| bugsdistru | La via in tutto il suo sviluppo | bugsdistru | Canalino iniziale per portarsi in cresta | bugsdistru | Verso il torrione, che aggireremo leggermente a destra, riportandoci subito in cresta | bugsdistru | Si riprende il filo di cresta | bugsdistru | La crestina finale per la vetta Nord | bugsdistru | Disarrampicata per giungere all'intaglio tra le due cime | bugsdistru | Si attacca la torre Sud per paretina delicata | bugsdistru | Ultimo tratto con la croce di vetta | bugsdistru | Canale di discesa | bugsdistru | Di rientro al bivacco
| bugsdistru | Primi traversi alla luce delle frontali | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Quasi in cima | bugsdistru | Qui ci caliamo, ma si può disarrampicare tutto | bugsdistru | | bugsdistru | La prima (in discesa) calotta nevosa | bugsdistru | La seconda (in discesa) parte nevosa che riporta al rifugio
| bugsdistru | Avvicinamento verso l'attacco, ravanando un po' | bugsdistru | Ometto che segna la via, dopo il primo gendarme | bugsdistru | Vista della cresta dai resti della croce | bugsdistru | Primi blocchi | bugsdistru | Seguo sempre il filo | bugsdistru | Passaggio di III | bugsdistru | La crestina per Punta dei Tre Cappuccini
| bugsdistru | Salita verso il colletto | bugsdistru | L'evidente traccia della variante diretta | bugsdistru | Ravanata dove ho preso poi la crestina a sinistra | bugsdistru | Sfasciumi finali | bugsdistru | Ultimo tratto prima della vetta | bugsdistru | I laghi che si incontrano nella discesa lunga
| bugsdistru | Roccette verso il colletto | bugsdistru | La via attacca sulla destra | bugsdistru | La placca iniziale | bugsdistru | Sfasciumi che portano all'inizio dei tiri | bugsdistru | In uscita dal terzo (?) tiro, sosta su spuntone | bugsdistru | La bella lama finale | bugsdistru | Vista in prima persona!
| bugsdistru | Il diedro-goulotte | bugsdistru | Traverso | bugsdistru | Il pendio di neve che abbiamo seguito, attaccando la cresta poco oltre la metà | bugsdistru | Il seracco sospeso e la cresta per la Walker | bugsdistru | Quasi usciti sulla Whymper
| bugsdistru | Avvicinamento al Freshfield | bugsdistru | Placche iniziali, attacco della via | bugsdistru | Cima Genova e Argentera Sud viste dalla Purtscheller | bugsdistru | Ultimi tratti per la Cima Genova | bugsdistru | Il traverso, noi siamo passati più in alto di dove sono i ragazzi in foto | bugsdistru | Il passaggio aereo ed estetico | bugsdistru | Ultime roccette prima della vetta
| bugsdistru | Attacco della via | bugsdistru | Enrico sul passaggio atletico | bugsdistru | La placca! | bugsdistru | Facile arrampicata | bugsdistru | Buoni spuntoni per proteggersi | bugsdistru | Ultimi tratti di cresta
| bugsdistru | Primi passaggi alla luce delle frontali | bugsdistru | Sbagliamo strada e ci facciamo superare come dei babbi.. pazienza | bugsdistru | Sembra espostissimo ma credo sia la foto :D | bugsdistru | | bugsdistru | Camino divertente | bugsdistru | | bugsdistru | Quasi fuori | bugsdistru | La vetta! (si aggira sulla destra)
| bugsdistru | Passaggi belli sulla Meitin | bugsdistru | Verso la prima vetta | bugsdistru | Il Grafeniere visto dal Valsorey | bugsdistru | Verso la Tsessette | bugsdistru | Discesa sulla cresta SE | bugsdistru | Prima calata nel vuoto | bugsdistru | Si prosegue con le calate | bugsdistru | Ambienti pazzeschi, cresta di discesa | bugsdistru | Tour de Boussine, terminale ancora chiusa | bugsdistru | Il muraglione sceso per sfasciumi e terreno infido
| bugsdistru | Davide sui primi passaggi | bugsdistru | Ultimi tratti di arrampicata | bugsdistru | Le catene in discesa | bugsdistru | Condizioni ghiacciaio
| bugsdistru | Si alzano le luci del mattino | bugsdistru | Ancora sul facile, con visuale stupenda | bugsdistru | In alto la Marghe, ma sarà ancora tanto, tanto distante | bugsdistru | Facili tratti nevosi | bugsdistru | Si avvicinano i passaggi più duri | bugsdistru | Ultimo gendarme, quasi usciti | bugsdistru | Un po' aggettante, ma ben presato
| bugsdistru | All'attacco del ghiacciaio | bugsdistru | Buone condizioni | bugsdistru | Qualche bel crepaccio pieno e facilmente aggirabile | bugsdistru | Vista del ghiacciaio dall'alto
| bugsdistru | L'attacco della via, si vede la grossa rigola | bugsdistru | Cresta nevosa alle prime luci | bugsdistru | Ultimi tratti di arrampicata | bugsdistru | Maudit in vista, difficoltà finite
| bugsdistru | Alpe Vascoccia | bugsdistru | Becca di Nana vista dal colle | bugsdistru | Colle Vascoccia, ultima neve | bugsdistru | Vetta di fronte a me | bugsdistru | Cresta percorsa per la discesa
| bugsdistru | La pietraia da attraversare | bugsdistru | La vetta, il canale si trova al centro, tra le due bastionate rocciose in foto | bugsdistru | L'attacco del canale è lì dietro, si vede proprio all'ultimo | bugsdistru | Il canale | bugsdistru | Uscita su ghiaccio, anche se potevamo farla più semplice.. | bugsdistru | Le placche finali
| bugsdistru | Avvicinamento | bugsdistru | L'evidente attacco del canale | bugsdistru | Il canale dal basso | bugsdistru | Primo salto | bugsdistru | Secondo salto | bugsdistru | E terzo salto | bugsdistru | L'arrampicata esposta per la vetta | bugsdistru | La bellissima cresta | bugsdistru | L'intaglio da cui calarsi, dove però si può scendere a piedi
| bugsdistru | La nostra traccia sul ghiacciaio al mattino | bugsdistru | Canale di salita | bugsdistru | Cresta finale | bugsdistru | Foto di vetta! | bugsdistru | Prima calata | bugsdistru | In rientro sul ghiacciaio, sempre in ottime condizioni
| bugsdistru | Il canale come si presenta al mattino | bugsdistru | | bugsdistru | Ultimo tratto | bugsdistru | La parete dalla quale ci siamo calati | bugsdistru | Attraversamento dell'altipiano del Baus | bugsdistru | I pendii dopo il Passo del Porco
| bugsdistru | Primo e secondo tiro | bugsdistru | | bugsdistru | Quinto tiro, passare a destra, non dove siamo saliti noi | bugsdistru | Primo tiro | bugsdistru | Quarto tiro, a destra il candelone è molto sottile | bugsdistru | Secondo tiro, a sinistra è acqua | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Il pendio finale con le linee di salita | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Verso l'alpeggio | bugsdistru | Si sale nella nebbia
| bugsdistru | Appare il bivacco! | bugsdistru | Quasi in cima | bugsdistru | La via in tutto il suo sviluppo | bugsdistru | Canalino iniziale per portarsi in cresta | bugsdistru | Verso il torrione, che aggireremo leggermente a destra, riportandoci subito in cresta | bugsdistru | Si riprende il filo di cresta | bugsdistru | Disarrampicata per giungere all'intaglio tra le due cime | bugsdistru | Ultimo tratto con la croce di vetta | bugsdistru | Canale di discesa | bugsdistru | Di rientro al bivacco | bugsdistru | La crestina finale per la vetta Nord | bugsdistru | Si attacca la torre Sud per paretina delicata | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru |
| bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Primi traversi alla luce delle frontali | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Quasi in cima | bugsdistru | Qui ci caliamo, ma si può disarrampicare tutto | bugsdistru | | bugsdistru | La prima (in discesa) calotta nevosa | bugsdistru | La seconda (in discesa) parte nevosa che riporta al rifugio
| bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Avvicinamento verso l'attacco, ravanando un po' | bugsdistru | Ometto che segna la via, dopo il primo gendarme | bugsdistru | Vista della cresta dai resti della croce | bugsdistru | Primi blocchi | bugsdistru | Seguo sempre il filo | bugsdistru | Passaggio di III | bugsdistru | La crestina per Punta dei Tre Cappuccini | bugsdistru | Salita verso il colletto | bugsdistru | L'evidente traccia della variante diretta | bugsdistru | Ravanata dove ho preso poi la crestina a sinistra
| bugsdistru | Sfasciumi finali | bugsdistru | Ultimo tratto prima della vetta | bugsdistru | I laghi che si incontrano nella discesa lunga | bugsdistru | Roccette verso il colletto | bugsdistru | La via attacca sulla destra | bugsdistru | La placca iniziale | bugsdistru | Sfasciumi che portano all'inizio dei tiri | bugsdistru | In uscita dal terzo (?) tiro, sosta su spuntone | bugsdistru | La bella lama finale | bugsdistru | Vista in prima persona! | bugsdistru | Il diedro-goulotte | bugsdistru | Traverso | bugsdistru | Il pendio di neve che abbiamo seguito, attaccando la cresta poco oltre la metà | bugsdistru | Il seracco sospeso e la cresta per la Walker | bugsdistru | Quasi usciti sulla Whymper
| bugsdistru | Avvicinamento al Freshfield | bugsdistru | Placche iniziali, attacco della via | bugsdistru | Cima Genova e Argentera Sud viste dalla Purtscheller | bugsdistru | Ultimi tratti per la Cima Genova | bugsdistru | Il traverso, noi siamo passati più in alto di dove sono i ragazzi in foto | bugsdistru | Il passaggio aereo ed estetico | bugsdistru | Ultime roccette prima della vetta | bugsdistru | Avvicinamento.. semicerchio a destra per aggirare i bestioni | bugsdistru | Attacco della via | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Attacco della via | bugsdistru | Enrico sul passaggio atletico | bugsdistru | La placca!
| bugsdistru | Facile arrampicata | bugsdistru | Buoni spuntoni per proteggersi | bugsdistru | Ultimi tratti di cresta | bugsdistru | Primi passaggi alla luce delle frontali | bugsdistru | Sbagliamo strada e ci facciamo superare come dei babbi.. pazienza | bugsdistru | Sembra espostissimo ma credo sia la foto :D | bugsdistru | | bugsdistru | Camino divertente | bugsdistru | | bugsdistru | Quasi fuori | bugsdistru | La vetta! (si aggira sulla destra) | bugsdistru | Verso la prima vetta | bugsdistru | Il Grafeniere visto dal Valsorey | bugsdistru | Verso la Tsessette | bugsdistru | Discesa sulla cresta SE
| bugsdistru | Prima calata nel vuoto | bugsdistru | Si prosegue con le calate | bugsdistru | Tour de Boussine, terminale ancora chiusa | bugsdistru | Il muraglione sceso per sfasciumi e terreno infido | bugsdistru | Passaggi belli sulla Meitin | bugsdistru | Ambienti pazzeschi, cresta di discesa | bugsdistru | Davide sui primi passaggi | bugsdistru | Ultimi tratti di arrampicata | bugsdistru | Le catene in discesa | bugsdistru | Condizioni ghiacciaio | bugsdistru | Ancora sul facile, con visuale stupenda | bugsdistru | Si alzano le luci del mattino | bugsdistru | In alto la Marghe, ma sarà ancora tanto, tanto distante | bugsdistru | Facili tratti nevosi | bugsdistru | Ultimo gendarme, quasi usciti
| bugsdistru | Si avvicinano i passaggi più duri | bugsdistru | Un po' aggettante, ma ben presato | bugsdistru | Buone condizioni | bugsdistru | All'attacco del ghiacciaio | bugsdistru | Qualche bel crepaccio pieno e facilmente aggirabile | bugsdistru | Vista del ghiacciaio dall'alto | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | L'attacco della via, si vede la grossa rigola | bugsdistru | Cresta nevosa alle prime luci | bugsdistru | Ultimi tratti di arrampicata | bugsdistru | Maudit in vista, difficoltà finite | bugsdistru | Si batte traccia
| bugsdistru | Crestina finale | bugsdistru | La parete N fotografata in fase di discesa | bugsdistru | | bugsdistru | Pendio iniziale | bugsdistru | Goulotte | bugsdistru | Uscita dalla goulotte | bugsdistru | Pendio finale | bugsdistru | | bugsdistru | Primi passi sulla cresta | bugsdistru | Passaggi delicati per la Toula | bugsdistru | Foto iconica con panorama | bugsdistru | Traverso in esposizione | bugsdistru | Alpe Vascoccia | bugsdistru | Becca di Nana vista dal colle | bugsdistru | Colle Vascoccia, ultima neve
| bugsdistru | Vetta di fronte a me | bugsdistru | Cresta percorsa per la discesa | bugsdistru | Le Aiguilles Marbrées | bugsdistru | Cresta iniziale affollata... | bugsdistru | Calata | bugsdistru | Bei passaggi aerei | bugsdistru | Ultimi passi per la vetta | bugsdistru | | bugsdistru | La pietraia da attraversare | bugsdistru | La vetta, il canale si trova al centro, tra le due bastionate rocciose in foto | bugsdistru | L'attacco del canale è lì dietro, si vede proprio all'ultimo | bugsdistru | Il canale | bugsdistru | Uscita su ghiaccio, anche se potevamo farla più semplice.. | bugsdistru | Le placche finali | bugsdistru | Avvicinamento
| bugsdistru | L'evidente attacco del canale | bugsdistru | Il canale dal basso | bugsdistru | Primo salto | bugsdistru | Secondo salto | bugsdistru | E terzo salto | bugsdistru | L'arrampicata esposta per la vetta | bugsdistru | La bellissima cresta | bugsdistru | L'intaglio da cui calarsi, dove però si può scendere a piedi | bugsdistru | In uscita da L2 | bugsdistru | L5 | bugsdistru | Prima calata | bugsdistru | Terza calata | bugsdistru | La nostra traccia sul ghiacciaio al mattino | bugsdistru | Cresta finale | bugsdistru | Foto di vetta!
| bugsdistru | Prima calata | bugsdistru | Canale di salita | bugsdistru | In rientro sul ghiacciaio, sempre in ottime condizioni | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Attacco del canalone | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Sfasciumi all'uscita del canale, pronti a finirci dentro.. | bugsdistru | Il canale come si presenta al mattino | bugsdistru | | bugsdistru | Ultimo tratto | bugsdistru | La parete dalla quale ci siamo calati | bugsdistru | Attraversamento dell'altipiano del Baus
| bugsdistru | I pendii dopo il Passo del Porco | bugsdistru | Il canale visto dal laghetto | bugsdistru | | bugsdistru | | bugsdistru | Il saltino di roccia finale | bugsdistru | Discesa dai Torinesi | bugsdistru |