| andrealp | Giornata meravigliosa | andrealp | al colle del Beth | andrealp | la vetta | andrealp | buona solo a tratti la discesa | andrealp | il selvaggio vallone per il colle del Beth
| andrealp | Ottimo innevamento gia a Pattemouche | andrealp | Il bellissimo valloncello che consente di raggiungere il Morefreddo dal Clot della Soma | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | Una delle vecchie costruzioni militari che svettano sul Morefreddo | andrealp | Panorama mozzafiato sul Bric di Mezzodì e sulle altre cime innevate | andrealp | Una discesa fantastica | andrealp | Un'immagine riepilogativa della gita
| andrealp | Poco dopo la partenza. Vista su Sestriere | andrealp | La vetta del Fraiteve con il caratteristico ripetitore | andrealp | panoramica da quota 2.701
| andrealp | Il sentiero nel bosco con insidiose placche di ghiaccio | andrealp | La vista da quota 2.550 circa | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | Piu che buona la discesa sugli ampi pendii che caratterizzano la gita
| andrealp | Salendo dal Crest | andrealp | La Gran Cima vista dal Colle Perrin | andrealp | Panoramica con il Cervino | andrealp | La Gran Cima | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Colori incredibili | andrealp | Discesa dal Colle Perrin
| andrealp | Vista sulla conca di Aosta | andrealp | Salita al cospetto dell'Emilius e della Becca di Nona | andrealp | L'ampia dorsale | andrealp | L'originale croce di vetta | andrealp | Neve fantastica nel pendio sommitale
| andrealp | Primo sole sulle montagne innevate | andrealp | Buon innevamento in quota | andrealp | Molte tracce preesistenti | andrealp | Sul mare di nubi | andrealp | Il panorama dalla vetta | andrealp | Discesa diretta | andrealp | Il ripido tratto iniziale
| andrealp | Traccia nel bosco | andrealp | Giornata molto bella ma con forti raffiche di vento | andrealp | Novembre e i suoi colori | andrealp | Vista su Sestriere | andrealp | La costruzione ottagonale sulla cina del monte Sises | andrealp | Finalmente di nuovo con gli sci! | andrealp | Ultime curve su pista appena battuta
| andrealp | Finalmente al lago! | andrealp | Un angolo incantevole della valle di Viù | andrealp | La chiesa di Usseglio | andrealp | Il lago di Malciaussia | andrealp | Quota 1.805
| andrealp | Giornata e ambiente spaziali | andrealp | Sulle rocce che portano alla cresta della Parrot | andrealp | Ultimi metri sull'affilata cresta di vetta | andrealp | Punta Gnifetti con la Capanna Margherita viste dalla vetta della Parrot | andrealp | Molto buona la neve in discesa | andrealp | Selfie in vetta alla Parrot e al cospetto del Lyskamm | andrealp | Belle curve sul ghiacciaio | andrealp | La Parrot
| andrealp | Il lago dell'Agnel con Carro e Aiguille Rousse sullo sfondo | andrealp | Salendo lungo l'itinerario classico segnato dai tralicci dell'alta tensione | andrealp | Giornata e panorama spettacolare | andrealp | La Costa di Mentà priva di neve, spazzata via dal vento | andrealp | Punta Violetta
| andrealp | Qualche nube presto spazzata dal vento al mattino | andrealp | Ultimo sforzo a pochi metri dalla vetta | andrealp | Rituale foto in punta al Sommeiller | andrealp | L'imbocco del canale Ovest | andrealp | Ottimo firn in discesa | andrealp | Lo spettacolare massiccio del Sommeiller
| andrealp | Lingue di neve alla partenza | andrealp | La bastionata rocciosa superata per tentare di raggiungere l'Asgelas | andrealp | Uno scorcio di sole in punta al Rascias | andrealp | Buona solo a tratti la discesa. Meglio la primaverile che si trova sotto quota 2.500. | andrealp | Sulla strada di Dondena di prima mattina
| andrealp | Mattinata ben soleggiata | andrealp | Panorama sulla vallata | andrealp | La Ramiere sullo sfondo | andrealp | Camilla e Baloo: due cani sempre pieni di energia | andrealp | Il tratto finale | andrealp | In vetta con la Rognosa alle spalle
| andrealp | La situazione neve a Lignan | andrealp | Poco prima del bosco la neve diventa continua | andrealp | La Tsa de Fontaney | andrealp | Il Monrion | andrealp | Sotto il Col du Salvè | andrealp | La croce del Col du Salvè | andrealp | La cresta che conduce alla vetta del Monrion | andrealp | La discesa nel bosco
| andrealp | La lampada frontale è stata utile solo per chiudere gli scarponi e togliere le pelli | andrealp | Punta Cia | andrealp | I pericoli in montagna non sono soltanto le valanghe...specie di notte! | andrealp | Personaggi inquietanti che frequentano la montagna di notte | andrealp | Al di là delle neve certamente non al top...una magnifica serata!
| andrealp | G.A.S.AT.I. alla partenza | andrealp | Ottima giornata e buon innevamento | andrealp | panorama dalla vetta | andrealp | Sulla punta della Costa di Serena a quota 2.739 | andrealp | G.A.S.A.T.I. in discesa
| andrealp | Uno dei piloni votivi che si incontrano lungo il percorso di salita | andrealp | Si sale tra i casolari delle frazioni montante di Sampeyre | andrealp | Neve abbondante soprattutto oltre quota 1.800
| andrealp | L'accesso al vallone del Rui | andrealp | la traccia dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | ambiente selvaggio e spettacolare | andrealp | il passo di Fiutrusa | andrealp | gli esploratori
| andrealp | I preparativi per la partenza. Sullo sfondo il pullman di Claudio | andrealp | Si parte con gli sci ai piedi dalla sbarra di chiusura della strada | andrealp | S.Anna di Bellino | andrealp | i G.A.S.A.T.I. | andrealp | Panorama spettacolare | andrealp | la traccia dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | il colle di Vers
| andrealp | In salita nel bosco | andrealp | La dorsale terminale | andrealp | Tanta gente in vetta | andrealp | Super farina! | andrealp | Il bosco incantato | andrealp | Evoluzioni reali | andrealp | Vista su Sestriere
| andrealp | neve abbondante già a Beaulard ma manca il fondo | andrealp | G.A.S.A.T.I. in salita sotto una leggera nevicata | andrealp | sempre buona la visibilità | andrealp | Paesaggio invernale | andrealp | discesa nel bosco spettacolare
| andrealp | ottima visibilità nonostante il nevischio | andrealp | La Chaligne vista da quota 2.000 | andrealp | Il pendio finale da noi ritenuto potenzialmente pericoloso | andrealp | cornici e placche da vento negli ultimi 150 metri | andrealp | foto di gruppo sotto la vetta della Chaligne | andrealp | buona la neve trovata nel bosco, meno nei tratti più esposti al vento
| andrealp | La partenza da quota 1.350 | andrealp | Paesaggio da fiaba | andrealp | La vetta del Paglietta battuta dal vento | andrealp | Il sole fa improvvisamente capolino sulla dorsale | andrealp | Tanta, tantissima farina! | andrealp | La traccia del nostro passaggio
| andrealp | Nel vallone del Flassin | andrealp | L'ultimo ripido tratto che conduce in vetta | andrealp | La foto di rito in vetta | andrealp | Vertosan, quota 2821. Sullo sfondo un panorama fantastico | andrealp | Discesa spettacolare su farina | andrealp | Finalmente un innevamento degno di questo nome
| andrealp | Alcuni tratti ghiacciati al mattino nel bosco | andrealp | Salendo nel vallone | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | Un tratto di cresta | andrealp | Panorama spettacolare | andrealp | Prima del ripido pendio che conduce al colle | andrealp | Il vallone visto dal colle
| andrealp | Giorna a bella e non fredda | andrealp | Paesaggio invernale | andrealp | G.A.S.A.T.I. e non in direzione del colle Flassin | andrealp | Una grossa cornice e tanta gente sulla cresta del Flassin | andrealp | Tutto arato al passaggio del G.A.S.A.T.I.
| andrealp | Un tratto intermedio della pista di scialpinismo | andrealp | Scorcio su Piramide Vincent, Corno Nero, Ludwigshoe ed altre vette del gruppo del Monte Rosa | andrealp | L'ultimo tratto ripido che conduce al colle Bettaforca
| andrealp | Finalmente un po' di neve! | andrealp | I compagni di gita | andrealp | Pietre affioranti anche a quota 2800 | andrealp | Un ambiente finalmente invernale anche in alta quota
| andrealp | Salita nel bosco | andrealp | La caratteristica croce di vetta | andrealp | La Grivola e il Grand Nomenon | andrealp | Discesa su Daillet | andrealp | Finalmente una giornata con tanta neve! | andrealp | Farina presidenziale
| andrealp | L'alba vista dal bar | andrealp | La prova ARTVA | andrealp | G.A.S.A.T.I. in salita | andrealp | G.A.S.A.T.I. in discesa | andrealp | L'ora dell'aperitivo
| andrealp | L'aspro e dirupato rilievo dello Chenaillet | andrealp | Panoramica sul Pic de Rochebrune e la Turge de la Suffie | andrealp | i reticolati dello Chenaillet, teatro del combattimento del 23 giugno 1940 tra italiani e francesi | andrealp | In vetta | andrealp | I compagni di salita
| andrealp | Giornata meravigliosa | andrealp | al colle del Beth | andrealp | la vetta | andrealp | buona solo a tratti la discesa | andrealp | il selvaggio vallone per il colle del Beth | andrealp | Ottimo innevamento gia a Pattemouche | andrealp | Il bellissimo valloncello che consente di raggiungere il Morefreddo dal Clot della Soma | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | Una delle vecchie costruzioni militari che svettano sul Morefreddo | andrealp | Panorama mozzafiato sul Bric di Mezzodì e sulle altre cime innevate | andrealp | Una discesa fantastica | andrealp | Un'immagine riepilogativa della gita | andrealp | Poco dopo la partenza. Vista su Sestriere | andrealp | La vetta del Fraiteve con il caratteristico ripetitore | andrealp | panoramica da quota 2.701
| andrealp | Il sentiero nel bosco con insidiose placche di ghiaccio | andrealp | La vista da quota 2.550 circa | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | Piu che buona la discesa sugli ampi pendii che caratterizzano la gita | andrealp | Salendo dal Crest | andrealp | La Gran Cima vista dal Colle Perrin | andrealp | Panoramica con il Cervino | andrealp | La Gran Cima | andrealp | Foto di rito in vetta | andrealp | Colori incredibili | andrealp | Discesa dal Colle Perrin | andrealp | Vista sulla conca di Aosta | andrealp | Salita al cospetto dell'Emilius e della Becca di Nona | andrealp | L'ampia dorsale | andrealp | L'originale croce di vetta
| andrealp | Neve fantastica nel pendio sommitale | andrealp | Primo sole sulle montagne innevate | andrealp | Buon innevamento in quota | andrealp | Molte tracce preesistenti | andrealp | Sul mare di nubi | andrealp | Il panorama dalla vetta | andrealp | Discesa diretta | andrealp | Il ripido tratto iniziale | andrealp | Traccia nel bosco | andrealp | Giornata molto bella ma con forti raffiche di vento | andrealp | Novembre e i suoi colori | andrealp | Vista su Sestriere | andrealp | La costruzione ottagonale sulla cina del monte Sises | andrealp | Finalmente di nuovo con gli sci! | andrealp | Ultime curve su pista appena battuta
| andrealp | Salendo verso il Col Leynir | andrealp | Deserto rosso (foto Manuel Conterio) | andrealp | In vetta | andrealp | Da rimanere senza parole... | andrealp | un albero inquietante | andrealp | panorama sempre spettacolare | andrealp | buon compleanno amico Manuel! | andrealp | Finalmente al lago! | andrealp | Un angolo incantevole della valle di Viù | andrealp | La chiesa di Usseglio | andrealp | Il lago di Malciaussia | andrealp | Quota 1.805 | andrealp | Salendo sulle ripide piste da sci | andrealp | Il Lago Nero | andrealp | Giornata e panorama molto belli
| andrealp | A Superga con Pina | andrealp | la vecchia strada che consente di evitare la lunga galleria per Ceresole | andrealp | Foto di rito al Colle del Nivolet | andrealp | Giornata e ambiente spaziali | andrealp | Sulle rocce che portano alla cresta della Parrot | andrealp | Ultimi metri sull'affilata cresta di vetta | andrealp | Punta Gnifetti con la Capanna Margherita viste dalla vetta della Parrot | andrealp | Molto buona la neve in discesa | andrealp | Selfie in vetta alla Parrot e al cospetto del Lyskamm | andrealp | Belle curve sul ghiacciaio | andrealp | La Parrot | andrealp | La chiesa di Santa Elisabetta | andrealp | giornata nebbiosa | andrealp | Foto di rito alla Basilica | andrealp | Il lago dell'Agnel con Carro e Aiguille Rousse sullo sfondo
| andrealp | Salendo lungo l'itinerario classico segnato dai tralicci dell'alta tensione | andrealp | Giornata e panorama spettacolare | andrealp | La Costa di Mentà priva di neve, spazzata via dal vento | andrealp | Punta Violetta | andrealp | Qualche nube presto spazzata dal vento al mattino | andrealp | Ultimo sforzo a pochi metri dalla vetta | andrealp | Rituale foto in punta al Sommeiller | andrealp | L'imbocco del canale Ovest | andrealp | Ottimo firn in discesa | andrealp | Lo spettacolare massiccio del Sommeiller | andrealp | Lingue di neve alla partenza | andrealp | La bastionata rocciosa superata per tentare di raggiungere l'Asgelas | andrealp | Uno scorcio di sole in punta al Rascias | andrealp | Buona solo a tratti la discesa. Meglio la primaverile che si trova sotto quota 2.500. | andrealp | Sulla strada di Dondena di prima mattina
| andrealp | Mattinata ben soleggiata | andrealp | Panorama sulla vallata | andrealp | La Ramiere sullo sfondo | andrealp | Camilla e Baloo: due cani sempre pieni di energia | andrealp | Il tratto finale | andrealp | In vetta con la Rognosa alle spalle | andrealp | La situazione neve a Lignan | andrealp | Poco prima del bosco la neve diventa continua | andrealp | La Tsa de Fontaney | andrealp | Il Monrion | andrealp | Sotto il Col du Salvè | andrealp | La croce del Col du Salvè | andrealp | La cresta che conduce alla vetta del Monrion | andrealp | La discesa nel bosco | andrealp | La lampada frontale è stata utile solo per chiudere gli scarponi e togliere le pelli
| andrealp | Punta Cia | andrealp | I pericoli in montagna non sono soltanto le valanghe...specie di notte! | andrealp | Personaggi inquietanti che frequentano la montagna di notte | andrealp | Al di là delle neve certamente non al top...una magnifica serata! | andrealp | G.A.S.AT.I. alla partenza | andrealp | Ottima giornata e buon innevamento | andrealp | panorama dalla vetta | andrealp | Sulla punta della Costa di Serena a quota 2.739 | andrealp | G.A.S.A.T.I. in discesa | andrealp | Uno dei piloni votivi che si incontrano lungo il percorso di salita | andrealp | Si sale tra i casolari delle frazioni montante di Sampeyre | andrealp | Neve abbondante soprattutto oltre quota 1.800 | andrealp | L'accesso al vallone del Rui | andrealp | la traccia dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | ambiente selvaggio e spettacolare
| andrealp | il passo di Fiutrusa | andrealp | gli esploratori | andrealp | I preparativi per la partenza. Sullo sfondo il pullman di Claudio | andrealp | Si parte con gli sci ai piedi dalla sbarra di chiusura della strada | andrealp | S.Anna di Bellino | andrealp | i G.A.S.A.T.I. | andrealp | Panorama spettacolare | andrealp | la traccia dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | il colle di Vers | andrealp | In salita nel bosco | andrealp | La dorsale terminale | andrealp | Tanta gente in vetta | andrealp | Super farina! | andrealp | Il bosco incantato | andrealp | Evoluzioni reali
| andrealp | Vista su Sestriere | andrealp | neve abbondante già a Beaulard ma manca il fondo | andrealp | G.A.S.A.T.I. in salita sotto una leggera nevicata | andrealp | sempre buona la visibilità | andrealp | Paesaggio invernale | andrealp | discesa nel bosco spettacolare | andrealp | ottima visibilità nonostante il nevischio | andrealp | La Chaligne vista da quota 2.000 | andrealp | Il pendio finale da noi ritenuto potenzialmente pericoloso | andrealp | cornici e placche da vento negli ultimi 150 metri | andrealp | foto di gruppo sotto la vetta della Chaligne | andrealp | buona la neve trovata nel bosco, meno nei tratti più esposti al vento | andrealp | La partenza da quota 1.350 | andrealp | Paesaggio da fiaba | andrealp | La vetta del Paglietta battuta dal vento
| andrealp | Il sole fa improvvisamente capolino sulla dorsale | andrealp | Tanta, tantissima farina! | andrealp | La traccia del nostro passaggio | andrealp | Nel vallone del Flassin | andrealp | L'ultimo ripido tratto che conduce in vetta | andrealp | La foto di rito in vetta | andrealp | Vertosan, quota 2821. Sullo sfondo un panorama fantastico | andrealp | Discesa spettacolare su farina | andrealp | Finalmente un innevamento degno di questo nome | andrealp | Alcuni tratti ghiacciati al mattino nel bosco | andrealp | Salendo nel vallone | andrealp | Foto di gruppo in vetta | andrealp | Un tratto di cresta | andrealp | Panorama spettacolare | andrealp | Prima del ripido pendio che conduce al colle
| andrealp | Il vallone visto dal colle | andrealp | Giorna a bella e non fredda | andrealp | Paesaggio invernale | andrealp | G.A.S.A.T.I. e non in direzione del colle Flassin | andrealp | Una grossa cornice e tanta gente sulla cresta del Flassin | andrealp | Tutto arato al passaggio del G.A.S.A.T.I. | andrealp | Un tratto intermedio della pista di scialpinismo | andrealp | Scorcio su Piramide Vincent, Corno Nero, Ludwigshoe ed altre vette del gruppo del Monte Rosa | andrealp | L'ultimo tratto ripido che conduce al colle Bettaforca | andrealp | Salita nel bosco | andrealp | La caratteristica croce di vetta | andrealp | La Grivola e il Grand Nomenon | andrealp | Discesa su Daillet | andrealp | Finalmente una giornata con tanta neve! | andrealp | Farina presidenziale
| andrealp | L'alba vista dal bar | andrealp | La prova ARTVA | andrealp | G.A.S.A.T.I. in salita | andrealp | G.A.S.A.T.I. in discesa | andrealp | L'ora dell'aperitivo | andrealp | Finalmente un po' di neve! | andrealp | I compagni di gita | andrealp | Pietre affioranti anche a quota 2800 | andrealp | Un ambiente finalmente invernale anche in alta quota | andrealp | L'aspro e dirupato rilievo dello Chenaillet | andrealp | Panoramica sul Pic de Rochebrune e la Turge de la Suffie | andrealp | i reticolati dello Chenaillet, teatro del combattimento del 23 giugno 1940 tra italiani e francesi | andrealp | In vetta | andrealp | I compagni di salita