| andrealp | La Madonnina del Corno Nero | andrealp | Calata in doppia direttamente dalla vetta | andrealp | All'uscita del canale sovrastante punta Indren | andrealp | Il Balmenhorn con il Cristo delle Vette | andrealp | Discesa fantastica su neve primaverile | andrealp | I seracchi sotto la Piramide Vincent | andrealp | Panorami senza pari | andrealp | Sull'affilata cresta sommitale
| andrealp | Alba sul lago del Serru' | andrealp | Il ripido canale che sovrasta il lago del Serru' | andrealp | Ottimo innevamento in quota | andrealp | Vista dalla vetta | andrealp | Ambiente al top | andrealp | Sciata da ricordare, considerando la data del 2 giugno | andrealp | Merita svegliarsi alle 4? Si!! | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Panorami Gran Paradisiaci
| andrealp | Foto di gruppo al cippo della Sella d'Asti | andrealp | Ramponi utili per risalire al colle dell'Agnello | andrealp | Neve primaverile molto bella | andrealp | Discese al top | andrealp | Il colle dell'Agnello | andrealp | Sulla Sella d'Asti | andrealp | I compagni di gita | andrealp | Ampi e spettacolari panorami | andrealp | Il pendio finale che conduce alla Sella d'Asti
| andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Gli sci si portano per 30 minuti e 300 metri di dislivello | andrealp | Panorama al top e oggi tutto per noi | andrealp | Salendo con vista sulla Rognosa d'Etiache | andrealp | Le roccie sommitali | andrealp | Bella discesa su neve primaverile | andrealp | Anche oggi una giornata di ferie spesa bene | andrealp | La vetta si raggiunge facilmente a piedi dal colletto a quota 2.990 | andrealp | Assenza di vento e di nuvole
| andrealp | Il rifugio Pontese | andrealp | Portage di 2 ore se, come noi, si commette l'errore di seguire il sentiero estivo | andrealp | Neve continua da quota 2.450, se si segue il sentiero estivo | andrealp | Il colle dei Becchi e le pendici rocciose del Blanc Giuir | andrealp | Nel ripido pendio sommitale, salito con ramponi e piccozza su neve che sfondava parecchio | andrealp | Per raggiungere le roccie della vetta negli ultimi 60 metri si possono rimettere gli sci | andrealp | La vetta | andrealp | Discesa direttamente dalla vetta su firn eccezionale | andrealp | Il Becco Meridionale della Tribolazione | andrealp | Foto di rito in vetta senza la fotografa
| andrealp | Gli sci si portano per 45 minuti e 250 metri di dislivello | andrealp | Buon innevamento oltre quota 2.200 | andrealp | Paesaggi spettacolari | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Giornata molto calda con sole alternato a nuvole e banchi di nebbia | andrealp | Discesa buona solo nella parte inferiore della gita | andrealp | Nebbia e neve pesante scendendo dalla vetta
| andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | La croce di vetta | andrealp | Giornata e panorama spettacolari | andrealp | Discesa al top su neve trasformata | andrealp | Finalmente di nuovo con gli sci ai piedi | andrealp | Quota neve a 2.200 metri | andrealp | Per fortuna sappiamo ancora sciare... | andrealp | Ottimo innevamento
| andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | In vetta sci ai piedi | andrealp | Ottima discesa su neve sempre farinosa | andrealp | Salendo sull'ultimo pendio prima della vetta
| andrealp | La strada di Dondena | andrealp | Giornata soleggiata e molto calda | andrealp | Ampi panorami | andrealp | Vista sulla valle di Champorcher | andrealp | Sul colle | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Discesa su neve farinosa via via più pesante | andrealp | Panoramica su Champorcher
| andrealp | Giornata molto soleggiata e calda | andrealp | Ampi e spettacolari panorami | andrealp | Salendo nel vallone | andrealp | Al colle Salve' | andrealp | Verso il.ripido canale sommitale | andrealp | Il canale ripido che conduce in vetta | andrealp | La parte iniziale della discesa | andrealp | Discesa molto buona su neve morbida e farinosa | andrealp | I compagni di gita
| andrealp | Giornata soleggiata e calda. Vento freddo soltanto sul colle. | andrealp | Rampant oggi non necessari | andrealp | Arrivo al colle del Furggen | andrealp | Vista verso Cervinia | andrealp | Discesa meglio di ogni aspettativa | andrealp | I compagni di gita
| andrealp | Mattinata calda e soleggiata | andrealp | Meteo buono al mattino e poi in peggioramento | andrealp | Nuvole minacciose all'orizzonte | andrealp | L'ultimo tratto prima della punta | andrealp | La croce di vetta | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Discesa buona nella parte alta
| andrealp | Meteo buono al mattino e poi in peggioramento | andrealp | Salendo nel bosco | andrealp | Ancora ottimo innevamento in quota | andrealp | Rampant necessari sul ripido pendio sommitale | andrealp | Foto.di gruppo in vetta | andrealp | Discesa su neve gelata nella parte alta della gita | andrealp | I segni del nostro passaggio
| andrealp | Tempo buono fin dal primo mattino | andrealp | Ghiaccio sul sentiero | andrealp | Ambiente affascinate e spettacolare | andrealp | Il deposito sci | andrealp | Panoramica sul Fallere | andrealp | Vista da quota 2.830 | andrealp | Discesa meglio delle aspettative
| andrealp | Vista su Aosta | andrealp | G.A.S.A.T.I. in marcia | andrealp | Utili i rampant | andrealp | Vista dalla vetta | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Discesa buona soltanto in alcuni tratti | andrealp | Un po' di farina solo nel bosco | andrealp | i rito in vetta
| andrealp | Poca neve alla partenza | andrealp | Giornata soleggiata e senza vento | andrealp | Neve dura ma rampant non necessari | andrealp | In vetta sci ai piedi | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | L'ampia dorsale sommitale della Gran Costa | andrealp | Discesa buona soltanto in alcuni tratti
| andrealp | Tratto iniziale con poca neve e ghiaccio insidioso | andrealp | Mascognaz | andrealp | Giornata soleggiata e senza vento | andrealp | Panorami senza pari | andrealp | Salita verso la vetta | andrealp | Foto in punta al monte Chateau | andrealp | Panoramica dalla vetta | andrealp | Discesa su neve farinosa
| andrealp | Giornata soleggiata ma non particolarmente calda | andrealp | Vista da quota 2.100 | andrealp | Ricordo e monito di una disgrazia avvenuta nel 1972 | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Vista dalla punta del Moncrons | andrealp | Discesa buona soltanto in alcuni tratti | andrealp | Innevamento abbastanza buono
| andrealp | Ottime condizioni di innevamento | andrealp | Un po' di freddo solo salendo nel vallone | andrealp | Sole alle baite | andrealp | Sulla dorsale che conduce in vetta | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Panorami spettacolari | andrealp | Discesa su neve farinosa | andrealp | Neve bella alla Testa di Cordella
| andrealp | | andrealp | | andrealp | Foto di rito al colle del Nivolet | andrealp | Pina 2 al suo esordio sulla salita piu bella d'Italia | andrealp | Panorami spettacolari | andrealp | La Madonnina del Corno Nero | andrealp | Calata in doppia direttamente dalla vetta | andrealp | All'uscita del canale sovrastante punta Indren | andrealp | Il Balmenhorn con il Cristo delle Vette | andrealp | Discesa fantastica su neve primaverile | andrealp | I seracchi sotto la Piramide Vincent | andrealp | Panorami senza pari | andrealp | Sull'affilata cresta sommitale | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Discesa su neve primaverile fantastica
| andrealp | Il Balmenhorn con il Cristo delle Vette | andrealp | Foto di rito alla basilica | andrealp | Paesaggi bucolici tra Castiglione e Settimo Torinese | andrealp | il doppio arcobaleno visto da Castagneto Po | andrealp | Nevai consistenti subito dopo l'Orionde' | andrealp | Condizioni meteo non ottimali | andrealp | Foto di rito alla Croce Carrel | andrealp | Utili i bastoncini sui nevai | andrealp | Con Pina 2 a Superga | andrealp | Alla lapide del Grande Torino | andrealp | Il tratto asfaltato del Sentiero Berruti sotto la piazza di Castagneto Po | andrealp | Giornata molto soleggiata e asfalto in ottime condizioni | andrealp | Pian del Lupo, quota 1.405 | andrealp | Con Pina 2 al Pian della Mussa | andrealp | Giornata molto soleggiata
| andrealp | Foto di rito | andrealp | Alba sul lago del Serru' | andrealp | Il ripido canale che sovrasta il lago del Serru' | andrealp | Ottimo innevamento in quota | andrealp | Vista dalla vetta | andrealp | Ambiente al top | andrealp | Sciata da ricordare, considerando la data del 2 giugno | andrealp | Merita svegliarsi alle 4? Si!! | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Panorami Gran Paradisiaci | andrealp | Foto di rito alla croce del Vaj | andrealp | Oggi visibilità ridotta sull'arco alpino | andrealp | Foto di gruppo al cippo della Sella d'Asti | andrealp | Ramponi utili per risalire al colle dell'Agnello | andrealp | Neve primaverile molto bella
| andrealp | Discese al top | andrealp | Il colle dell'Agnello | andrealp | Sulla Sella d'Asti | andrealp | I compagni di gita | andrealp | Ampi e spettacolari panorami | andrealp | Il pendio finale che conduce alla Sella d'Asti | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Gli sci si portano per 30 minuti e 300 metri di dislivello | andrealp | Panorama al top e oggi tutto per noi | andrealp | Salendo con vista sulla Rognosa d'Etiache | andrealp | Le roccie sommitali | andrealp | Bella discesa su neve primaverile | andrealp | Anche oggi una giornata di ferie spesa bene | andrealp | La vetta si raggiunge facilmente a piedi dal colletto a quota 2.990 | andrealp | Assenza di vento e di nuvole
| andrealp | I gradini del tratto iniziale originario, ormai ripristinato | andrealp | Il rifugio Pontese | andrealp | Portage di 2 ore se, come noi, si commette l'errore di seguire il sentiero estivo | andrealp | Neve continua da quota 2.450, se si segue il sentiero estivo | andrealp | Il colle dei Becchi e le pendici rocciose del Blanc Giuir | andrealp | Nel ripido pendio sommitale, salito con ramponi e piccozza su neve che sfondava parecchio | andrealp | Per raggiungere le roccie della vetta negli ultimi 60 metri si possono rimettere gli sci | andrealp | La vetta | andrealp | Discesa direttamente dalla vetta su firn eccezionale | andrealp | Il Becco Meridionale della Tribolazione | andrealp | Foto di rito in vetta senza la fotografa | andrealp | Gli sci si portano per 45 minuti e 250 metri di dislivello | andrealp | Buon innevamento oltre quota 2.200 | andrealp | Paesaggi spettacolari | andrealp | Foto di rito in vetta
| andrealp | Giornata molto calda con sole alternato a nuvole e banchi di nebbia | andrealp | Discesa buona solo nella parte inferiore della gita | andrealp | Nebbia e neve pesante scendendo dalla vetta | andrealp | Lo sbarramento del tratto iniziale. Trattasi della variante aperta con la costruzione della rotonda | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | La croce di vetta | andrealp | Giornata e panorama spettacolari | andrealp | Discesa al top su neve trasformata | andrealp | Finalmente di nuovo con gli sci ai piedi | andrealp | Quota neve a 2.200 metri | andrealp | Per fortuna sappiamo ancora sciare... | andrealp | Ottimo innevamento | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | In vetta sci ai piedi | andrealp | Ottima discesa su neve sempre farinosa
| andrealp | Salendo sull'ultimo pendio prima della vetta | andrealp | Il colle della Portia | andrealp | Discesa verso il colle su neve farinosa molto bella | andrealp | Giornata stupenda | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | La strada di Dondena | andrealp | Giornata soleggiata e molto calda | andrealp | Ampi panorami | andrealp | Vista sulla valle di Champorcher | andrealp | Sul colle | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Discesa su neve farinosa via via più pesante | andrealp | Panoramica su Champorcher | andrealp | Alla croce del Vaj | andrealp | Ambiente fantastico
| andrealp | Il.rifugio Bonatti | andrealp | Gita di notevole sviluppo | andrealp | Vista dal colle | andrealp | Foto di rito al colle di Malatra' | andrealp | Un'altra immagine del colle | andrealp | Giornata molto soleggiata | andrealp | Fotografare a quota 2.925 | andrealp | Salita verso il colle | andrealp | Giornata molto soleggiata e calda | andrealp | Ampi e spettacolari panorami | andrealp | Salendo nel vallone | andrealp | Al colle Salve' | andrealp | Verso il.ripido canale sommitale | andrealp | Il canale ripido che conduce in vetta | andrealp | La parte iniziale della discesa
| andrealp | Discesa molto buona su neve morbida e farinosa | andrealp | I compagni di gita | andrealp | Un tratto del.Sentiero Berruti a quota 350 | andrealp | Giornata soleggiata e calda. Vento freddo soltanto sul colle. | andrealp | Rampant oggi non necessari | andrealp | Arrivo al colle del Furggen | andrealp | Vista verso Cervinia | andrealp | Discesa meglio di ogni aspettativa | andrealp | I compagni di gita | andrealp | Mattinata calda e soleggiata | andrealp | Meteo buono al mattino e poi in peggioramento | andrealp | Nuvole minacciose all'orizzonte | andrealp | L'ultimo tratto prima della punta | andrealp | La croce di vetta | andrealp | Foto di rito in vetta
| andrealp | Discesa buona nella parte alta | andrealp | Meteo buono al mattino e poi in peggioramento | andrealp | Salendo nel bosco | andrealp | Ancora ottimo innevamento in quota | andrealp | Rampant necessari sul ripido pendio sommitale | andrealp | Foto.di gruppo in vetta | andrealp | Discesa su neve gelata nella parte alta della gita | andrealp | I segni del nostro passaggio | andrealp | Tempo buono fin dal primo mattino | andrealp | Ghiaccio sul sentiero | andrealp | Ambiente affascinate e spettacolare | andrealp | Il deposito sci | andrealp | Panoramica sul Fallere | andrealp | Vista da quota 2.830 | andrealp | Discesa meglio delle aspettative
| andrealp | Vista su Aosta | andrealp | G.A.S.A.T.I. in marcia | andrealp | Utili i rampant | andrealp | Vista dalla vetta | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Discesa buona soltanto in alcuni tratti | andrealp | Un po' di farina solo nel bosco | andrealp | i rito in vetta | andrealp | Poca neve alla partenza | andrealp | Giornata soleggiata e senza vento | andrealp | Neve dura ma rampant non necessari | andrealp | In vetta sci ai piedi | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | L'ampia dorsale sommitale della Gran Costa | andrealp | Discesa buona soltanto in alcuni tratti
| andrealp | Tratto iniziale con poca neve e ghiaccio insidioso | andrealp | Mascognaz | andrealp | Giornata soleggiata e senza vento | andrealp | Panorami senza pari | andrealp | Salita verso la vetta | andrealp | Foto in punta al monte Chateau | andrealp | Panoramica dalla vetta | andrealp | Discesa su neve farinosa | andrealp | Giornata soleggiata ma non particolarmente calda | andrealp | Vista da quota 2.100 | andrealp | Ricordo e monito di una disgrazia avvenuta nel 1972 | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Vista dalla punta del Moncrons | andrealp | Discesa buona soltanto in alcuni tratti | andrealp | Innevamento abbastanza buono
| andrealp | Ottime condizioni di innevamento | andrealp | Un po' di freddo solo salendo nel vallone | andrealp | Sole alle baite | andrealp | Sulla dorsale che conduce in vetta | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Panorami spettacolari | andrealp | Discesa su neve farinosa | andrealp | Neve bella alla Testa di Cordella