| andrealp | La salita sul sentiero che conduce a Cime Bianche | andrealp | pranzo di S. Stefano a quota 2.550 | andrealp | Condizioni meteo ottimali | andrealp | Evoluzioni su crosta non portante
| andrealp | La Becca di Nana svetta tra nubi minacciose | andrealp | Petit Tournalin e Grand Tournalin visti dalla vetta | andrealp | Una marmotta molto socievole
| andrealp | I campioni del Trofeo Mezzalama scendono in cordata dal Naso del Lyskamm verso il rifugio Mantova | andrealp | La Parrot, piramide di ghiaccio e neve | andrealp | Ottimo innevamento di tutte le vette del Monte Rosa
| andrealp | Il Grand Combin ed il Bianco svettano nel mare di nuvole | andrealp | Il Grand Tournalin e, sullo sfondo, la piramide del Cervino | andrealp | Il gruppo del Monte Rosa dalla vetta del Petit Tournalin
| andrealp | tanta neve e giornata spettacolare | andrealp | si tratta di una traversata molto panoramica | andrealp | la torre del Tabor | andrealp | Il lupo mannaro impegnato a ripellare gli sci prima della salita al colle des Acles
| andrealp | L'uscita delle vie di roccia | andrealp | panoramica della parte finale della salita | andrealp | Siamo saliti alla croce con gli sci ai piedi ma in discesa, causa pietre affioranti, siamo scesi portandoli a spalle lungo la cresta
| andrealp | Il cane che si gode sole e panorama in vetta | andrealp | mentre cerco di convincere il cane a scendere a valle coi G.A.S.A.T.I. | andrealp | Il pendio di discesa visto dalla vetta
| andrealp | salendo prima del plateau. La neve non è tanta ma è comunque sufficiente. | andrealp | sempre bello il panorama in vetta con il Gran Paradiso ed un bel cane temerario sullo sfondo
| andrealp | Per chi dice che la Celica non va bene per andare in montagna | andrealp | Dalla cresta che sovrasta la vetta, la vista del mare di nubi minacciose sulla pianura | andrealp | Andrea e Luca, con la divisa ufficiale, in vetta
| andrealp | sempre maestoso il panorama sul Monte Bianco | andrealp | Bruno sul colle sopra il lago Chamolè, a quota 2.370 | andrealp | L'ultimo tratto prima del colle
| andrealp | La salita sul sentiero che conduce a Cime Bianche | andrealp | pranzo di S. Stefano a quota 2.550 | andrealp | Condizioni meteo ottimali | andrealp | Evoluzioni su crosta non portante | andrealp | Salendo sotto una fitta nevicata | andrealp | Raffiche di vento gelido ci hanno accompagnati per tutta la gita | andrealp | Salendo nel vallone del Carro | andrealp | Salendo al cospetto del Cervino | andrealp | Quel che resta del ghiacciaio del Rocciamelone | andrealp | In vetta | andrealp | Il sentiero sulla dorsale che sovrasta il ghiacciaio della Capra | andrealp | La volpe di frazione Chiapili | andrealp | La Quinzeina vista da Castelnuovo Nigra | andrealp | La vista dal santuario | andrealp | Santa Elisabetta e la bicicletta
| andrealp | in vetta | andrealp | Il Gran Paradiso e la Grivola visti dalla via ferrata | andrealp | la cresta che conduce alla punta Valletta | andrealp | Evelin impegnata sulla "Cresta del leone" | andrealp | un panorama spettacolare | andrealp | in vetta | andrealp | il canale di accesso al "buco della marmotta" | andrealp | Il monumento di Pian della Mussa | andrealp | in vetta | andrealp | a quota 2.400, poco sopra Pian Marmotin | andrealp | Il monte Colombo | andrealp | Una marmotta molto socievole | andrealp | Petit Tournalin e Grand Tournalin visti dalla vetta | andrealp | La Becca di Nana svetta tra nubi minacciose | andrealp | Un'immagine della parete
| andrealp | Ottimo innevamento di tutte le vette del Monte Rosa | andrealp | La Parrot, piramide di ghiaccio e neve | andrealp | I campioni del Trofeo Mezzalama scendono in cordata dal Naso del Lyskamm verso il rifugio Mantova | andrealp | Il vallone del Carro | andrealp | La Cima del Carro | andrealp | La Grande Aiguille Rousse | andrealp | Il Grand Tournalin e, sullo sfondo, la piramide del Cervino | andrealp | Il gruppo del Monte Rosa dalla vetta del Petit Tournalin | andrealp | Il Grand Combin ed il Bianco svettano nel mare di nuvole | andrealp | il vallone dell'Entrelor | andrealp | La spettacolare vista sul Gran Paradiso | andrealp | Sempre spettacolare il tratto in cresta che porta alla vetta dello Zerbion | andrealp | Il lupo mannaro impegnato a ripellare gli sci prima della salita al colle des Acles | andrealp | la torre del Tabor | andrealp | si tratta di una traversata molto panoramica
| andrealp | tanta neve e giornata spettacolare | andrealp | Siamo saliti alla croce con gli sci ai piedi ma in discesa, causa pietre affioranti, siamo scesi portandoli a spalle lungo la cresta | andrealp | panoramica della parte finale della salita | andrealp | L'uscita delle vie di roccia | andrealp | poca neve alla partenza | andrealp | G.A.S,A,T.I. nella nebbia | andrealp | un panorama mozzafiato | andrealp | la nord del Gran Combin: un muro di ghiaccio | andrealp | La fila dei G.A.S.A.T.I. che si snoda sui pendii del Telliers | andrealp | Il pendio di discesa visto dalla vetta | andrealp | mentre cerco di convincere il cane a scendere a valle coi G.A.S.A.T.I. | andrealp | Il cane che si gode sole e panorama in vetta | andrealp | sempre bello il panorama in vetta con il Gran Paradiso ed un bel cane temerario sullo sfondo | andrealp | salendo prima del plateau. La neve non è tanta ma è comunque sufficiente. | andrealp | La cresta che si snoda dall'anticima del Bieteron
| andrealp | Finalmente in vetta con gli sci. Sempre spettacolare la vista del Cervino | andrealp | Andrea e Luca, con la divisa ufficiale, in vetta | andrealp | Dalla cresta che sovrasta la vetta, la vista del mare di nubi minacciose sulla pianura | andrealp | Per chi dice che la Celica non va bene per andare in montagna | andrealp | sempre maestoso il panorama sul Monte Bianco | andrealp | Bruno sul colle sopra il lago Chamolè, a quota 2.370 | andrealp | L'ultimo tratto prima del colle