| dani | La sommità del Glacier vista dal Mont Delà: a destra i pendii di salita, a sinistra quelli di discesa | dani | I pendii orientali del Col d' Eyele fotografati dai pressi del lago Margheron | dani | Il traverso verso il Col d' Eyele visto dalla cima del Mont Delà
| dani | Il vallone che sale alla cresta Est del Voghel dai pressi dell' Alpe di Vleukie (1868 m) | dani | I pendii orientali e la paretina sommitale del Voghel visti dal vallone di Tourrison | dani | In ombra i pendii orientali del Voghel visti dai pressi della cima del Monte Cresto (Vallone di Tourrison). Al sole si intuisce il vallone che, dai piedi della cresta est, scende nel vallone di Scheity
| dani | Ultimi pendii sotto l' anticima | dani | Sotto l' anticima | dani | Arrivo all' anticima | dani | Sull' anticima | dani | In discesa sopra l' Alpe di Vlou | dani | In discesa. Sullo sfondo il Voghel | dani | Pendii sotto l' Alpe di Vlou | dani | Il bosco sotto la cappella di Muni | dani | Il Voghel | dani | Ultime curve prima di San Grato
| dani | Arrivo in vetta | dani | Dalla vetta vista sulla sella dove giunge il canale NW | dani | Tratto ripido | dani | Canale | dani | Ambiente: Pian Lunella e, sulla sinistra, Punta Lunella
| dani | In salita nella Grand Gorge | dani | Verso la punta | dani | Gli ultimi pendii | dani | Enzo in cima con Avic e Monte Rosa sullo sfondo | dani | Enzo in cima con l' Envers du Lac Gélé alle spalle | dani | Costruzione sulla sponda settentrionale del Lac Gélé. Sullo sfondo la parete est dell'Ivertaz | dani | In discesa sotto il Lac Gélé | dani | Farina nel vallone che scende dal Colle di Raye Chevrère
| dani | Verso la cima | dani | L' itinerario per il Mont Glacier è prevalentemente erboso, mentre i pendii del Delà sono ancora uniformente innevati. | dani | Il traverso verso il Col d' Eyele visto dalla cima del Mont Delà | dani | I pendii orientali del Col d' Eyele fotografati dai pressi del lago Margheron | dani | La sommità del Glacier vista dal Mont Delà: a destra i pendii di salita, a sinistra quelli di discesa | dani | In ombra i pendii orientali del Voghel visti dai pressi della cima del Monte Cresto (Vallone di Tourrison). Al sole si intuisce il vallone che, dai piedi della cresta est, scende nel vallone di Scheity | dani | I pendii orientali e la paretina sommitale del Voghel visti dal vallone di Tourrison | dani | Il vallone che sale alla cresta Est del Voghel dai pressi dell' Alpe di Vleukie (1868 m) | dani | Ultimi pendii sotto l' anticima | dani | Ultime curve prima di San Grato | dani | Sotto l' anticima | dani | Arrivo all' anticima | dani | Sull' anticima | dani | In discesa sopra l' Alpe di Vlou | dani | In discesa. Sullo sfondo il Voghel
| dani | Pendii sotto l' Alpe di Vlou | dani | Il bosco sotto la cappella di Muni | dani | Il Voghel | dani | Enrico in cima. | dani | Arrivo in vetta | dani | Ambiente: Pian Lunella e, sulla sinistra, Punta Lunella | dani | Canale | dani | Tratto ripido | dani | Dalla vetta vista sulla sella dove giunge il canale NW | dani | Farina nel vallone che scende dal Colle di Raye Chevrère | dani | In discesa sotto il Lac Gélé | dani | Costruzione sulla sponda settentrionale del Lac Gélé. Sullo sfondo la parete est dell'Ivertaz | dani | Enzo in cima con l' Envers du Lac Gélé alle spalle | dani | Enzo in cima con Avic e Monte Rosa sullo sfondo | dani | Gli ultimi pendii
| dani | Verso la punta | dani | In salita nella Grand Gorge | dani | Conoide finale | dani | Il canale sotto la vetta | dani | La cresta sommitale