| andrealp | La partenza, poco sopra Pillaz | andrealp | Paesaggio fiabesco | andrealp | Vista su punta Leretta dall'anticima del monte Mars | andrealp | Neve farinosa e molto abbondante
| andrealp | Più che una traccia una trincea | andrealp | Un paesaggio indubbiamente natalizio | andrealp | Neve molto abbondante, forse anche troppa!!! Si scende bene solo sulla massima pendenza | andrealp | Anche qualche raffica di vento ha allietato la giornata
| andrealp | Il Francais Pelouxe visto dal colle | andrealp | La cresta che porta alla vetta è in buone condizioni | andrealp | La piramide del Francais Pelouxe inquadrata dalla vetta del Pintas | andrealp | panorama della vallata | andrealp | In punta al Pintas
| andrealp | Barbara e Elisa durante la salita | andrealp | classica foto in vetta | andrealp | praticamente una pista! | andrealp | panoramica su Punta Cia
| andrealp | ottimo innevamento a Champorcher | andrealp | Il fascino delle montagne ricoperte di neve | andrealp | neve farinosa sul versante da cui siamo scesi
| andrealp | Il Passo della Losa visto da Pian Ballotta | andrealp | Vista sul gruppo del Gran Paradiso e su Punta Fourà | andrealp | La corda di sicurezza piazzata nel traverso innevato | andrealp | Il Passo della Losa
| andrealp | i protagonisti della giornata: ancora in vetta alla Becca d'Aver 50 anni dopo! | andrealp | un ambiente fantastico | andrealp | la punta Longhede
| andrealp | Pina per la prima volta a Santa Elisabetta | andrealp | La torretta di un carro M11 del 1939: ecco cosa si può vedere salendo a Santa Elisabetta!
| andrealp | il primo sole sul vallone del Carro | andrealp | la Grande Aiguille Rousse vista dalla Cima del Carro | andrealp | tracce di valanghe e di sci sotto il colle del Carro
| andrealp | la processione verso i rifugi Mantova e Gnifetti | andrealp | Una delle migliori squadre del Trofeo Mezzalama in discesa subito dopo il Naso del Lyskamm | andrealp | La Vincent vista dalla vetta del Balmenhorn | andrealp | Il Cristo delle Vette | andrealp | Grandi seracchi sotto la Vincent | andrealp | Effetti del gelo a quota 4.167
| andrealp | una massa di ghiaccio impressionante | andrealp | Fotografando lo spettacolo ! | andrealp | a cavallo della cornice della vetta | andrealp | il colle del Breithorn | andrealp | foto di rito a quota 4.165
| andrealp | I dolci pendii del tratto iniziale della gita | andrealp | la vetta | andrealp | curve nella farina | andrealp | spettacolare il primo tratto di discesa
| andrealp | giornata spettacolare e neve abbondante | andrealp | il serpentone dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | Il Piutas | andrealp | sci alpinismo e tavole imbandite!!!
| andrealp | il fascino della Val Maira | andrealp | il vallone da cui sale partendo da Chialvetta | andrealp | paesaggio dolomitico | andrealp | i G.A.S.A.T.I. sono passati di qui!
| andrealp | lungo l'itinerario di salita | andrealp | La Rognosa vista dal Passo di San Giacomo | andrealp | Prime curve in farina dal Passo di San Giacomo
| andrealp | il gruppo del Monviso da Pian della Regina | andrealp | il lavoro del vento | andrealp | il Monviso visto dalla vetta | andrealp | poca neve alla partenza
| andrealp | La partenza, poco sopra Pillaz | andrealp | Paesaggio fiabesco | andrealp | Vista su punta Leretta dall'anticima del monte Mars | andrealp | Neve farinosa e molto abbondante | andrealp | Più che una traccia una trincea | andrealp | Anche qualche raffica di vento ha allietato la giornata | andrealp | Neve molto abbondante, forse anche troppa!!! Si scende bene solo sulla massima pendenza | andrealp | Un paesaggio indubbiamente natalizio | andrealp | In punta al Pintas | andrealp | panorama della vallata | andrealp | La piramide del Francais Pelouxe inquadrata dalla vetta del Pintas | andrealp | La cresta che porta alla vetta è in buone condizioni | andrealp | Il Francais Pelouxe visto dal colle | andrealp | Neve farinosa solo a tratti | andrealp | Tramonto sul Monviso
| andrealp | In vetta con il Monviso sullo sfondo | andrealp | panoramica su Punta Cia | andrealp | praticamente una pista! | andrealp | classica foto in vetta | andrealp | Barbara e Elisa durante la salita | andrealp | Il fascino delle montagne ricoperte di neve | andrealp | ottimo innevamento a Champorcher | andrealp | neve farinosa sul versante da cui siamo scesi | andrealp | Il Passo della Losa visto da Pian Ballotta | andrealp | Vista sul gruppo del Gran Paradiso e su Punta Fourà | andrealp | Il Passo della Losa | andrealp | La corda di sicurezza piazzata nel traverso innevato | andrealp | un panorama meraviglioso | andrealp | Al colle del Nivolet | andrealp | il guado sul rio Alpuggio
| andrealp | una della baite diroccate lungo il sentiero | andrealp | l'impianto di sbarramento AEM | andrealp | i protagonisti della giornata: ancora in vetta alla Becca d'Aver 50 anni dopo! | andrealp | un ambiente fantastico | andrealp | la punta Longhede | andrealp | Pina per la prima volta a Santa Elisabetta | andrealp | La torretta di un carro M11 del 1939: ecco cosa si può vedere salendo a Santa Elisabetta! | andrealp | Pina al cospetto di Superga | andrealp | tracce di valanghe e di sci sotto il colle del Carro | andrealp | la Grande Aiguille Rousse vista dalla Cima del Carro | andrealp | il primo sole sul vallone del Carro | andrealp | Il Cristo delle Vette | andrealp | La Vincent vista dalla vetta del Balmenhorn | andrealp | Una delle migliori squadre del Trofeo Mezzalama in discesa subito dopo il Naso del Lyskamm | andrealp | la processione verso i rifugi Mantova e Gnifetti
| andrealp | Grandi seracchi sotto la Vincent | andrealp | Effetti del gelo a quota 4.167 | andrealp | fiorile nei pressi di Chieri | andrealp | la lapide del Grande Torino | andrealp | a cavallo della cornice della vetta | andrealp | foto di rito a quota 4.165 | andrealp | il colle del Breithorn | andrealp | Fotografando lo spettacolo ! | andrealp | una massa di ghiaccio impressionante | andrealp | I bei pendii carichi di neve del Monte Rosso di Vertosan | andrealp | G.A.S.A.T.I. in salita | andrealp | la vista dal colle | andrealp | La cresta del Col del Nel | andrealp | il pianore del Rifugio Jervis | andrealp | spettacolare il primo tratto di discesa
| andrealp | curve nella farina | andrealp | la vetta | andrealp | I dolci pendii del tratto iniziale della gita | andrealp | la croce di vetta | andrealp | salita con nebbia e nevischio | andrealp | il bosco arato dal G.A.S.A.T.I. | andrealp | poca visibilità all'uscita del bosco | andrealp | salita in ambiente "natalizio" | andrealp | sci alpinismo e tavole imbandite!!! | andrealp | Il Piutas | andrealp | il serpentone dei G.A.S.A.T.I. | andrealp | giornata spettacolare e neve abbondante | andrealp | paesaggio dolomitico | andrealp | i G.A.S.A.T.I. sono passati di qui! | andrealp | il vallone da cui sale partendo da Chialvetta
| andrealp | il fascino della Val Maira | andrealp | la discesa nel bosco | andrealp | uno dei G.A.S.A.T.I. sempisepolto nella neve | andrealp | il panorama alquanto limitato in vetta | andrealp | firme sul plateau | andrealp | L'innevamento lungo la pista | andrealp | Prime curve in farina dal Passo di San Giacomo | andrealp | La Rognosa vista dal Passo di San Giacomo | andrealp | lungo l'itinerario di salita | andrealp | poca neve alla partenza | andrealp | il Monviso visto dalla vetta | andrealp | il lavoro del vento | andrealp | il gruppo del Monviso da Pian della Regina | andrealp | la vista dalla vetta | andrealp | secolari lavori del vento