| andrealp | Il desolante paesaggio alla partenza della gita | andrealp | giornata calda e limpida | andrealp | il sentiero che conduce in vetta, completamente privo di neve | andrealp | La croce del Gimont
| andrealp | risalendo la valle dei Mandarini | andrealp | panoramica dal quota 2.650 | andrealp | la croce di vetta del Gimont | andrealp | in vetta sci ai piedi
| andrealp | La situazione alla partenza | andrealp | Quota 2.600 | andrealp | Panorama desolante | andrealp | Finalmente con gli sci ai piedi | andrealp | Matteo di nuovo protagonista
| andrealp | Sentiero sempre molto ben segnato | andrealp | il gruppo del CAI Chivasso al lago delle Rocce | andrealp | il residuo ghiacciao del Carro | andrealp | Il Gran Paradiso | andrealp | Uno dei tratti più aerei | andrealp | ad un metro dalla meta! | andrealp | foto di gruppo in vetta (manca il fotografo Angelo!) | andrealp | la caratteristica spianata di ometti del colle del Carro
| andrealp | scorcio sul lago di Ceresole | andrealp | uno dei laghetti di Bellagarda | andrealp | Panoramica sul Col Perdu e sulle Levanne | andrealp | autoscatto in vetta | andrealp | mattinata calda e ben soleggiata
| andrealp | La Piramide Vincent e la Giordani in un cielo sgombro di nubi | andrealp | Tutti i sentieri sono molto ben segnati | andrealp | Attraversamento di un piccolo nevaio a quota 3.050 | andrealp | la campana della Hochliecht a quota 3.184 | andrealp | Foto di famiglia al cospetto della Piramide Vincent e del ghiacciaio della Valle Perduta
| andrealp | innevamento ormai abbastanza scarso | andrealp | in vetta a quota 3.333 | andrealp | panoramica dalla Punta Sommeiller | andrealp | si arriva sci ai piedi fino a quota 2.400
| andrealp | Uno sfolgorante Cervino | andrealp | Una curiosa marmotta appena uscita dal letargo | andrealp | Il Klein Matterhorn visto dal colle del Teodulo | andrealp | La vetta | andrealp | Seracchi sulla Gobba di Rollin
| andrealp | Il pendio iniziale | andrealp | il vallone devastato dalle valanghe | andrealp | si procede con difficoltà tra i residui valangosi ancora gelati | andrealp | la salita verso il colle | andrealp | foto di gruppo in vetta | andrealp | La Madonnina | andrealp | discesa un po'...Rognosa
| andrealp | Lo spettacolo dei ghiacciai | andrealp | Il Cristo delle Vette che si staglia sul Balmenhorn, a quota 4.167 | andrealp | cielo soleggiato e venti forti al mattino | andrealp | Luca in cresta | andrealp | Scalatori sul Corno Nero | andrealp | In vetta a quota 4.342
| andrealp | foto di gruppo sulla punta a quota 2.770 completamente spazzata dal vento | andrealp | il vallone di Almiane | andrealp | la crestina finale | andrealp | foto sponsorizzata in vetta | andrealp | una delle valanghe che sbarrano il vallone prima del ponte sul rio Almiane
| andrealp | Pluto 79 nel tratto finale | andrealp | Innevamento un po' scarso a quota 1.650 | andrealp | la vista dalla vetta | andrealp | la parte mediana della discesa, con neve già appesantita per il caldo
| andrealp | Partenza in ambiente invernale ma soleggiato | andrealp | Sulla vetta del Camino con la minuscola e caratteristica chiesetta | andrealp | Tempo da lupi alla Capanna Renata, a quota 2.390 | andrealp | La soddisfazione di arrivare sci ai piedi alla macchina
| andrealp | Le baite Tsa de Flassin da dove l'itinerario diretto per la Testa di Cordella svolta da quello per il Flassin | andrealp | Parecchi scialpinisti verso il Flassin | andrealp | Foto di rito sulla Testa di Cordella | andrealp | Il Flassin visto dalla vetta
| andrealp | ambiente invernale pur con la primavera appena iniziata | andrealp | Uno dei rari momenti di visibilità durante la salita | andrealp | In vetta esposti al vento e al gelo
| andrealp | Il ripido pendio tra Cavalpiccolo e Cavalgrosso | andrealp | L'Alpe Pinalba a quota 1.584 | andrealp | Il Mombarone visto dal Cavalgrosso | andrealp | La dorsale che conduce alla vetta | andrealp | Il cielo velato ha impedito la trasformazione del manto nevoso ma non la visibilità sulla pianura
| andrealp | Vista sugli impianti di Campitello di Fassa dal rifugio Demetz | andrealp | Una discesa da urlo | andrealp | Panorama mozzafiato con il Cinque Dita protagonista | andrealp | avvicinamento al ripido canale che porta al rifugio Demetz, a quota 2681 | andrealp | La tavola imbandita dei G.A.S.A.T.I. e il pulman di Claudio
| andrealp | Il cielo azzurro è durato poco | andrealp | G.A.S.A.T.I. in azione | andrealp | In discesa nel ripido canale sottostante il rifugio Boè | andrealp | Il fiabesco paesaggio dolomitico
| andrealp | Il Sasso delle Undici | andrealp | Un magico squarcio prima del mare di nebbia | andrealp | Quel pocvo che si è visto dal punto panoramico sulla sommità della Marmolada | andrealp | Nebbia e tanta farina in discesa
| andrealp | Una giornata spaziale | andrealp | Sempre caro mi fu quest'ermo monte... | andrealp | scenografia fantastica per la foto di rito con il gruppo del Gran Paradiso | andrealp | curve da urlo sul plateau intonso
| andrealp | La lunga fila dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | L'ultimo tratto prima di raggiungere la vetta | andrealp | Un innevamento molto abbondante | andrealp | Il Morefreddo visto dal Clot de la Soma | andrealp | Pendii tutti arati dai G.A.S.A.T.I. !
| andrealp | partenza con gli sci ai piedi da Beaulard | andrealp | Finalmente tantissima neve | andrealp | Un paesaggio da fiaba | andrealp | La croce in vetta al Cotolivier completamente imbiancata
| andrealp | scarso innevamento nella parte iniziale della gita | andrealp | manto primaverile | andrealp | salendo verso la vetta | andrealp | in punta con Barbara | andrealp | vista su Sestriere
| andrealp | Il desolante paesaggio alla partenza della gita | andrealp | giornata calda e limpida | andrealp | il sentiero che conduce in vetta, completamente privo di neve | andrealp | La croce del Gimont | andrealp | Il maniglione che corre lateralmente offre agevoli possibilità di progressione | andrealp | Calata in doppia | andrealp | Matteo alla sosta | andrealp | In attesa della calata in doppia | andrealp | La via di difficoltà 5a | andrealp | La situazione alla partenza | andrealp | Quota 2.600 | andrealp | Panorama desolante | andrealp | Finalmente con gli sci ai piedi | andrealp | Matteo di nuovo protagonista | andrealp | Giornata soleggiata ma molto fredda
| andrealp | Superga | andrealp | Sentiero sempre molto ben segnato | andrealp | il gruppo del CAI Chivasso al lago delle Rocce | andrealp | il residuo ghiacciao del Carro | andrealp | Il Gran Paradiso | andrealp | Uno dei tratti più aerei | andrealp | ad un metro dalla meta! | andrealp | foto di gruppo in vetta (manca il fotografo Angelo!) | andrealp | la caratteristica spianata di ometti del colle del Carro | andrealp | scorcio sul lago di Ceresole | andrealp | uno dei laghetti di Bellagarda | andrealp | Panoramica sul Col Perdu e sulle Levanne | andrealp | autoscatto in vetta | andrealp | mattinata calda e ben soleggiata | andrealp | La vecchia strada che consente di evitare il primo tratto della galleria che sbuca a Ceresole
| andrealp | Foto di rito al Colle del Nivolet | andrealp | Vista meravigliosa sui laghetti del Nivolet | andrealp | La Piramide Vincent e la Giordani in un cielo sgombro di nubi | andrealp | Tutti i sentieri sono molto ben segnati | andrealp | Attraversamento di un piccolo nevaio a quota 3.050 | andrealp | la campana della Hochliecht a quota 3.184 | andrealp | Foto di famiglia al cospetto della Piramide Vincent e del ghiacciaio della Valle Perduta | andrealp | La parete Nord del Gran Paradiso | andrealp | I compagni di gita | andrealp | Il Lac Noire e, più in basso, il Djouan | andrealp | Al traguardo sul piazzale di Superga | andrealp | Un simpaticissimo tifoso del Mattia Pozzo Fans Club | andrealp | L'Alpe Fumà a quota 1.575 | andrealp | Il Santuario di Santa Elisabetta | andrealp | Davanti al monumento ai Caduti sul Colle della Maddalena
| andrealp | innevamento ormai abbastanza scarso | andrealp | in vetta a quota 3.333 | andrealp | panoramica dalla Punta Sommeiller | andrealp | si arriva sci ai piedi fino a quota 2.400 | andrealp | Uno sfolgorante Cervino | andrealp | Una curiosa marmotta appena uscita dal letargo | andrealp | Il Klein Matterhorn visto dal colle del Teodulo | andrealp | La vetta | andrealp | Seracchi sulla Gobba di Rollin | andrealp | Il pendio iniziale | andrealp | il vallone devastato dalle valanghe | andrealp | si procede con difficoltà tra i residui valangosi ancora gelati | andrealp | la salita verso il colle | andrealp | foto di gruppo in vetta | andrealp | La Madonnina
| andrealp | discesa un po'...Rognosa | andrealp | Lo spettacolo dei ghiacciai | andrealp | Il Cristo delle Vette che si staglia sul Balmenhorn, a quota 4.167 | andrealp | cielo soleggiato e venti forti al mattino | andrealp | Luca in cresta | andrealp | Scalatori sul Corno Nero | andrealp | In vetta a quota 4.342 | andrealp | foto di gruppo sulla punta a quota 2.770 completamente spazzata dal vento | andrealp | il vallone di Almiane | andrealp | la crestina finale | andrealp | foto sponsorizzata in vetta | andrealp | una delle valanghe che sbarrano il vallone prima del ponte sul rio Almiane | andrealp | Pluto 79 nel tratto finale | andrealp | Innevamento un po' scarso a quota 1.650 | andrealp | la vista dalla vetta
| andrealp | la parte mediana della discesa, con neve già appesantita per il caldo | andrealp | Partenza in ambiente invernale ma soleggiato | andrealp | Sulla vetta del Camino con la minuscola e caratteristica chiesetta | andrealp | Tempo da lupi alla Capanna Renata, a quota 2.390 | andrealp | La soddisfazione di arrivare sci ai piedi alla macchina | andrealp | Le baite Tsa de Flassin da dove l'itinerario diretto per la Testa di Cordella svolta da quello per il Flassin | andrealp | Parecchi scialpinisti verso il Flassin | andrealp | Foto di rito sulla Testa di Cordella | andrealp | Il Flassin visto dalla vetta | andrealp | ambiente invernale pur con la primavera appena iniziata | andrealp | Uno dei rari momenti di visibilità durante la salita | andrealp | In vetta esposti al vento e al gelo | andrealp | Les Grandes Jorasses | andrealp | ambiente grandioso | andrealp | serracchi impressionanti
| andrealp | blocchi di ghiaccio vivo | andrealp | discesa spettacolare | andrealp | Il ripido pendio tra Cavalpiccolo e Cavalgrosso | andrealp | L'Alpe Pinalba a quota 1.584 | andrealp | Il Mombarone visto dal Cavalgrosso | andrealp | La dorsale che conduce alla vetta | andrealp | Il cielo velato ha impedito la trasformazione del manto nevoso ma non la visibilità sulla pianura | andrealp | Vista sugli impianti di Campitello di Fassa dal rifugio Demetz | andrealp | Una discesa da urlo | andrealp | Panorama mozzafiato con il Cinque Dita protagonista | andrealp | avvicinamento al ripido canale che porta al rifugio Demetz, a quota 2681 | andrealp | La tavola imbandita dei G.A.S.A.T.I. e il pulman di Claudio | andrealp | Il cielo azzurro è durato poco | andrealp | G.A.S.A.T.I. in azione | andrealp | In discesa nel ripido canale sottostante il rifugio Boè
| andrealp | Il fiabesco paesaggio dolomitico | andrealp | Il Sasso delle Undici | andrealp | Un magico squarcio prima del mare di nebbia | andrealp | Quel pocvo che si è visto dal punto panoramico sulla sommità della Marmolada | andrealp | Nebbia e tanta farina in discesa | andrealp | Una giornata spaziale | andrealp | Sempre caro mi fu quest'ermo monte... | andrealp | scenografia fantastica per la foto di rito con il gruppo del Gran Paradiso | andrealp | curve da urlo sul plateau intonso | andrealp | Nella nebbia si intravede la stazione di partenza dei vecchi impianti di Palit | andrealp | La lunga fila dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | L'ultimo tratto prima di raggiungere la vetta | andrealp | Un innevamento molto abbondante | andrealp | Il Morefreddo visto dal Clot de la Soma | andrealp | Pendii tutti arati dai G.A.S.A.T.I. !
| andrealp | partenza con gli sci ai piedi da Beaulard | andrealp | Finalmente tantissima neve | andrealp | Un paesaggio da fiaba | andrealp | La croce in vetta al Cotolivier completamente imbiancata | andrealp | la dorsale vista dalla vetta | andrealp | il monte Tovo | andrealp | panoramica sul gruppo del Gran Paradiso da punta Cia | andrealp | vento fortissimo ma tanta farina | andrealp | finalmente buono l'innevamento anche nella parte bassa | andrealp | Salendo verso la cima Fournier | andrealp | Il panorama dalla vetta | andrealp | I segni del passaggio dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | il ripido pendio che sovrasta Sestriere | andrealp | la dorsale spazzata dal vento | andrealp | la “croce” di vetta
| andrealp | risalendo la valle dei Mandarini | andrealp | panoramica dal quota 2.650 | andrealp | la croce di vetta del Gimont | andrealp | in vetta sci ai piedi | andrealp | scarso innevamento nella parte iniziale della gita | andrealp | manto primaverile | andrealp | salendo verso la vetta | andrealp | in punta con Barbara | andrealp | vista su Sestriere