| brunello-56 | Il pianoro e l’alpeggio di Leseney | brunello-56 | La croce di vetta ed il masso che sfida la legge dell’equilibrio | brunello-56 | Lago di Pietra Rossa, Mont Colmet, Colle della Comba Sorda dal Passo d’Ameran
| brunello-56 | L’arrivo a Maison Cou | brunello-56 | Appena lasciati alle spalle: Maison Cou (sul panettone roccioso) e la partenza del sentiero. | brunello-56 | Il tratto attrezzato | brunello-56 | Mont e Col de Lor | brunello-56 | La Croce all’Alpeggio di Feluma
| brunello-56 | Il masso da cui ha inizio la salita | brunello-56 | Visti dalla vetta: il Col di Bonalex (in basso), l’alto vallone e il Colle di Malatra | brunello-56 | Le vie di salita: la “normale” (linea rossa), e quella per il canalone che scende dal colle (linea gialla).
| brunello-56 | Il pianoro e l’alpeggio di Leseney | brunello-56 | La croce di vetta ed il masso che sfida la legge dell’equilibrio | brunello-56 | Lago di Pietra Rossa, Mont Colmet, Colle della Comba Sorda dal Passo d’Ameran | brunello-56 | L’arrivo a Maison Cou | brunello-56 | Appena lasciati alle spalle: Maison Cou (sul panettone roccioso) e la partenza del sentiero. | brunello-56 | Il tratto attrezzato | brunello-56 | Mont e Col de Lor | brunello-56 | La Croce all’Alpeggio di Feluma | brunello-56 | Il masso da cui ha inizio la salita | brunello-56 | Visti dalla vetta: il Col di Bonalex (in basso), l’alto vallone e il Colle di Malatra | brunello-56 | Le vie di salita: la “normale” (linea rossa), e quella per il canalone che scende dal colle (linea gialla).