| coboldo | Salendo sopra l'Alpe Loé | coboldo | Sulla cresta verso la Becca France | coboldo | Veduta verso il Fallere e il M.Rosso dalla Becca France
| coboldo | Cresta verso la Punta dell'Omo. | coboldo | Panorama dalla vetta della Punta dell'Omo | coboldo | Panorama dalla vetta del monte Bram. | coboldo | Scendendo la cresta sud del monte Bram. | coboldo | Laghetto del Bram.
| coboldo | Campofei 1 | coboldo | Campofei 2 | coboldo | Verso il Colle della Margherita | coboldo | La cresta verso il M.Plum e la Q.2201 | coboldo | Cresta del Balou e Alpi Marittime
| coboldo | Salendo verso il Colle di Cervetto | coboldo | Veduta sul versante est e la cresta nord-est della Cima di Crosa | coboldo | La cresta sud dalla vetta della Cima di Crosa | coboldo | Veduta sull'alta Val Maira | coboldo | Il Re di Pietra
| coboldo | Lorsica e il Monte Ramaceto (m 1318) | coboldo | Verso il Passo Rondanara | coboldo | Sulla cresta alle pendici del M.Pagliaro | coboldo | Il M.Aiona dalla vetta del M.Pagliaro | coboldo | Nel bosco di faggi | coboldo | Case Cucea e M.Pagliaro in fondo a sinistra
| coboldo | Panorama dalla vetta con Genova e le Alpi Apuane. | coboldo | Salendo nella valle del Rio Scorza con il Monte Rama sullo sfondo. | coboldo | L'attraversamento del canalone. | coboldo | Superando un risalto roccioso. | coboldo | Panorama dalla vetta verso M.Sciguelo, Alpi Liguri e Marittime. | coboldo | Monte Rama e Bric Camulà dal sentiero di discesa.
| coboldo | Salendo dalle Case Penna | coboldo | Scendendo dal Fronté | coboldo | Cresta verso la Cima Garlenda | coboldo | Scendendo verso la Goletta di Garlenda | coboldo | Case Penna e Pizzo d'Ormea
| coboldo | Risalendo la cresta sud-ovest della P.Martin | coboldo | Risalendo la cresta sud-ovest della P.Martin | coboldo | La Punta Martin dal sentiero di discesa verso la Baiarda
| coboldo | Il M.Bersaio visto dalla parte superiore del vallone della Madonna | coboldo | Panorama sulla Valle Stura dalla vetta. | coboldo | Veduta su M.Omo, M.Sale', M.Savi e M.Nebius | coboldo | Scendendo dal M.Bersaio vista sulla Cordiera del M.Nebius | coboldo | La gola della Madonna
| coboldo | Salendo il crestone sud-est del M.Carmo | coboldo | Saleno il crestone sud-est del M.Carmo - 2 | coboldo | Panorama dalla vetta con Bardineto e le Alpi Liguri | coboldo | Amanita Muscaria presso il Giogo di Giustenice
| coboldo | I laghi della Valletta | coboldo | Veduta sul Passo d'Orgials dalla Cima della Lombarda | coboldo | Scandendo lungo il crestone est della Cima della Lombarda | coboldo | La Cima della Lombarda dal colle omonimo
| coboldo | Il vallone di salita dai pressi del colle Moura delle Vinche | coboldo | La cresta di salita al M.Savi | coboldo | Inizio discesa dalla vetta del M.Savi | coboldo | Piramidi di terra nel vallone Nebius.
| coboldo | Veduta sul Colle della Guercia e la Testa dell'Autaret. | coboldo | Il vallone di discesa dalla vetta della Testa Rognosa | coboldo | Nel vallone Gorgia Laghi. | coboldo | Passo della Sommetta. | coboldo | Vallone della Sauma.
| coboldo | Il Monte Savi salendo al Colle Serour. | coboldo | Il canalino finale. | coboldo | In discesa verso il Colle Serour. | coboldo | Il monte Sale' con il versante ovest dove passa la traccia di salita (foto del 6/9/2015)
| coboldo | Salendo da Lillaz dopo la pietraia. | coboldo | Sotto la vetta. | coboldo | La vetta della Punta Fenilia | coboldo | Veduta sulla testata della Valnontey e il Gran Paradiso | coboldo | La cengia detritica in versante Valnontey. Un palo segnala il colletto sulla cresta.
| coboldo | Veduta sul Gran Pilastro dalla forcella m 2928 | coboldo | Attraversando la vedretta del Gran Pilastro | coboldo | Il Rifugio Gran Pilastro | coboldo | La forcella m 2928 e la vedretta del Gran Pilastro dal sentiero verso la vetta | coboldo | La vetta del Gran Pilastro
| coboldo | Salendo verso la vetta | coboldo | Sulla cresta finale, vista su Fouillouse | coboldo | Aig. e Brec de Chambeyron visti dalla vetta | coboldo | La Tete de l'Eyssilloun con il versante di salita dai pascoli sotto il Col de Mirandol
| coboldo | Verso la vetta della Punta Valnera | coboldo | Veduta verso Sud sui Laghi di Estoul dalla vetta | coboldo | Uno sguardo all'indietro scendendo verso i laghi di Estoul, con la Punta Valnera in fondo
| coboldo | Il M.Rosa visto dalla vetta del Corno Vitello | coboldo | La cresta verso la Punta Palasina | coboldo | La cresta dal Corno Vitello alla Punta Palasina
| coboldo | Il forte Giaura e il Marguareis | coboldo | L'anticima vista dalla vetta | coboldo | Il Monte Frisson e la Rocca La Bastera | coboldo | La strada ex-militare vista dai pressi del Forte Giaura
| coboldo | Veduta su Cima del Corborant e Becco Alto d'Ischiator | coboldo | Salendo al Vaccia dalla Colletta Bernarda | coboldo | Fioritura sul Monte Vaccia
| coboldo | Salendo sopra l'Alpe Loé | coboldo | Sulla cresta verso la Becca France | coboldo | Veduta verso il Fallere e il M.Rosso dalla Becca France | coboldo | Cresta verso la Punta dell'Omo. | coboldo | Panorama dalla vetta della Punta dell'Omo | coboldo | Panorama dalla vetta del monte Bram. | coboldo | Scendendo la cresta sud del monte Bram. | coboldo | Laghetto del Bram. | coboldo | Campofei 1 | coboldo | Campofei 2 | coboldo | Verso il Colle della Margherita | coboldo | La cresta verso il M.Plum e la Q.2201 | coboldo | Cresta del Balou e Alpi Marittime | coboldo | Salendo verso il Colle di Cervetto | coboldo | Veduta sul versante est e la cresta nord-est della Cima di Crosa
| coboldo | La cresta sud dalla vetta della Cima di Crosa | coboldo | Veduta sull'alta Val Maira | coboldo | Il Re di Pietra | coboldo | Lorsica e il Monte Ramaceto (m 1318) | coboldo | Verso il Passo Rondanara | coboldo | Sulla cresta alle pendici del M.Pagliaro | coboldo | Il M.Aiona dalla vetta del M.Pagliaro | coboldo | Nel bosco di faggi | coboldo | Case Cucea e M.Pagliaro in fondo a sinistra | coboldo | Panorama dalla vetta con Genova e le Alpi Apuane. | coboldo | Salendo nella valle del Rio Scorza con il Monte Rama sullo sfondo. | coboldo | L'attraversamento del canalone. | coboldo | Superando un risalto roccioso. | coboldo | Panorama dalla vetta verso M.Sciguelo, Alpi Liguri e Marittime. | coboldo | Monte Rama e Bric Camulà dal sentiero di discesa.
| coboldo | Salendo dalle Case Penna | coboldo | Scendendo dal Fronté | coboldo | Cresta verso la Cima Garlenda | coboldo | Scendendo verso la Goletta di Garlenda | coboldo | Case Penna e Pizzo d'Ormea | coboldo | All'inizio della cresta ovest. | coboldo | Ultima parte della cresta di salita. | coboldo | Passaggio roccioso nella parte finale della cresta ovest. | coboldo | Interno del biv. Bellani. Notare l'originale attaccapanni! | coboldo | La Punta Martin e la cresta di salita visti dal sentiero di discesa verso la Baiarda. | coboldo | Risalendo la cresta sud-ovest della P.Martin | coboldo | Risalendo la cresta sud-ovest della P.Martin | coboldo | La Punta Martin dal sentiero di discesa verso la Baiarda | coboldo | Il M.Bersaio visto dalla parte superiore del vallone della Madonna | coboldo | Panorama sulla Valle Stura dalla vetta.
| coboldo | Veduta su M.Omo, M.Sale', M.Savi e M.Nebius | coboldo | Scendendo dal M.Bersaio vista sulla Cordiera del M.Nebius | coboldo | La gola della Madonna | coboldo | Salendo il crestone sud-est del M.Carmo | coboldo | Saleno il crestone sud-est del M.Carmo - 2 | coboldo | Panorama dalla vetta con Bardineto e le Alpi Liguri | coboldo | Amanita Muscaria presso il Giogo di Giustenice | coboldo | I laghi della Valletta | coboldo | Veduta sul Passo d'Orgials dalla Cima della Lombarda | coboldo | Scandendo lungo il crestone est della Cima della Lombarda | coboldo | La Cima della Lombarda dal colle omonimo | coboldo | Il vallone di salita dai pressi del colle Moura delle Vinche | coboldo | La cresta di salita al M.Savi | coboldo | Inizio discesa dalla vetta del M.Savi | coboldo | Piramidi di terra nel vallone Nebius.
| coboldo | Veduta sul Colle della Guercia e la Testa dell'Autaret. | coboldo | Il vallone di discesa dalla vetta della Testa Rognosa | coboldo | Nel vallone Gorgia Laghi. | coboldo | Passo della Sommetta. | coboldo | Vallone della Sauma. | coboldo | Il Monte Savi salendo al Colle Serour. | coboldo | Il canalino finale. | coboldo | In discesa verso il Colle Serour. | coboldo | Il monte Sale' con il versante ovest dove passa la traccia di salita (foto del 6/9/2015) | coboldo | Alpe Collet (m 1919) | coboldo | Vista sul vallone d'Ars e il Mont Fallere dalla Cresta Tardiva. | coboldo | Risalendo la Cresta Tardiva. | coboldo | Salendo da Lillaz dopo la pietraia. | coboldo | Sotto la vetta. | coboldo | La vetta della Punta Fenilia
| coboldo | Veduta sulla testata della Valnontey e il Gran Paradiso | coboldo | La cengia detritica in versante Valnontey. Un palo segnala il colletto sulla cresta. | coboldo | Veduta sul Gran Pilastro dalla forcella m 2928 | coboldo | Attraversando la vedretta del Gran Pilastro | coboldo | Il Rifugio Gran Pilastro | coboldo | La forcella m 2928 e la vedretta del Gran Pilastro dal sentiero verso la vetta | coboldo | La vetta del Gran Pilastro | coboldo | Salendo verso la vetta | coboldo | Sulla cresta finale, vista su Fouillouse | coboldo | Aig. e Brec de Chambeyron visti dalla vetta | coboldo | La Tete de l'Eyssilloun con il versante di salita dai pascoli sotto il Col de Mirandol | coboldo | Veduta sul Rif. Arp e il Corno Bussola | coboldo | Panorama dalla vetta sul M.Bieteron e la valle centrale. | coboldo | Il versante sud della Punta Valnera. A sin. il colletto 2681 m. | coboldo | Verso la vetta della Punta Valnera
| coboldo | Veduta verso Sud sui Laghi di Estoul dalla vetta | coboldo | Uno sguardo all'indietro scendendo verso i laghi di Estoul, con la Punta Valnera in fondo | coboldo | Il M.Rosa visto dalla vetta del Corno Vitello | coboldo | La cresta verso la Punta Palasina | coboldo | La cresta dal Corno Vitello alla Punta Palasina | coboldo | Alpe Meyes Damon | coboldo | Vetta M.Chandelly | coboldo | Discesa verso Orvieille | coboldo | Il forte Giaura e il Marguareis | coboldo | L'anticima vista dalla vetta | coboldo | Il Monte Frisson e la Rocca La Bastera | coboldo | La strada ex-militare vista dai pressi del Forte Giaura | coboldo | Panorama dalla vetta con il Monviso | coboldo | Veduta sulla Rocca la Meja | coboldo | Il vallone di salita
| coboldo | Veduta su Cima del Corborant e Becco Alto d'Ischiator | coboldo | Salendo al Vaccia dalla Colletta Bernarda | coboldo | Fioritura sul Monte Vaccia | coboldo | I villaggi di Campassi e Croso | coboldo | Vista dalla vetta del monte Antola