| brusa | La cima con a sx il colle da salire | brusa | bei pratoni | brusa | al colle | brusa | neve marcia in partenza, con alcune girelle già scese | brusa | la galleria del traforo del G.S. Bernardo
| brusa | lì sotto, si lascia il vallone di Mascognaz e si gira a dx per salire alla Ruines | brusa | secondo risalto più ripido, da passare sulla dx | brusa | La cima | brusa | il Piure | brusa | lo Zerbion | brusa | Dallla cima | brusa | la cima | brusa | il Bussola | brusa | il C. Vitello a dx, Perrin...ecc...fino al m. Chaleau
| brusa | il canale visto dalla P. Oilletta | brusa | alpeggio da prendere a punto di riferimento | brusa | ultimi metri del canale con il bosco che precede il pianoro | brusa | a metà | brusa | nel pianoro, quasi al tramonto | brusa | ultimi metri, deviato a sx per uscire
| brusa | | brusa | dal colle, la cresta che procede verso la cima | brusa | il colle e la cima | brusa | la poderale | brusa | il colle visto salendo verso la cima | brusa | scendendo, neve molle | brusa | il m. Cervo | brusa | il Gelé | brusa |
| brusa | il ghiacciaio di Argentière | brusa | pista di sci e tracciato per lo scialpinismo | brusa | ghiacciaio di Argentière | brusa | il colle | brusa | la morena da superare per accedere ai pendii che precedono il colle | brusa | il colle, lato Le Tour, con aeroplanino che atterra | brusa | ghiacciaio Le Tour | brusa | | brusa | | brusa | nel canale
| brusa | corda attrezzata da qualcuno per scendere nella comba parallela | brusa | sopra il rifugio | brusa | pietre solo nell'ultimo tratto prima della cima | brusa | il rifugio lí a sx | brusa | i francofoni salutavano-sorridevano-elasciavanopassare, i tedescofori niente di tutto questo! | brusa | primo tratto nel sentiero (una delle tante fanciulle solitarie) | brusa | Petit Combin in ghiaccio nero
| brusa | bei laghi | brusa | arrivo al colle con il m. Charve sullo sfondo - salito poco prima - | brusa | breve pendio ripido per collegarsi al classico itinerario che sale alla cima
| brusa | il M. Chetif visto dal parcheggio | brusa | pendio ripido poco prima della cima | brusa | valletta che precede la cima | brusa | il Monte Bianco | brusa | al termine del pendio ripido | brusa | dalla cima si scende per arrivare alla Madonnina | brusa | | brusa | il pendio ripido appena sceso
| brusa | anello visto dalla partenza | brusa | in rosso l'entrata più ripida | brusa | crepa in ingresso canale | brusa | canale visto scendendo | brusa | canale | brusa | nel toboga | brusa | la cima vista salendo con a sx il colle da cui si scende | brusa | vista dalla cima del Brisé | brusa | dal centro di Courmayeur | brusa | i due pendii di discesa
| brusa | ponte al bivio con il sentiero del centocinquantenario | brusa | si parte | brusa | salita al col Colmet da la Joux | brusa | il col Colmet, salendo da la Joux | brusa | discesa dal col Colmet verso il lago di Pietra Rossa | brusa | discesa sul lago d'Arpy e salita al col Croce | brusa | discesa sul lago d'Arpy | brusa | discesa dal col Croce su La Thuile
| brusa | salendo al col Colmet da La Joux | brusa | L'uscita | brusa | pietre nel tratto superiore | brusa | salendo | brusa | svalangato dopo la mia discesa | brusa | visto dal col Colmet
| brusa | bivio | brusa | col Pillonet, lato Chamoix | brusa | bocche di balena scendendo dal Pillonet | brusa | discesa su Antagnod dal Pillonet | brusa | dal col Pillonet, itinerario verso il Vascoccia con le tre possibilità di discesa | brusa | Variante di discesa dal Facciabella lungo la cresta che raggiunge il dosso dal quale scendere nel vallone di Nana | brusa | in rosso, la discesa su Nana passando dal Facciabella. In verde l'alternativa che raggiunge il col di Nana dal Vascoccia a mezzacosta | brusa | discesa su Chamois dal col di Nana
| brusa | lungo il torrente, sotto Grauson inf | brusa | il lago Corona | brusa | nord Ovest del Creya pelato dal vento | brusa | | brusa | la cima sulli sfondo | brusa | scendendo a Grauson | brusa | in rosso il pendio sud, in verde il percorso attraverso il colle che separa la cima dal mont Vallonet
| brusa | Sotto il Col Vessona | brusa | discesa dal col Vessona | brusa | vecchie tracce che salgono al G. Pays | brusa | In salita al col St Barthélemy
| brusa | La cima con a sx il colle da salire | brusa | bei pratoni | brusa | al colle | brusa | neve marcia in partenza, con alcune girelle già scese | brusa | la galleria del traforo del G.S. Bernardo | brusa | lì sotto, si lascia il vallone di Mascognaz e si gira a dx per salire alla Ruines | brusa | secondo risalto più ripido, da passare sulla dx | brusa | La cima | brusa | il Piure | brusa | lo Zerbion | brusa | Dallla cima | brusa | la cima | brusa | il Bussola | brusa | il C. Vitello a dx, Perrin...ecc...fino al m. Chaleau | brusa | mille inversioni in salita
| brusa | nevischia durante la discesa | brusa | tanta gente sale ancora dopo di noi | brusa | | brusa | | brusa | dal colle, la cresta che procede verso la cima | brusa | il colle e la cima | brusa | la poderale | brusa | il colle visto salendo verso la cima | brusa | scendendo, neve molle | brusa | il m. Cervo | brusa | il Gelé | brusa | | brusa | il ghiacciaio di Argentière | brusa | pista di sci e tracciato per lo scialpinismo | brusa | ghiacciaio di Argentière
| brusa | il colle | brusa | la morena da superare per accedere ai pendii che precedono il colle | brusa | il colle, lato Le Tour, con aeroplanino che atterra | brusa | ghiacciaio Le Tour | brusa | | brusa | | brusa | nel canale | brusa | sotto il lago d'Arpy | brusa | zero Luna | brusa | | brusa | | brusa | | brusa | corda attrezzata da qualcuno per scendere nella comba parallela | brusa | sopra il rifugio | brusa | pietre solo nell'ultimo tratto prima della cima
| brusa | il rifugio lí a sx | brusa | i francofoni salutavano-sorridevano-elasciavanopassare, i tedescofori niente di tutto questo! | brusa | primo tratto nel sentiero (una delle tante fanciulle solitarie) | brusa | Petit Combin in ghiaccio nero | brusa | valanghe da traversare | brusa | un po' di farina nel canale sopra l'alpeggio | brusa | al colle | brusa | | brusa | il colle | brusa | lato Valsavara | brusa | | brusa | dalla Cavalcurt, per abbinare anche la Bonze | brusa | | brusa | | brusa | la Cavalcurt vista salendo alla Bonze
| brusa | in partenza | brusa | | brusa | | brusa | | brusa | | brusa | | brusa | bei laghi | brusa | arrivo al colle con il m. Charve sullo sfondo - salito poco prima - | brusa | breve pendio ripido per collegarsi al classico itinerario che sale alla cima | brusa | tratto finale | brusa | le Fréduaz | brusa | la cima | brusa | m Colmet e Lussé | brusa | il M. Chetif visto dal parcheggio | brusa | pendio ripido poco prima della cima
| brusa | valletta che precede la cima | brusa | il Monte Bianco | brusa | al termine del pendio ripido | brusa | dalla cima si scende per arrivare alla Madonnina | brusa | | brusa | il pendio ripido appena sceso | brusa | anello visto dalla partenza | brusa | in rosso l'entrata più ripida | brusa | crepa in ingresso canale | brusa | canale visto scendendo | brusa | canale | brusa | nel toboga | brusa | la cima vista salendo con a sx il colle da cui si scende | brusa | vista dalla cima del Brisé | brusa | dal centro di Courmayeur
| brusa | i due pendii di discesa | brusa | ponte al bivio con il sentiero del centocinquantenario | brusa | si parte | brusa | salita al col Colmet da la Joux | brusa | il col Colmet, salendo da la Joux | brusa | discesa dal col Colmet verso il lago di Pietra Rossa | brusa | discesa sul lago d'Arpy e salita al col Croce | brusa | discesa sul lago d'Arpy | brusa | discesa dal col Croce su La Thuile | brusa | salendo al col Colmet da La Joux | brusa | L'uscita | brusa | pietre nel tratto superiore | brusa | salendo | brusa | svalangato dopo la mia discesa | brusa | visto dal col Colmet
| brusa | il canale visto dalla P. Oilletta | brusa | alpeggio da prendere a punto di riferimento | brusa | ultimi metri del canale con il bosco che precede il pianoro | brusa | a metà | brusa | nel pianoro, quasi al tramonto | brusa | ultimi metri, deviato a sx per uscire | brusa | discesa versante nord del colle | brusa | bivio | brusa | col Pillonet, lato Chamoix | brusa | bocche di balena scendendo dal Pillonet | brusa | discesa su Antagnod dal Pillonet | brusa | dal col Pillonet, itinerario verso il Vascoccia con le tre possibilità di discesa | brusa | Variante di discesa dal Facciabella lungo la cresta che raggiunge il dosso dal quale scendere nel vallone di Nana | brusa | in rosso, la discesa su Nana passando dal Facciabella. In verde l'alternativa che raggiunge il col di Nana dal Vascoccia a mezzacosta | brusa | discesa su Chamois dal col di Nana
| brusa | lungo il torrente, sotto Grauson inf | brusa | il lago Corona | brusa | nord Ovest del Creya pelato dal vento | brusa | | brusa | la cima sulli sfondo | brusa | scendendo a Grauson | brusa | in rosso il pendio sud, in verde il percorso attraverso il colle che separa la cima dal mont Vallonet | brusa | | brusa | | brusa | | brusa | ultimi metri | brusa | Sotto il Col Vessona | brusa | discesa dal col Vessona | brusa | vecchie tracce che salgono al G. Pays | brusa | In salita al col St Barthélemy
| brusa | ponticello da valutare prima di attraversare | brusa | valloncello di salita | brusa |