"Se la fatica restasse sempre nella mente e nei muscoli, nessuno la accetterebbe. Ma se la guardi come passaggio necessario alla rigenerazione, allora diventa una cosa divina. In montagna si fa fatica, e non a caso la montagna è un luogo divino."
Fausto De Stefani
| cesco74 | la partenza | cesco74 | le placche iniziali (in cui si trova la via di fuga) | cesco74 | il termine della prima parte, da cui inizia il breve trasferimento sulla sinistra | cesco74 | l'inizio della seconda parte, su cui è caduto un albero | cesco74 | la seconda parte con le belle placche e il paretone sulle sfondo | cesco74 | il trasferimento verso la terza parte | cesco74 | verso il diedro, la zona più bagnata... | cesco74 | il diedro, "passo chiave", oggi molto bagnato purtroppo | cesco74 | placca finale con il gradino e la corda fissa. sia sulla destra che sulla sinistra si trovano varianti più semplici (e in linea con il resto della via), ma ovviamente non protette | cesco74 | il termine della via. A pochi metri sulla sinistra c'è il sentiero di discesa
| cesco74 | si costeggia il mare... | cesco74 | sullo sfondo la torre genovese | cesco74 | la splendida Cala d'Agulia | cesco74 | il sentiero del ritorno
| cesco74 | il pannello alla partenza | cesco74 | Bocca di Piazza Moninca | cesco74 | salendo verso Foce d'Ortu | cesco74 | la parete sud | cesco74 | la zona di salita | cesco74 | dalla cima
| cesco74 | il poco evidente imbocco del sentiero | cesco74 | il bivio dove si stacca il sentiero | cesco74 | scorci sulle montagne | cesco74 | scorci sul mare
| cesco74 | il termine della via. A pochi metri sulla sinistra c'è il sentiero di discesa | cesco74 | la partenza | cesco74 | le placche iniziali (in cui si trova la via di fuga) | cesco74 | il termine della prima parte, da cui inizia il breve trasferimento sulla sinistra | cesco74 | l'inizio della seconda parte, su cui è caduto un albero | cesco74 | la seconda parte con le belle placche e il paretone sulle sfondo | cesco74 | il trasferimento verso la terza parte | cesco74 | verso il diedro, la zona più bagnata... | cesco74 | il diedro, "passo chiave", oggi molto bagnato purtroppo | cesco74 | placca finale con il gradino e la corda fissa. sia sulla destra che sulla sinistra si trovano varianti più semplici (e in linea con il resto della via), ma ovviamente non protette | cesco74 | non sarà la gran becca... però... | cesco74 | lago molto al di sotto del livello normale | cesco74 | il sentiero del ritorno | cesco74 | la splendida Cala d'Agulia | cesco74 | sullo sfondo la torre genovese
| cesco74 | si costeggia il mare... | cesco74 | la parete sud | cesco74 | dalla cima | cesco74 | la zona di salita | cesco74 | salendo verso Foce d'Ortu | cesco74 | Bocca di Piazza Moninca | cesco74 | il pannello alla partenza | cesco74 | scorci sul mare | cesco74 | scorci sulle montagne | cesco74 | il bivio dove si stacca il sentiero | cesco74 | il poco evidente imbocco del sentiero | cesco74 | | cesco74 | | cesco74 | Indicazioni sempre presenti (in certi casi sono piccolissime frecce... difficili da vedere, ma ci sono!) | cesco74 |