ripida rampa che adduce al vallone di Ciriegia | dovio | I due itinerari per la Fremamorta | dovio | Il dolce vallone di Ciriegia | dovio | Incontri | dovio | Quasi al colle | dovio | Il colle | dovio | Il versante francese | dovio | Il pendio di discesa | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media, che dire?
| dovio | Discesa parte bassa, sulla ripida rampa | dovio | Fine neve a 1850m | dovio | Rientro al Pian della casa | dovio | Lungo la strada per la Madeleine | dovio | Il ponte Lapouge | dovio | Vista sul Passo Beccia dal ponte Lapouge | dovio | Alla quota 2200m la neve è continua | dovio | si vede il Passo | dovio | Ultimi metri per il Passo | dovio | Al Passo | dovio | La conca del Moncenisio | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa intermedia | dovio | Fine della neve a 2200m | dovio | Neve insufficiente per arrivare al ponte Lapouge
| dovio | Ultima lingua di neve sulla strada | dovio | Ritorno alla statale del Moncenisio | dovio | Fin dove si arriva in auto | dovio | Giò memorizza il canale di fianco alla cascata per la discesa | dovio | La neve a 2000m | dovio | Uno sguardo sul passo di Barbacana | dovio | L'itinerario nella parte alta | dovio | Salita sul pendio ripido | dovio | Uscita dal pendio ripido | dovio | Sulla dorsale | dovio | La dorsale lato Tinée | dovio | Ultimi passi per la Cima | dovio | La Cima | dovio | Il vallone dei laghi Lausfer, con la Cima Malaterra, il Corborant e la Punta Gioffredo | dovio | Il vallone di discesa con il Collalunga e la Rocca di San Bernolfo
| dovio | Discesa sulla dorsale lato Tinée | dovio | Discesa sul pendio ripido | dovio | Discesa intermedia | dovio | Discesa nella gorgia-canale di fianco alla cascata | dovio | Arrivo alla Capanna del Corborant | dovio | Salendo i ripidi prati da Brusà del Plan | dovio | La neve a 2100m | dovio | Finalmente vediamo il vallone giusto | dovio | al piano 7 fontane | dovio | valloncelli di salita | dovio | Qusai al colle | dovio | La quota 2850 ed il colle Fauri | dovio | Alla quota 2850 | dovio | Panorama dal Fran Queyron al Roc del Boucher | dovio | Il vallone di discesa
| dovio | Discesa parte alta | dovio | Valanga sotto il Giornalet | dovio | Discesa sulla strada | dovio | Anemone montano | dovio | Arrivo a Brusà del Plan | dovio | Itinerario visto da Chiappili di sopra | dovio | Nel bosco | dovio | Le 3 Levanne, arrivando al pian del Nel | dovio | Quasi al col del Nel | dovio | La cresta dal col del Nel | dovio | Fuga dal vento a 2700m | dovio | Panorama sul Pian del Nel | dovio | discesa alta | dovio | discesa alta | dovio | Incontro ravvicinato al Pian del Nel
| dovio | Discesa nel bosco | dovio | Partenza dal ponte sull'Oronaye | dovio | Salendo sul sentiero estivo | dovio | Uno sguardo sul Ventasuso | dovio | La neve a 2150m | dovio | Il Bec du Lièvre | dovio | Marmotta curiosa | dovio | La Vnclava e la quota 2671 | dovio | Arrivo in cima | dovio | Panorama dall'Oronaye alla Vanclava | dovio | Panorama sul Pierassine e sul pendio di discesa | dovio | Discesa partre alta | dovio | Uno sguardo alla Cima delle Manse | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Crocus, la primavera sta arrivando..... | dovio | I Bacini alle 7 | dovio | L'albergo | dovio | Gennaio o Maggio? | dovio | La Pierre Menue | dovio | Un tracciator cortese | dovio | La Testa del ban | dovio | Verso la Punta Mengo | dovio | Max raggiunge la Punta Mengo | dovio | La Tête Pierre Muret | dovio | Giò si avvia per la parte finale | dovio | Quasi in cima | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia
| dovio | Discesa parte bassa | dovio | Itinerario dal colle Alpet | dovio | Vallone Baisses | dovio | Col Trois Frères Mineurs | dovio | Discesa nel vallone di Chalanche Ronde | dovio | Si vede la cima | dovio | Salendo il ripido pendio sotto il Passo dell'asino | dovio | Il passo dell'asino | dovio | La cresta finale | dovio | La cima | dovio | Panorama dalla Punta Charrà alla Punta Clotesse | dovio | Panorama sullo Chaberton , Rochers Charniers e vallone discesa | dovio | Discesa sul passo dell'asino | dovio | Discesa ripida sotto il passo dell'asino | dovio | Discesa rilassata
| dovio | Risalita al col 3 Frères Mineurs | dovio | Discesa nel vallone Baisses | dovio | Discesa alla fine | dovio | Itinerari sulle montagne della conca di Cheneil, visti dalla Fontanafredda | dovio | Verso l'alpe Champsec | dovio | Il ripido traverso sotto la Pointe Trecarè | dovio | Valloncelli | dovio | Il pendio finale | dovio | Sul pendio finale | dovio | La Cima | dovio | La cima sciistica | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sul traverso | dovio | Discesa parte bassa
| dovio | Discesa da Cheneil sul parcheggio Barmaz | dovio | Itinerario scendendo al gias Margherina | dovio | Superando i resti (vecchi) della prima valanga dopo le grange Selvest | dovio | le grange Culausa | dovio | Il canale del Cassorso, molto svalangato | dovio | Valanga (recente) prima dell'insellatura a quota 2147 | dovio | Il Piano della Gardetta, visto dal passaggio del Preit | dovio | Risalita oltre il vallone Margherina | dovio | All'altezza del tornante della strada colle Margherina-colle Gardetta, quota 2500 | dovio | ultimo valloncello | dovio | Cima | dovio | Graffiti sulla cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa sotto il passaggio del Preit 2147
| dovio | Discesa sulle grange Culausa | dovio | Itinerario visto da Cima Mares nel 2009 | dovio | Carello | dovio | Sopra gli impianti (chiusi) | dovio | Verso la baita a quota 1914m | dovio | Cima | dovio | Discesa parte alta: Chioccia e Pulcino | dovio | Discesa media | dovio | Discesa bassa: Carello | dovio | Itinerario dalla base delle Chappes di Fontanalba | dovio | Casterino, la stradina per il vallone di Fontanalba | dovio | La strada | dovio | Il bel bosco di larici sotto la Rocca Rossa | dovio | Il Gias a quota 1941m | dovio | Il ponte a quota 2130m
| dovio | Il lac vert di Fontanalba | dovio | Le Chappes di Fontanalba | dovio | Arrivo in cima | dovio | Panorama dal Gran Capelet alla Rocca dell'Abisso | dovio | Vista sul Bego | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa sul ponte q. 2130m | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Ultimo taglio dei tornanti della strada, quasi a Casterino | dovio | Itinerario alto visto dalla Rocca dell'Abisso nel 2009 | dovio | Inizio sentiero, palina 363 | dovio | Neve nella gola a 1419m, con il Roc Gay sullo sfondo | dovio | La bergeria ed il ponte Peirafica | dovio | Les Chappes
| dovio | Pendio finale, parte bassa | dovio | Pendio finale, parte alta | dovio | La Cima | dovio | La Rocca dell'Abisso ed il vallone di Caramagne | dovio | Affollamento sulla Rocca dell'Abisso | dovio | Pendio discesa con vista sulle Meraviglie | dovio | Partenza | dovio | Discesa alta 1 | dovio | Discesa alta 2 | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Fine della neve | dovio | Itinerari vallone Scalaro visti dalla Colma di Mombarone nel 2009 | dovio | Verso l'Alpe Fumà | dovio | Quota 1970m, bivio Cima Bonze, Cavalcurt
| dovio | La bocchetta Valbona | dovio | Vlloncello che porta in cresta | dovio | Cresta finale | dovio | Giò in Cima | dovio | Panorama sulla Cima Bonze e Biolley | dovio | Partenza su neve dura | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Itinerario alto dalla sella a q. 1966m | dovio | Partrenza dal tornante sotto Fontane | dovio | In vista della Stalla rossa | dovio | casotto dei guardapesca | dovio | salita nel ripido bosco | dovio | La Colletta
| dovio | il ripido dosso con ontani | dovio | Cresta finale dalla sella a quota 1966m | dovio | cresta stretta e ripida | dovio | Cresta facile dalla q. 2104m | dovio | Arrivo in cima | dovio | In cima | dovio | Panorama dal Pizzo d'Ormea al Mongioie | dovio | Discesa alta a piedi | dovio | Discesa cresta bassa | dovio | Discesa dosso ripido | dovio | Discesa sul fondo del rio Colletta | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo a 600m da Fontane | dovio | Itinerario visto dal Monte Birrone nel 2008 | dovio | Partenza dalla strada del vallone di Droneretto
| dovio | La strada | dovio | Dopo la borgata Droneretto si vede la cima | dovio | il colle Agnelliera | dovio | Dorsale di salita | dovio | La Cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Valanga dalla Rocca Agnelliera | dovio | Discesa parte mediana | dovio | Si prende la strada alla borgata Droneretto | dovio | Parte bassa della strada | dovio | Quasi alla fine: giungla ski | dovio | Itinerario Monte Bram e Grum dal monte Gorfi nel 2009 | dovio | Partenza da S. Giacomo, la neve c'è da subito | dovio | Dalla Fontana Madama si vede la cima | dovio | La dorsale della Punta Omo nella parte bassa
| dovio | Il lungo traverso a quota 2050m | dovio | Arrivo in cresta | dovio | La cima | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nella parte mediana | dovio | Discesa lungo la strada | dovio | Stretto passaggio | dovio | Partenza da Nevache | dovio | Auberge de la Fruitiere | dovio | Refuge Chardonnet | dovio | La Crête du Raisin o Pic Ombière | dovio | L'itinerari per il col di Roche Noire | dovio | Quasi al colle | dovio | il colle | dovio | Il pendio di discesa
| dovio | Si parte | dovio | Discesa sopra il rifugio | dovio | Al refuge du Chardonnet | dovio | Sotto il rifugio: sciatore | dovio | Sotto il rifugio: ciaspolari | dovio | Diversamente sciatori | dovio | Laggiù Nevache | dovio | Itinerario visto dal monte San Bernardo | dovio | Partenza dalle piste di fondo dal santuario di Val Mala | dovio | strada colle Ciabra | dovio | colle e monte Ciabra | dovio | ultimo pendio per la cima | dovio | la cima | dovio | Discesa alta | dovio | discesa sul colle Ciabra
| dovio | Risalita al monte Roccere | dovio | Cima monte Roccere | dovio | Discesa dal monte Roccere | dovio | Discesa dal monte Roccere sulla strada | dovio | Arrivo al santuario di Val Mala | dovio | Laggiù la punta Chiarlea | dovio | Il ponte sul rio 13 laghi a 1729m | dovio | La selletta a quota 1980m | dovio | il ripiano a quota 2000m | dovio | la conca ai piedi di prominenti balze rocciose | dovio | il pendio finale con i grossi massi | dovio | la dorsale finale | dovio | in cima: Ettore, Irma, Claudio | dovio | il vallone delle miniere con la Gran Guglia | dovio | Discesa parte alta
| dovio | Discesa parte media | dovio | Discesa parte media: cuneesi all'attacco | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Itinerario visto dalla Crete de Baude nel 2006 | dovio | Partenza da Nevache | dovio | Il Pont du Rately | dovio | Il refuge de Buffere | dovio | Bivio col Echaillon, col Buffere | dovio | Salendo sulla dorsale | dovio | Il colle | dovio | Pat arriva al colle | dovio | Il vallon de Cristol | dovio | Discesa parte alta | dovio | Arrivo al refuge de Buffere | dovio | Strada per Nevache: Sciatori e ciaspolari
| dovio | Chiesa di Bellino | dovio | Si calzano gli sci | dovio | Lungo il sentiero | dovio | Valletta | dovio | La dorsale finale | dovio | Arrivo in cresta con bella vista sul Pelvo d'Elva | dovio | Colle e Morfreid | dovio | Pelvo d'Elva e Chersogno | dovio | Dal Pelvo d'Elva al Monviso | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nella valletta | dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo a Chiesa | dovio | Cima Cialancia da Demonte | dovio | Bergemolo
| dovio | Prà della sala e Monte Chiot | dovio | Stradina sopra Prà della sala | dovio | Il sentiero per il colle Arpione | dovio | La Cresta che porta in cima dal colle Arpione | dovio | la cresta finale | dovio | arrivo in cima | dovio | Demonte e la valle Stura | dovio | Monte Merqua e Bourel | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa nel vallone di Desertetto | dovio | Discesa lungo il sentiero sotto il colle Arpione | dovio | Arrivo a Bergemolo | dovio | Partenza da S. Margherita | dovio | Si calzano gli sci | dovio | La strada interpoderale pulita
| dovio | Il Ponte sul torrente Giassit | dovio | Irti passaggi | dovio | Quasi al colle | dovio | Al colle | dovio | Il vallone di Trovinasse, con la Colma di Mombarone in bella vista | dovio | Il vallone di discesa, con la Punta cressa ed il Bec di Nona, a sinistra | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa laboriosa | dovio | Discesa parte bassa | dovio | Arrivo a S. Margherita | dovio | Crissolo, Freud o.... | dovio | Vecchie baite, dopo la prima rampa | dovio | Arrivo seggiovia | dovio | Sea delle Tampe e Cima | dovio | Cima
| dovio | Panorama dal Visolotto alla Sea Bianca | dovio | Si parte, con la Testa di Cervetto sullo sfondo | dovio | Solarium, Briccas ed Ostanetta | dovio | Uno sguardo sulla dorsale che collega il monte Tivoli alla Rocca Nera | dovio | Fine dell'area assistita | dovio | Lemma | dovio | Direzione Valmala | dovio | La strada nel bosco | dovio | Il Passo San Pietro | dovio | La parte alta della dorsale | dovio | Il Santuario di valmala | dovio | Arrivo in Cima | dovio | Balcone sulla pianura cuneese | dovio | Dal Monviso al Rosa | dovio | Discesa parte alta, il Maestro
| dovio | Discesa nel bosco | dovio | Arrivo a Lemma | dovio | Partenza dalla sella del Cucco, con Bielmonte come sfondo | dovio | Si sale | dovio | Bivio per la Cima del Bonom e delle Guardie | dovio | verso la cima | dovio | In Cima | dovio | Panorama sulle montagne della Valsessera: C. Bonom, Punta del cravile, Pinta del Manzo, Punta dello Scaletto e la Cima dell'Asnas | dovio | Il pendio di discesa | dovio | Discesa con le ciaspole | dovio | Partenza dalla borgata Abelli | dovio | Tra i radi larici | dovio | Fuori dal bosco | dovio | La cima | dovio | I Re di pietra e i suoi sudditi
| dovio | Dal Chersogno al Pelvo d'Elva | dovio | Sciatori e Ciaspolari | dovio | Giò gioca!!!!!!! | dovio | Il vallone Costis | dovio | La grangia dei Prati Costis | dovio | I boschi sopra la grangia | dovio | Si vede la cima | dovio | La ripida dorsale di salita | dovio | La dorsale nella parte alta molla | dovio | La cima sciistica | dovio | La discesa della dorsale ripida | dovio | Discesa nella parte media | dovio | Discesa nel vallone Costis | dovio | Arrivo al Pian della regina | dovio | Arrivo a Pietraporzio sulla pista battuta dal gatto
| dovio | Graines | dovio | Il ponte dove si prende la mulattiera sino alle baite di Charbonniére | dovio | Borgata Restoly | dovio | Vallette sopra le baite di Champ Charlec | dovio | I ripidi pendii del monte Regina | dovio | La cresta finale | dovio | La Cima | dovio | Panorama sulla conca di Estoul | dovio | Panorama dalla Punta Regina al Mont Nery | dovio | Discesa parte alta | dovio | Discesa parte intermedia | dovio | Arrivo a Graines | dovio | Partenza dal ponte Barmafreida | dovio | la borgata ceresarea | dovio | l'Alpe Sella
| dovio | La selletta del costone NO del Vantacul | dovio | la parte alta della Piatta Biasì | dovio | Arrivo in cima | dovio | Panorama da Montoso alla Punta Vergia | dovio | Panorama dalla Punta Vergia alla Vaccera | dovio | Discesa dalla cima | dovio | Discesa sulla Piatta Biasì | dovio | Scendendo verso l'alpe Sella | dovio | la strada all'ltezza della borgata Ceresarea | dovio | Cima del Monte Bo Valsesiano | dovio | Comba Garino | dovio | Baite Tiriera | dovio | Lariceto & Giò | dovio | Dorsale finale | dovio | Cima
| dovio | Gran Truc & Monviso | dovio | Montgne della val Germanasca | dovio | Discesa sulla dorsale | dovio | Discesa sulla dorsale 2 | dovio | Discesa nel lariceto | dovio | Discesa sopra baite Rivoira | dovio | Arrivo a Comba Garino | dovio | c'è chi si fa trainare... | dovio | la pistina di sci | dovio | salita nel bosco | dovio | la croce , lassù... | dovio | la croce vicina | dovio | la crestina | dovio | la cima sciistica della Crete du bois noir | dovio | Discesa parte alta