Da tempo appassionato di montagna e di alpinismo, poi anche di arrampicata, sono cresciuto ai piedi delle Alpi Apuane. Le frequento ancora spesso, ma amo viaggiare sui monti di tutta Italia... tutta ma con leggera preferenza per le Alpi Occidentali, e la Valle d'Aosta in particolare.
La passione è grande, l'allenamento e il livello tecnico molto meno! Ma l'importante è andare.
| davec77 | La parete rosseggia all'alba, al centro attacca la via | davec77 | I salti basali, un po' più ripidi di quanto sembri | davec77 | L'ingresso del canale superiore, dal basso si intuiva appena | davec77 | Nel canale superiore (1) | davec77 | Nel canale superiore (2) | davec77 | L'uscita in cresta, con il Paretone del Corno Grande sullo sfondo | davec77 | La vetta del Dente del Lupo in primo piano, con dietro il Camicia
| davec77 | Condizioni Cavallo - Contrario | davec77 | Grondilice | davec77 | Nel tratto centrale della goulotte | davec77 | Il saltino nella parte alta prima della grotta | davec77 | La crestina finale, si esce per il breve canalino alla sua sinistra
| davec77 | Al primo trivio il Vajo dei Colori continua a destra | davec77 | Al secondo trivio nella parte alta, si lascia a destra il Vajo dei Colori e si prende il canalino centrale (a destra nella foto) | davec77 | Il breve canalino-rampa che successivamente si prende a sinistra | davec77 | La strettoia-goulotte nascosta dietro le rocce, oltre la selletta nevosa al termine della rampa | davec77 | Sopra la ripida strettoia | davec77 | Si prosegue dritti, in un canalino profondamente incassato, fino all'uscita | davec77 | L'uscita dall'alto, per fortuna le cornici sono mansuete
| davec77 | Salto di accesso al Martinet | davec77 | Condizioni Martinet di dx | davec77 | Al centro Martinet di sx, in fondo Scudo e Goulotte | davec77 | Scorcio dell'anfiteatro
| davec77 | Al centro Cima Mosca avvolta nella nebbia, più in basso a destra fra le rocce il netto canale d'attacco | davec77 | Il canalino caratteristico a metà itinerario
| davec77 | Il canalino da sotto | davec77 | Dall'uscita | davec77 | Ampi panorami verso settentrione | davec77 | Condizioni il 4 gennaio, caldo e poco ghiaccio
| davec77 | Condizioni della parete | davec77 | Presso l'attacco del canale vero e proprio | davec77 | L'ambiente della Val Adamè | davec77 | Ghiacciaio del Miage | davec77 | Ghiacciaio del Dôme, da poco sotto il rifugio | davec77 | Poco sopra la Vallot | davec77 | Quasi | davec77 | Le sommet | davec77 | Verso sud | davec77 | La traccia di discesa dalla spalla del Maudit | davec77 | La seconda, delicata doppia | davec77 | Il Campanile Dülfer è la guglia staccata a sinistra | davec77 | Secondo tiro | davec77 | Quarto tiro | davec77 | Sesto tiro
| davec77 | Ambientone dolomitico | davec77 | Discesa dal canale Coolidge | davec77 | Vetta | davec77 | La parete da sopra la seraccata | davec77 | Lungo il canale (foto Giovanni R.) | davec77 | Giovanni sul traverso (foto Andrea S.) | davec77 | Uscita lungo la Suldengrat | davec77 | la Nordest del Rondinaio Lombardo | davec77 | Nel canale Centrale del Giovo | davec77 | Classico ambiente da Muzzerone | davec77 | Secondo tiro | davec77 | Partenza a pochi metri dal mare | davec77 | L'uscita in cresta, con il Paretone del Corno Grande sullo sfondo | davec77 | Nel canale superiore (2) | davec77 | Nel canale superiore (1)
| davec77 | L'ingresso del canale superiore, dal basso si intuiva appena | davec77 | I salti basali, un po' più ripidi di quanto sembri | davec77 | La parete rosseggia all'alba, al centro attacca la via | davec77 | La vetta del Dente del Lupo in primo piano, con dietro il Camicia | davec77 | Nel tratto centrale della goulotte | davec77 | Il saltino nella parte alta prima della grotta | davec77 | Grondilice | davec77 | Condizioni Cavallo - Contrario | davec77 | La crestina finale, si esce per il breve canalino alla sua sinistra | davec77 | Il punto d'attacco (è il terzo canale che si incrocia sul sentiero) | davec77 | Verso l'uscita | davec77 | Al primo trivio il Vajo dei Colori continua a destra | davec77 | Al secondo trivio nella parte alta, si lascia a destra il Vajo dei Colori e si prende il canalino centrale (a destra nella foto) | davec77 | Il breve canalino-rampa che successivamente si prende a sinistra | davec77 | La strettoia-goulotte nascosta dietro le rocce, oltre la selletta nevosa al termine della rampa
| davec77 | Sopra la ripida strettoia | davec77 | Si prosegue dritti, in un canalino profondamente incassato, fino all'uscita | davec77 | L'uscita dall'alto, per fortuna le cornici sono mansuete | davec77 | Il primo salto | davec77 | Salto di accesso al Martinet | davec77 | Al centro Martinet di sx, in fondo Scudo e Goulotte | davec77 | Condizioni Martinet di dx | davec77 | Scorcio dell'anfiteatro | davec77 | La situazione a Pian Ceiol il 20/01/2018: da sx Black Marasma, Limo Nero e Ciabrera | davec77 | Il canalino caratteristico a metà itinerario | davec77 | Al centro Cima Mosca avvolta nella nebbia, più in basso a destra fra le rocce il netto canale d'attacco | davec77 | Condizioni il 4 gennaio, caldo e poco ghiaccio | davec77 | Ampi panorami verso settentrione | davec77 | Dall'uscita | davec77 | Il canalino da sotto