| dani | Superga | dani | Sciolze | dani | Sguardi verso Superga da Cinzano | dani | La chiesa sulla piazza principale di Cinzano | dani | Pannello indicatore dell' itinerario escursionistico | dani | La dorsale percorsa vista dalla salita verso Albugnano | dani | Albugnano | dani | L' Abbazia di Vezzolano | dani | L' Abbazia di Vezzolano | dani | Villadeati | dani | Santuario della Madonna di Crea | dani | Il percorso da Sassi alla Cappella Paradiso del Sacro Monte di Crea
| dani | Il traverso che precede il Col Fussy | dani | Al Col Fussy (2910m) | dani | In discesa dal Col Fussy con sullo sfondo il Mont Delà | dani | Il sentiero che traversando a mezza costa si dirige verso il Col d'Eyele o d'Etsely (2803m) | dani | L'origine del sentiero che dal Col d'Eyele scende sul Tramail d'Eyele | dani | Le praterie che dal Col d'Eyele (o d'Etsely) scendono sul Tramail d'Eyele da dove origna lo sterrato di discesa | dani | Il rifugio Rotary-Borroz | dani | Il rifugio Rotary-Borroz | dani | Verso Charnicloz | dani | Lo sterrato che, aggirando le pendici del Mont Saint Julien, consente di collegare la carrozzabile della Val Clavalitè con quella per Les Druges | dani | Il termine dello sterrato sulla strada per Les Druges | dani | Lo sterrato che sale a Grand Chaux nel vallone di Saint Marcel | dani | Grand Chaux | dani | Grand Chaux | dani | Il Colle di Laevodilaec (lungo l' anello pedestre della Tersiva) | dani | Al Colle di Saint Marcel (2916m) | dani | Discesa sul lago Corona | dani | Anche la Luna gira intorno alla Tersiva... | dani | Alle quattro di mattina alla Finestra di Champorcher
| dani | Traverso sotto il Malamot | dani | Rampe dopo il traverso | dani | Al Malamot | dani | Cresta sopra il forte di Pattacreuse | dani | La magnifica dorsale erbosa che precede la cresta sopra il forte di Pattacreuse
| dani | sulla sterrata che conduce alle Grange Pausa | dani | Il traverso verso il falso colletto di Punta Bessie che precede il il Passo della Cavalla | dani | Ultimo tratto sotto il Passo della Cavalla | dani | Al Passo della Cavalla | dani | Discesa dal Colle Munie verso il Col de la Gypiére | dani | Discesa dal Col de la Gypiére: in lontananza il lago dell' Oronaye e il Colle di Roburent | dani | Risalita al Colle della Scaletta con sullo sfondo il lago superiore di Roburent | dani | Arrivo al Colle della Scaletta
| dani | La fortezza Marie Thérèse scendendo da Lanslebourg | dani | Turiste e ciclisti al col du Telegraphe | dani | Ultimi chilometri verso il Galibier | dani | Dal Galibier sguardo verso Valloire | dani | Al col du Galibier (con la borraccia miseramente vuota) | dani | Il Monginvero all' imbrunire
| dani | Al colle delle Finestre | dani | Al Sestriere | dani | Al Monginevro | dani | Sotto la pioggia, a 2 km circa dal colle della Scala, dove inizia la vera discesa
| dani | Alle quattro di mattina alla Finestra di Champorcher | dani | Il traverso che precede il Col Fussy | dani | Al Col Fussy (2910m) | dani | In discesa dal Col Fussy con sullo sfondo il Mont Delà | dani | Il sentiero che traversando a mezza costa si dirige verso il Col d'Eyele o d'Etsely (2803m) | dani | L'origine del sentiero che dal Col d'Eyele scende sul Tramail d'Eyele | dani | Le praterie che dal Col d'Eyele (o d'Etsely) scendono sul Tramail d'Eyele da dove origna lo sterrato di discesa | dani | Il rifugio Rotary-Borroz | dani | Il rifugio Rotary-Borroz | dani | Verso Charnicloz | dani | Lo sterrato che, aggirando le pendici del Mont Saint Julien, consente di collegare la carrozzabile della Val Clavalitè con quella per Les Druges | dani | Il termine dello sterrato sulla strada per Les Druges | dani | Lo sterrato che sale a Grand Chaux nel vallone di Saint Marcel | dani | Grand Chaux | dani | Grand Chaux
| dani | Il Colle di Laevodilaec (lungo l' anello pedestre della Tersiva) | dani | Al Colle di Saint Marcel (2916m) | dani | Discesa sul lago Corona | dani | Anche la Luna gira intorno alla Tersiva... | dani | La magnifica dorsale erbosa che precede la cresta sopra il forte di Pattacreuse | dani | Cresta sopra il forte di Pattacreuse | dani | Al Malamot | dani | Rampe dopo il traverso | dani | Traverso sotto il Malamot | dani | Il traverso verso il falso colletto di Punta Bessie che precede il il Passo della Cavalla | dani | sulla sterrata che conduce alle Grange Pausa | dani | Ultimo tratto sotto il Passo della Cavalla | dani | Al Passo della Cavalla | dani | Discesa dal Colle Munie verso il Col de la Gypiére | dani | Discesa dal Col de la Gypiére: in lontananza il lago dell' Oronaye e il Colle di Roburent
| dani | Risalita al Colle della Scaletta con sullo sfondo il lago superiore di Roburent | dani | Arrivo al Colle della Scaletta | dani | Al colle della Lombarda: troppi motociclisti... | dani | In lontananza il lunghissimo traverso che precede il col de Restefond e la Bonette | dani | Sciolze | dani | Il percorso da Sassi alla Cappella Paradiso del Sacro Monte di Crea | dani | Santuario della Madonna di Crea | dani | Superga | dani | Sguardi verso Superga da Cinzano | dani | La chiesa sulla piazza principale di Cinzano | dani | Pannello indicatore dell' itinerario escursionistico | dani | La dorsale percorsa vista dalla salita verso Albugnano | dani | Albugnano | dani | L' Abbazia di Vezzolano | dani | L' Abbazia di Vezzolano
| dani | Villadeati | dani | Il Monginvero all' imbrunire | dani | La fortezza Marie Thérèse scendendo da Lanslebourg | dani | Turiste e ciclisti al col du Telegraphe | dani | Ultimi chilometri verso il Galibier | dani | Dal Galibier sguardo verso Valloire | dani | Al col du Galibier (con la borraccia miseramente vuota) | dani | Al colle delle Finestre | dani | Al Sestriere | dani | Al Monginevro | dani | Sotto la pioggia, a 2 km circa dal colle della Scala, dove inizia la vera discesa