| carlomolinengo | Salendo sul sentiero ghiacciato | carlomolinengo | La cresta da percorrere vista da Punta Carmelina | carlomolinengo | Doppia da Punta Carmelina.
Si vede dietro di me il primo torrione. Per superarlo si parte a Sud (lato al sole) per poi passare a Nord (2 vecchi chiodi). | carlomolinengo | La calata dalla punta Carmelina vista da sotto | carlomolinengo | Discesa dal secondo dente verso il terzo. Si disarrampica fino al masso dove si trova Matilde per poi scendere verso Nord (lato in ombra) | carlomolinengo | Diedro per salire sul terzo torrione | carlomolinengo | Vista del lato del terzo dente su cui va eseguita la doppia per arrivare al colletto Emma | carlomolinengo | Placche su cui si passa per salire alla punta Emma dall'omonimo colletto (un anello alla base, due chiodi sulla placca). | carlomolinengo | Selfie di dubbia qualità su punta Emma.
- Carlo e Mati
| carlomolinengo | Il lago effimero nel canale di salita | carlomolinengo | Il vasto pianoro roccioso oltre al colle Ghiliè | carlomolinengo | Il Lac Guillie con la cima Ghiliè sullo sfondo | carlomolinengo | Massi in cima | carlomolinengo | Lago e cima di Nasta | carlomolinengo | Rifugio Remondino | carlomolinengo | La meritata birra al Rifugio
| carlomolinengo | Tete de cialancion dalla valle del Maurin | carlomolinengo | Croce di vetta della Tete de Cialancion | carlomolinengo | Vista dalla vetta verso la Tete de l'homme | carlomolinengo | Vista verso il monte Maniglia
| carlomolinengo | La cima vista dal lago. Permane una minima copertura nevosa che ostacola la salita lungo la traccia estiva | carlomolinengo | La vista dalla cima. | carlomolinengo | In discesa per la direttissima in un passaggio tecnico. | carlomolinengo | Conferma che sulla neve si sprofonda fino all'anca.
| carlomolinengo | Discesa dal secondo dente verso il terzo. Si disarrampica fino al masso dove si trova Matilde per poi scendere verso Nord (lato in ombra) | carlomolinengo | La calata dalla punta Carmelina vista da sotto | carlomolinengo | Diedro per salire sul terzo torrione | carlomolinengo | Vista del lato del terzo dente su cui va eseguita la doppia per arrivare al colletto Emma | carlomolinengo | Salendo sul sentiero ghiacciato | carlomolinengo | Doppia da Punta Carmelina.
Si vede dietro di me il primo torrione. Per superarlo si parte a Sud (lato al sole) per poi passare a Nord (2 vecchi chiodi). | carlomolinengo | Placche su cui si passa per salire alla punta Emma dall'omonimo colletto (un anello alla base, due chiodi sulla placca). | carlomolinengo | La cresta da percorrere vista da Punta Carmelina | carlomolinengo | Selfie di dubbia qualità su punta Emma.
- Carlo e Mati | carlomolinengo | Il lago effimero nel canale di salita | carlomolinengo | Il Lac Guillie con la cima Ghiliè sullo sfondo | carlomolinengo | Il vasto pianoro roccioso oltre al colle Ghiliè | carlomolinengo | Massi in cima | carlomolinengo | La meritata birra al Rifugio | carlomolinengo | Lago e cima di Nasta
| carlomolinengo | Rifugio Remondino | carlomolinengo | Tete de cialancion dalla valle del Maurin | carlomolinengo | Croce di vetta della Tete de Cialancion | carlomolinengo | Vista verso il monte Maniglia | carlomolinengo | Vista dalla vetta verso la Tete de l'homme | carlomolinengo | Conferma che sulla neve si sprofonda fino all'anca. | carlomolinengo | In discesa per la direttissima in un passaggio tecnico. | carlomolinengo | La vista dalla cima. | carlomolinengo | La cima vista dal lago. Permane una minima copertura nevosa che ostacola la salita lungo la traccia estiva