| coboldo | Verso il pendio Ovest della Punta Incianao | coboldo | Risalendo il pendio Ovest | coboldo | Veduta verso Nord con il M.Oserot dalla Punta Incianao
| coboldo | Salendo verso il monte Pelvo | coboldo | In cresta verso la Punta Sibolet | coboldo | Sul sentiero dal Lago Tempesta verso il Colle Intersile
| coboldo | Il vallone di salita con in fondo la Cima Frappier e il Gran Queyron | coboldo | Passo Frappier e cresta verso il Gran Queyron | coboldo | La Punta Rognosa dalla Cima Frappier
| coboldo | Il passo della Tinetta | coboldo | Lago mediano di Roburent | coboldo | Vetta Punta di Roburent e vallone dell'Oronaye | coboldo | Scendendo verso il Colle della Maddalena
| coboldo | Sul sentiero della cresta Nord della Becca d'Aver | coboldo | Tratto roccioso prima della vetta della Becca d'Aver | coboldo | Veduta sulla Cima Longhede e il gruppo dell'Emilius
| coboldo | Alpeggio Marmottin e parte superiore del percorso di salita | coboldo | Il Mont de la Tsa salendo verso il Col de Marmottin | coboldo | La cresta Nord-Ovest del Mont de la Tsa dal Col de Marmottin | coboldo | Lago di Place Moulin e alta Valpelline dal Mont de la Tsa
| coboldo | Il Pain de Sucre dalla vetta del Fourchon | coboldo | Gr.Golliat, M.Bianco e Gr.Jorasses dalla vetta del Pain de Sucre | coboldo | Il versante Nord del Pain de Sucre
| coboldo | Il crestone di salita al Mont Lancebranlette | coboldo | Veduta sul Lago Verney, La Thuile e la Valle d'Aosta dalla vetta | coboldo | Scendendo dal Lancebranlette con il Mont Pourri sullo sfondo
| coboldo | Risalendo il vallone Coire an Eich | coboldo | Veduta sui Cuillin verso Sud dalla vetta | coboldo | Loch Koruisk e Bla Bheinn (m 928) dalla vetta | coboldo | Inizio discesa dalla vetta
| coboldo | Risalendo il Coire an Dothaidh | coboldo | Cresta verso la vetta | coboldo | Panorama dalla vetta verso il Loch Lyon | coboldo | Scendendo sul percorso di salita
| coboldo | La conca erbosa a q.2510. | coboldo | Sul sentiero che traversa a sinistra da q.2590. | coboldo | Il pendio finale verso la vetta del M.Ruine. | coboldo | Il Roc della Niera dalla vetta del Monte Ruine.
| coboldo | Il ripiano erboso dove termina il sentiero. | coboldo | Il traverso verso il colletto q.2440 m. | coboldo | La bella mulattiera militare che sale verso la Punta Ciarnier dal colletto q.2440. | coboldo | La Punta Maladecia dalla vetta della Punta Ciarnier.
| coboldo | Il sentiero che risale il versante Ovest della Testa Rasis | coboldo | Panorama dalla Testa Rasis verso Nord | coboldo | Rocca La Marchisa e Cima Sebolet dalla Punta Rasis | coboldo | Punta e Testa Rasis dal Piano di Traversagn
| coboldo | Salendo dal Colle di Sampeyre al Cugn di Goria | coboldo | Cresta verso il M.Nebin Sud | coboldo | Verso la vetta del M.Nebin Sud | coboldo | Cresta verso il M.Cugulet
| coboldo | La cresta di salita alla Q.2401 e il M.Bert | coboldo | Monte La Bianca e Lago Nero dalla Q.2401 | coboldo | La cresta di salita e Rocca La Meja dalla vetta della Q.2401 | coboldo | Il Monviso e il M.Bert dalla Q.2401
| coboldo | Risalendo la Valletta dal Guglia | coboldo | Il caratteristico gendarme e la cresta Est del Piz Surgonda | coboldo | I gendarmi della cresta Est del Piz Surgonda e a dx la spalla q.2980
| coboldo | Salendo lungo la Val d'Agnel. | coboldo | Verso il Piz Surgonda con la vetta a sinistra. | coboldo | La vetta del Piz Surgonda. | coboldo | Discesa fantastica con panorama spettacolare.
| coboldo | Il ripido pendio sotto il Piz Polaschin. | coboldo | La parte superiore del percorso. | coboldo | Diga dell'Albigna, Cima della Bondasca, Cengalo e Badile dalla vetta della q.3085.
| coboldo | Salendo al Pic Blanc du Galibier | coboldo | La piramide sommitale del Pic Blanc du Galibier | coboldo | Meije e Pic Gaspard dal Pic Blanc du Galibier
| coboldo | Salendo i pendii dopo aver lasciato il percorso del Col Serena. | coboldo | Verso il colletto q.2680 con la cima q.2785 a destra. | coboldo | La Grivola e il gruppo del Gran Paradiso dalla vetta. In primo piano la Testa di Serena. | coboldo | In discesa. | coboldo | La valletta sospesa e la vetta a destra.
| coboldo | Salendo da Mathon. | coboldo | Spazi immensi.... | coboldo | Panorama dalla vetta verso Est. | coboldo | Neve ottima in discesa. | coboldo | Scendendo tra le baite di Dros.
| coboldo | M.Rama, Bric Camulà e M.Sciguelo salendo al M.Argentea | coboldo | La parte superiore dell'itinerario verso la Collettassa. | coboldo | Le rocce sommitali della Rocca Negra. | coboldo | Veduta verso Genova dalla vetta. | coboldo | Panorama verso ponente e la dorsale di salita.
| coboldo | Poco sopra Prailles | coboldo | Risalendo la dorsale Sud del Paglietta | coboldo | Mont de Menouve e Mont Velan dalla vetta del Paglietta | coboldo | Anticima Punta Leissé e Monte Bianco | coboldo | Discesa dalla Punta Leissé | coboldo | Moderati pendii sopra Vetan | coboldo | Verso il pendio Ovest della Punta Incianao | coboldo | Risalendo il pendio Ovest | coboldo | Veduta verso Nord con il M.Oserot dalla Punta Incianao | coboldo | La parte superiore del vallone Inciastar | coboldo | Ultimo tratto verso la vetta del Viridio | coboldo | Cima Viribianc dal monte Viridio | coboldo | Salendo verso il monte Pelvo | coboldo | In cresta verso la Punta Sibolet | coboldo | Sul sentiero dal Lago Tempesta verso il Colle Intersile
| coboldo | Salendo verso il Colletto di Chiausis | coboldo | Il sentierino verso il monte Pence | coboldo | Scendendo nel vallone Faraut | coboldo | Casa Boccaiosa | coboldo | Tonno e il monte Buio dalla vetta dell'Antola | coboldo | Veduta su Bavastrelli | coboldo | Il vallone di salita con in fondo la Cima Frappier e il Gran Queyron | coboldo | Passo Frappier e cresta verso il Gran Queyron | coboldo | La Punta Rognosa dalla Cima Frappier | coboldo | Il passo della Tinetta | coboldo | Lago mediano di Roburent | coboldo | Vetta Punta di Roburent e vallone dell'Oronaye | coboldo | Scendendo verso il Colle della Maddalena | coboldo | Sul sentiero della cresta Nord della Becca d'Aver | coboldo | Veduta sulla Cima Longhede e il gruppo dell'Emilius
| coboldo | Tratto roccioso prima della vetta della Becca d'Aver | coboldo | Alpeggio Marmottin e parte superiore del percorso di salita | coboldo | Il Mont de la Tsa salendo verso il Col de Marmottin | coboldo | La cresta Nord-Ovest del Mont de la Tsa dal Col de Marmottin | coboldo | Lago di Place Moulin e alta Valpelline dal Mont de la Tsa | coboldo | Il Pain de Sucre dalla vetta del Fourchon | coboldo | Gr.Golliat, M.Bianco e Gr.Jorasses dalla vetta del Pain de Sucre | coboldo | Il versante Nord del Pain de Sucre | coboldo | Salendo da Montagna Baus al Mont Fourchon | coboldo | Salendo la cresta N del Fourchon | coboldo | M.Dolent dalla vetta del Fourchon | coboldo | Il crestone di salita al Mont Lancebranlette | coboldo | Veduta sul Lago Verney, La Thuile e la Valle d'Aosta dalla vetta | coboldo | Scendendo dal Lancebranlette con il Mont Pourri sullo sfondo | coboldo | Salendo alla Punta Oilletta
| coboldo | Risalendo il vallone Coire an Eich | coboldo | Veduta sui Cuillin verso Sud dalla vetta | coboldo | Loch Koruisk e Bla Bheinn (m 928) dalla vetta | coboldo | Inizio discesa dalla vetta | coboldo | Risalendo il Coire an Dothaidh | coboldo | Cresta verso la vetta | coboldo | Panorama dalla vetta verso il Loch Lyon | coboldo | Scendendo sul percorso di salita | coboldo | La conca erbosa a q.2510. | coboldo | Sul sentiero che traversa a sinistra da q.2590. | coboldo | Il pendio finale verso la vetta del M.Ruine. | coboldo | Il Roc della Niera dalla vetta del Monte Ruine. | coboldo | Il ripiano erboso dove termina il sentiero. | coboldo | Il traverso verso il colletto q.2440 m. | coboldo | La bella mulattiera militare che sale verso la Punta Ciarnier dal colletto q.2440.
| coboldo | La Punta Maladecia dalla vetta della Punta Ciarnier. | coboldo | Il sentiero che risale il versante Ovest della Testa Rasis | coboldo | Panorama dalla Testa Rasis verso Nord | coboldo | Rocca La Marchisa e Cima Sebolet dalla Punta Rasis | coboldo | Punta e Testa Rasis dal Piano di Traversagn | coboldo | Verso la vetta del M.Nebin Sud | coboldo | Salendo dal Colle di Sampeyre al Cugn di Goria | coboldo | Cresta verso il M.Nebin Sud | coboldo | Cresta verso il M.Cugulet | coboldo | La cresta di salita alla Q.2401 e il M.Bert | coboldo | Monte La Bianca e Lago Nero dalla Q.2401 | coboldo | La cresta di salita e Rocca La Meja dalla vetta della Q.2401 | coboldo | Il Monviso e il M.Bert dalla Q.2401 | coboldo | Risalendo la Valletta dal Guglia | coboldo | Il caratteristico gendarme e la cresta Est del Piz Surgonda
| coboldo | I gendarmi della cresta Est del Piz Surgonda e a dx la spalla q.2980 | coboldo | Salendo lungo la Val d'Agnel. | coboldo | Verso il Piz Surgonda con la vetta a sinistra. | coboldo | La vetta del Piz Surgonda. | coboldo | Discesa fantastica con panorama spettacolare. | coboldo | Il ripido pendio sotto il Piz Polaschin. | coboldo | La parte superiore del percorso. | coboldo | Diga dell'Albigna, Cima della Bondasca, Cengalo e Badile dalla vetta della q.3085. | coboldo | Salendo al Pic Blanc du Galibier | coboldo | La piramide sommitale del Pic Blanc du Galibier | coboldo | Meije e Pic Gaspard dal Pic Blanc du Galibier | coboldo | Salendo i pendii dopo aver lasciato il percorso del Col Serena. | coboldo | Verso il colletto q.2680 con la cima q.2785 a destra. | coboldo | La Grivola e il gruppo del Gran Paradiso dalla vetta. In primo piano la Testa di Serena. | coboldo | In discesa.
| coboldo | La valletta sospesa e la vetta a destra. | coboldo | Verso la cresta sommitale del M.Telliers. | coboldo | Veduta verso Est dalla vetta. | coboldo | Salendo da Mathon. | coboldo | Spazi immensi.... | coboldo | Panorama dalla vetta verso Est. | coboldo | Neve ottima in discesa. | coboldo | Scendendo tra le baite di Dros. | coboldo | M.Rama, Bric Camulà e M.Sciguelo salendo al M.Argentea | coboldo | La parte superiore dell'itinerario verso la Collettassa. | coboldo | Le rocce sommitali della Rocca Negra. | coboldo | Veduta verso Genova dalla vetta. | coboldo | Panorama verso ponente e la dorsale di salita.