| albert61 | situazione stamattina a Vetan, una bella lastra di ghiaccio | albert61 | in alto tutto ben coperto | albert61 | le onde create dalla pioggia | albert61 | da qui in su tutto bianco | albert61 | la cima dal colletto | albert61 | la croce della cima con il Fallere a sinistra | albert61 | in questo tratto non si lasciano molte tracce | albert61 | situazione neve in basso
| albert61 | appena sopra Vetan | albert61 | in salita ogni tanto si intravedeva una vecchia traccia | albert61 | il nebbione copriva il fondovalle
| albert61 | una robusta placca di neve ventata si è staccata dal Monte Rosso di Vertosan | albert61 | la cima assai spazzata dal vento | albert61 | prime curve sotto la cima | albert61 | bella neve in questa valletta
| albert61 | comoda traccia di salita | albert61 | la cima | albert61 | il Col Citrin | albert61 | in ombra il vallone per il Col Serena | albert61 | sono andato a far visita anche alla seconda cima | albert61 | poche tracce di discesa, molti sono scesi verso il vallone del Serena | albert61 | bellissima neve
| albert61 | poco sopra Eternod uscito dalla nebbia | albert61 | dopo l'alpe di Barasson niente più tracce | albert61 | arriva il sole. in alto a sinistra la Tete de Barasson | albert61 | il sole illumina il nebbione | albert61 | in vista della cima. Il canale di destra al momento direi che non è praticabile con gli sci | albert61 | la cima con vista sul Velan | albert61 | sulla sinistra la Tete di Barasson ancora senza tracce | albert61 | il piccolo ometto della Tete de Barasson | albert61 | il vallone di discesa un pochino più bianco | albert61 | perfino qualche brevissimo tratto di farina densa
| albert61 | la luna illumina il percorso | albert61 | le luci di Pila e sullo sfondo dall'Emilius alla Grivola | albert61 | primi raggi di sole sulla cima del Fallere | albert61 | prima parte di cresta dal deposito sci | albert61 | manca poco | albert61 | arrivato | albert61 | il vallone d'Arsy, sullo sfondo dal Grand Combin al Rosa
| albert61 | il Fallere dalla Tsa de la Comba | albert61 | situazione neve alla partenza
| albert61 | mattino presto arrivando alla Tsa de Morgnoz | albert61 | primo sole sul Fallere | albert61 | bufera sul Rutor | albert61 | canalino in buone condizioni, per sicurezza l'ho salito con i ramponi | albert61 | la cima | albert61 | panorama verso il Bianco | albert61 | l'altarino rimesso a nuovo | albert61 | nei pendii ripuliti dal vento spunta il rosso della sabbia arrivata con la perturbazione dei giorni scorsi | albert61 | il ripido canalino | albert61 | | albert61 | anche qui spunta il rosso della sabbia | albert61 | da qui a Thouraz 2 dita di neve fresca su crosta portante | albert61 | strada poderale tutta ben coperta
| albert61 | la strada poderale | albert61 | il rifugio del Fallere | albert61 | poco sotto il colle | albert61 | vista verso il Monte Rosso dalla cima | albert61 | vista verso il Flassin | albert61 | il Fallere | albert61 | prima parte di discesa su neve moooolto ventata | albert61 | tratto ripido sotto il colle con neve trasformata | albert61 | sul piano vicino al rifugio si procede spingendo
| albert61 | 5 minuti di risalita poi discesa su neve d ogni tipo
| albert61 | in salita nel bosco fuori dalle piste battute | albert61 | ultimo tratto sopra gli impianti (parte alta ancora chiusa) | albert61 | il bivacco | albert61 | vista verso Aosta | albert61 | prima parte su farina appena un pò ventata
| albert61 | si lavora per fresare le piste | albert61 | arrivo al bivacco con vento molte forte | albert61 | Grivola e Gran Nomenon al sole | albert61 | la Punta Pierre | albert61 | uno sguardo verso Aosta e Pila | albert61 | fantastica discesa con queste condizioni | albert61 | da qui a Pila sulle piste fresate per gli atleti ma ancora chiuse
| albert61 | salendo, uno sguardo verso il Fallere | albert61 | ultimo tratto non ancora fresato | albert61 | il bivacco | albert61 | Sua Maestà | albert61 | capolinea | albert61 | primo tratto di discesa | albert61 | 2 dita di farina sulla pista fresata | albert61 | tratto di ottima farina
| albert61 | salendo verso Ville Sur Sarre vista verso Aosta imbiancata | albert61 | poco sopra Ville Sur Sarre | albert61 | vista verso Bellon e Rutor (coperto di nuvole) dal sentiero tra Ville sur Sarre e Thouraz | albert61 | poco sotto Thouraz | albert61 | la cappella di Thouraz | albert61 | le Punte di Metz e Chaligne | albert61 | Punta Chaligne | albert61 | vista verso la Punta di Metz e sullo sfondo la conca di Pila e la Punta Pierre illuminata dal sole | albert61 | Aosta dalla Punta Chaligne | albert61 | in discesa sotto la Punta di Metz un'ultimo sguardo alla Chaligne
| albert61 | in partenza da Champlong
| albert61 | la nostra "guida" al Col des Bornes | albert61 | vista verso il Monte Rosa | albert61 | poco sotto la Becca d'Aver la nebbia ha ricamato le piantine di larici | albert61 | vista verso la Gran Becca | albert61 | lungo la cresta verso la Cima Longhede | albert61 | la Cima Longhede | albert61 | la cresta tra le 2 punte | albert61 | il sentiero di rientro dalla Longhede che si ricongiunge presso le baite con quello della Becca d'Aver | albert61 | Champlong dall'alto
| albert61 | vista verso la Grivola salendo sopra Verrogne | albert61 | vista verso il Rutor | albert61 | i pianori poco prima del rifugio | albert61 | Rifugio e cima del Fallere | albert61 | oltre il rifugio tutto intonso | albert61 | la cima in vista | albert61 | caratteristico passaggio poco sotto la cima | albert61 | capolinea | albert61 | il rifugio dalla cima | albert61 | in discesa con il Monte Rosso di Vertosan al centro sullo sfondo
| albert61 | la Leissé | albert61 | Becca France | albert61 | nebbie in transito sotto l'anticima | albert61 | a pochi metri dalla croce della cima | albert61 | in discesa verso il Colle Est | albert61 | da qui in giù solo chiazze qua e là
| albert61 | vista verso l'Emilius salendo verso la Croce di Fana | albert61 | la Croce di Fana | albert61 | la cresta da percorrere | albert61 | la cima | albert61 | nuvole in avvicinamento, meglio scendere | albert61 | la cresta percorsa dalla Croce di Fana | albert61 | in basso nel vallone la strada poderale che mi riporterà a Fonteil | albert61 | il sentiero che taglia l'ultimo tornante della poderale appena sopra Fonteil
| albert61 | in partenza da Céré | albert61 | dal piano sotto la Becca di Céré ramponi nello zaino e sci ai piedi | albert61 | gli splendidi pendii che costeggiano lo Chateau Blanc | albert61 | Colle del Rutor in vista | albert61 | la cima | albert61 | panorama dalla cima | albert61 | il tratto salito a piedi per timore di slavine | albert61 | neve farinosa, peccato che dove non ci sono residui di nevai non c'è fondo e le solette degli sci ne risentono parecchio | albert61 | un tratto di sci d'erba poi gli sci tornano sullo zaino
| albert61 | arrivando al Plan du Bré | albert61 | poco sotto il colletto che dà accesso al rifugio | albert61 | rifugio degli Angeli | albert61 | ripida traccia che porta sotto il canalino | albert61 | in cima alla scalinata (grazie a chi ha tracciato) | albert61 | robuste foschie nel fondovalle | albert61 | in arrivo al colletto con i ruderi della capanna Deffeyes | albert61 | tratto con neve buona | albert61 | sotto il rifugio neve primaverile | albert61 | poco sopra l'Alpe Vieille
| albert61 | Grand e Petit Golliaz salendo verso il Colle di St Rhemy | albert61 | fauna locale | albert61 | il sentiero per il Col des Ceingles | albert61 | il vallone di salita da appena sopra la fascia di rocce | albert61 | al centro il ripido canalino da salire | albert61 | Super ometto e super vista | albert61 | il Grand Golliaz dal Petit | albert61 | il comodo (per scendere) canale di sfasciumi che mi ha evitato di seguire la cresta fino al Col di Belle Combe (a destra nella foto) | albert61 | il Frassati | albert61 | rientro a Crevacol
| albert61 | il rifugio Vittorio Emanuele | albert61 | nel vallone comincia la neve fresca | albert61 | comoda traccia di salita | albert61 | anche la terminale si passa agevolmente | albert61 | pochissima neve sulla cresta finale | albert61 | la Madonnina | albert61 | foschie sul Piemonte e nuvolette in alto ma niente freddo | albert61 | | albert61 | a giudicare dalle tracce è già passata da queste parti un sacco di gente | albert61 | da qui tutto asciutto
| albert61 | il Dortoir dell'Arolla al mattino presto | albert61 | il rifugio dell'Epée | albert61 | il Rutor | albert61 | al centro la Becca di Tey | albert61 | sullo sfondo dal Combin al Monte Rosa | albert61 | la punta gemella | albert61 | l'altra punta
| albert61 | Rabuigne, Grande e Petite Sassiere | albert61 | Rhemes Notre Dame | albert61 | a sinistra il vallone di salita
| albert61 | la Clavalité | albert61 | bivacco Borroz | albert61 | il Col Fussy | albert61 | la cima del Mont Glacier | albert61 | sulla sinistra il Col d'Etsely, il Mont Rafray. Al centro il vallone di discesa con il lago Medzove | albert61 | il comodo sentiero per il Col d'Etsely | albert61 | il Mont Rafray | albert61 | 2 rintocchi alla campana poi si rientra al Col d'Etsely | albert61 | il lago Medzove | albert61 | è arrivato l'autunno, i larici si tingono di arancione e giallo
| albert61 | nebbia molto fitta fino al vallone di Molline | albert61 | in arrivo al bivacco | albert61 | il Mont Menouve al sole, sono salito dal pendio a sinistra | albert61 | sopra il mare di nebbia | albert61 | versante svizzero senza nebbia | albert61 | il Colle del Gran San Bernardo coperto di nebbia | albert61 | panorama sul Bianco | albert61 | mare di nebbia sulla Valle d'Aosta dal Mont Menouve | albert61 | il Velan
| albert61 | arrivando a Licony comincia a nevicare | albert61 | Colle e Testa di Licony da poco sopra il lago | albert61 | il lago Licony salendo verso il colle | albert61 | il meteo alle 10,30 | albert61 | verso le 11,00 inizia ad aprirsi | albert61 | la punta di fronte al rifugio | albert61 | panorama verso la Testa di Licony e Monte Bianco da questa punta | albert61 | vista verso La Salle | albert61 | sentiero imbiancato | albert61 | dal Col Licony il sole aveva ormai sciolto la spolverata del mattino
| albert61 | uno sguardo verso il Lago del Goillet e la Gran Becca in salita | albert61 | cantiere in alta quota | albert61 | comoda traccia senza ghiaccio fino in cima | albert61 | gruppo di svizzeri in discesa | albert61 | ho lasciato gli sci alla base del crepaccio | albert61 | in questo tratto neve buona, più in altro crosta non portante | albert61 | primo tratto del Ventina con neve 5 stelle | albert61 | ultimo tratto con poca neve, ghiaccio non troppo duro e pietre in agguato | albert61 | i cannoni sparaneve aspettano di entrare in azione
| albert61 | il cartello che indica il sentiero per il bivacco | albert61 | il robusto ponte di metallo che permette di oltrepassare il torrente | albert61 | il primo tratto attrezzato | albert61 | salendo un'occhiata al bivacco | albert61 | il primo nevaio era ancora gelato, ho preferito usare i ramponi | albert61 | il bivacco da appena prima dell'ultimo tratto attrezzato | albert61 | arrivato | albert61 | vista sulle Jorasses da un finestrino | albert61 | qui mi sono fermato, per stavolta va benissimo così | albert61 | il bivacco da sopra
| albert61 | la Punta Feluma | albert61 | la cresta per la Tzaboc | albert61 | la vetta della Tzaboc (che non ho raggiunto) dall'anticima | albert61 | in discesa verso il Col Tzaboc, per proseguire verso le Tos ho salito il primo canale di sfasciumi | albert61 | la Tzaboc dal colle, per scendere traversato con i ramponi ai piedi sotto la cima per una cengia assai comoda | albert61 | Tzaboc e Feluma dalla cresta per le Tos | albert61 | la prima cima | albert61 | la cresta che porta alla cima principale | albert61 | a pochi metri dal traguardo
| albert61 | l'alpeggio di Verconey | albert61 | il canale di salita da Maison Forte | albert61 | in vista della cima | albert61 | il robusto ometto della Becca di Tos | albert61 | la Punta Feluma | albert61 | in salita con vista sul Bianco | albert61 | la cima, una classica dello scialpinismo in Valgrisenche | albert61 | discesa verso i 4 Denti | albert61 | i 4 Denti | albert61 | la croce che domina il capoluogo di Valgrisenche
| albert61 | la lunga cresta da percorrere dal Mont Paillasse | albert61 | dall'Herbetet al Ciarforon con il Gran Paradiso in centro | albert61 | hanno installato un cannochiale per vedere meglio il panorama | albert61 | dal Gran Combin al Monte Rosa | albert61 | cresta apparentemente molto facile ma è necessario prestare attenzione nei tratti più esposti | albert61 | la cresta dalla cima | albert61 | Gran Nomenon e Grivola
| albert61 | il bivacco Molline. Alle spalle il Col d'Annibal e la cresta da salire | albert61 | la cresta percorsa | albert61 | la cima | albert61 | la comoda cresta rocciosa che porta all'ingresso del canale che scende al colle di Faceballa | albert61 | il caratteristico tunnel formato da 2 grossi massi all'inizio della discesa | albert61 | da qui mi sono portato sulla crestina rocciosa al centro ed in seguito sui comodi pendii sulla destra | albert61 | il tratto di cresta che ho seguito parte dal colle al centro | albert61 | in discesa verso il vallone di Molline. In basso il sentiero che scende in quello di Menouve | albert61 |
| albert61 | la Forclaz du Bré | albert61 | il Col du Mont scendendo verso il lago di San Grato | albert61 | il lago di San Grato | albert61 | da qui ho attraversato il nevaio raggiungendo la morena ed ho risalito il canalino detritico per raggiungere la cresta evitando i risalti rocciosi | albert61 | da qui proseguit per l'itinerario che sale dal Col de la Sachere | albert61 | il lago di San Grato dalla cima | albert61 | mentre mi riposavo mi sono venuti a far visita questi 2 | albert61 | il comodo ghiacciaio per raggiungere il Rutor | albert61 | la Madonnina del Rutor | albert61 | il rifugio degli Angeli
| albert61 | Comboé | albert61 | bivacco al Col Carrel | albert61 | il percorso della ferrata dalla Becca di Nona | albert61 | il bivacco e la prima parte del tracciato dal Col Carrel | albert61 | ponte tibetano rimesso a nuovo | albert61 | vista dall'altro versante | albert61 | la cima tra le nebbie | albert61 | la cresta percorsa dalla ferrata | albert61 | ultimo tratto prima della cima | albert61 | ed infine la Madonnina della cima
| albert61 | in partenza da Gimillian | albert61 | il vallone di Grauson | albert61 | bivacco Glarey Muggia | albert61 | la cima vista dal bivacco | albert61 | sentiero ben tracciato fino in cima | albert61 | | albert61 | oggi tanti nebbioni a coprire il panorama
| albert61 | la cima da Orvieille | albert61 | la casa di Orvieille con vista sul Granpa e Ciarforon | albert61 | vista sulla Grivola dalla conca con i nevai | albert61 | la cima strapiombante verso la Val di Rhemes sembra pronta a colassare
| albert61 | la lunga cresta da seguire per raggiungere la Garin al centro, a sinistra l'Emilius | albert61 | veduta verso Cogne e Gran Paradiso | albert61 | piano piano ci si avvicina | albert61 | ormai prossimi alla meta uno sguardo alla cresta percorsa | albert61 | vista verso Emilius e sullo sfondo Cervino e Monte Rosa | albert61 | la piccozza posta sulla cima, in basso il vallone di Arbolle con il rifugio e sullo sfondo la catena del Bianco | albert61 | il lago Garin con vista su Grivola e Gran Nomenon | albert61 | vallone di discesa
| albert61 | la cresta da percorrere vista da Plan Détruit | albert61 | Col Champillon | albert61 | salendo verso la Chenaille | albert61 | Sua maestà il Bianco | albert61 | la Grivola con il Gran Paradiso che spunta alla sua sinistra | albert61 | i pascoli di Champillon e a destra il rifugio | albert61 | al centro la Salliousa, alla sua sinistra il Velan e a destra il Combin | albert61 | la cima si avvicina, alla sua destra si sale agevolmente | albert61 | il Velan dalla cima sembra a 2 passi | albert61 | la cima dal versante di discesa, il canale di sfasciumi che parte dal colletto permette di scendere agevolmente purchè non ci sia nessuno sopra o sotto
| albert61 | la Grande Sassiere dal park della diga di Le Saut | albert61 | | albert61 | comodo sentiero salvo brevissimi tratti su roccette | albert61 | cima affollata | albert61 | seguendo la cresta non si pesta neve | albert61 | la cima con vista sulla Valgrisanche | albert61 | la diga di Le Saut da dove parte il sentiero
| albert61 | attraversamento della Dora al Pont Suaz, 3000 metri più in alto a sinistra della Becca di Nona si scorge l'Emilius | albert61 | il sentiero per Ponteille che inizia in cima al paese di Charvensod | albert61 | scorcio sulla Becca di Nona salendo a Ponteille | albert61 | la cascata di Ponteille con il sentiero che sale a Comboé recentemente rimesso in ordine | albert61 | la piana di Comboé dal sentiero che sale ad Arbolle | albert61 | il rifugio Arbolle con la punta Garin alle spalle | albert61 | Emilius incappucciato | albert61 | i 3 cappuccini | albert61 | e finalmente la cima | albert61 | una volta sceso il nebbione se n'è andato | albert61 | scendendo ad Aosta
| albert61 | spunta il sole , il colletto che permette di passare sul versante francese è poco più a destra in ombra | albert61 | il Col de la Seigne ancora bello bianco | albert61 | 3 alpinisti francesi stanno arrivando in vetta al Dome de Neige des Glaciers | albert61 | viste le condizioni delle rocce mi sono fermato sulla spalla | albert61 | panorama verso il Bianco | albert61 | splendida neve in alto | albert61 | il canale ancora pieno di neve (e qualche pietra) che permette di scendere fin sotto il rifugio
| albert61 | il canale sotto il Colle ancora parzialmente innevato
| albert61 | il bivacco Fiorio | albert61 | si diradano le nebbie del mattino e appare la cima | albert61 | la terminale aperta che blocca l'accesso alla sella
| albert61 | per salire in cima bisogna passare tutto a sinistra | albert61 | pochi cm di neve fresca sparpagliata dal vento | albert61 | in discesa poco sopra il bivacco in compagnie di nebbioni che lasciavano cadere un leggero nevischio | albert61 | sfruttato i residui nevai del canale anche se i miei sci non erano tanto d'accordo
| albert61 | Tete de Fenetre | albert61 | il Fourchon | albert61 | i magnifici pendii del versante svizzero | albert61 | da qui si ripella | albert61 | si sale verso il Colle | albert61 | raggiunta la Tete de Fonteinte ci dirigiamo verso la discesa | albert61 | invece di passare dal colle sceso da questo magnifico pendio | albert61 | appena a destra della punta il bellissimo pendio della nostra discesa
| albert61 | il lago Verney ancora ghiacciato | albert61 | salendo in alcuni tratti una leggera crosticina da rigelo | albert61 | da qui bisogna scendere un tratto per entrare nel vallone che porta alla Léchaud | albert61 | fine discesa, toccherà risalire al rientro | albert61 | veduta sul ghiacciaio del Rutor | albert61 | al centro la cima della Léchaud | albert61 | l'Aiguille des Glaciers con la testa tra le nuvole | albert61 | il Col de la Seigne dalla cima | albert61 | molto bello il primo tratto di discesa poi con la neve molle di oggi e le scarse pendenze di questa gita si spinge | albert61 | robusto ponte di neve (per ora) per superare il torrente in uscita dal lago Verney
| albert61 | poco sopra l'Alpe Boau | albert61 | sulla sinistra il Pain de Sucre nella nebbia dalla cima del Fourchon | albert61 | la nebbia comincia a diradarsi | albert61 | poco sotto la Tete de Fenetre | albert61 | il bel vallone di salita comune a tutti gli itinerari | albert61 | in cima alla Tete de Fenetre | albert61 | le mie tracce sul Pain de Sucre | albert61 | prima parte di discesa dalla Tete de Fenetre | albert61 | i bellissimi pendii del versante svizzero verso i laghi di Fenetre | albert61 | ultimo ripello per la Tete de Fonteinte | albert61 | si risale, al centro il Col de Fonteinte | albert61 | dalla Tete de Fonteinte un'occhiata a Pain de Sucre, Fourchon e Tete de Fenetre | albert61 | ultima discesa per rientrare all'Alpe Boau
| albert61 | in salita con la neve gelata abbiamo preferito seguire la strada invece di salire il ripido canale | albert61 | Montagna Boau | albert61 | vetta in vista | albert61 | 3 svizzeri stanno arrivando in vetta | albert61 | Aiguille de Lesache, Grande Golliaz e in lontananza il Bianco | albert61 | salita alla Tete de Fenetre con il Pain de Sucre che ci osserva | albert61 | il Mont Fourchon dalla Tete de Fenetre | albert61 | con la neve ben smollata comoda discesa del ripido canale
| albert61 | il bivacco Moline con il Col d'Annibal sullo sfondo | albert61 | prime luci al Col d'Annibal | albert61 | le tracce di salita presenti mi hanno aiutato parecchio | albert61 | dopo il ripido il calottone finale dove poter rimettere gli sci ai piedi | albert61 | i magnifici pendii che portano verso il Col di Valsorey | albert61 | poco prima del colle mi sono tuffato in questo ripido ma assai comodo passaggio | albert61 | scegliendo i pochi tratti non svalangati magnifica moquette | albert61 | il caratteristico passaggio nella roccia del Ru che porta Plan du Débat | albert61 | ora per non farmi mancare niente risalita al Col Champillon | albert61 | neve bagnata ma non sfondava troppo | albert61 | alle 13,30 posso togliere le pelli per l'ultima volta | albert61 | ulteriore discesa su neve inaspettatamente bella per oltre 400 metri poi passeggiata fino ad Eternod
| albert61 | casotto del Pousset e punta omonima | albert61 | restando sulla sinistra del vallone ancora tanta neve | albert61 | in alto il vento ha ripulito un pò troppo | albert61 | ultima crestina | albert61 | la cima | albert61 | piccolo tratto senza neve superato sci ai piedi con molta delicatezza | albert61 | poi neve molto bella da sciare | albert61 | al Pousset inferiore termina la neve, sci sullo zaino e passeggiata tra camosci e stambecchi
| albert61 | residue nuvole al mattino | albert61 | neve appena ventata solo in basso | albert61 | nel ripido canale il vento non è arrivato | albert61 | anche i pendii superiori non hanno subito l'azione del vento | albert61 | non mi sono fidato di fare il ripido traverso un pò tanto carico. Ho seguito la cresta | albert61 | ultimo tratto con i ramponi ai piedi | albert61 | la cresta percorsa | albert61 | resiste la nebbia al Col du Mont | albert61 | la variante di cresta per evitare il traverso ripido | albert61 | una leggera ma fredda arietta ha coperto la traccia di salita | albert61 | neve fantastica nel canale | albert61 | sfruttato la neve fresca fino ad un paio di centinaia di metri dall'auto
| albert61 | per ora si parte ancora sci ai piedi dal parcheggio di Plan du Débat
| albert61 | in vista del rifugio | albert61 | | albert61 | poco prima del Col Champillon | albert61 | Crou de Bleintse e Col Champillon arrivando all'anticima della Chenaille | albert61 | splendida neve primaverile | albert61 | | albert61 | molto bello anche sotto il rifugio | albert61 | per ora con gli sci fino al parcheggio
| albert61 | il rifugio immerso nella nebbia | albert61 | al colle visibilità un pochino migliore | albert61 | arrivando su l'unica breve e parziale schiarita
| albert61 | primo tratto da tracciare nella recente neve fresca | albert61 | da Plan Maison gatti in azione | albert61 | la cima della "Gran Becca" imbiancata di fresco | albert61 | togliersi rapidamente dalla traccia quando passano i mezzi!!!! | albert61 | il cantiere per la costruzione della funivia dal Plateau al Piccolo Cervino | albert61 | il Ventina immacolato | albert61 | pista ancora da battere sotto il Piccolo Cervino | albert61 | comoda traccia verso la Gobba di Rollin | albert61 | con gli sci fino in paese
| albert61 | Arp de Jeu | albert61 | poco sotto l'arrivo delle piste | albert61 | il piccolo bivacco | albert61 | poco sotto la Tete de Crevacol | albert61 | tracce di discesa nel canale del Gran Creton | albert61 | Col Serena | albert61 | neve colorata spendida da sciare | albert61 | quello che rimane della pista ci ha permesso di arrivare sci ai piedi al parcheggio
| albert61 | in basso tutto tracciato | albert61 | in salita sopra il Colle | albert61 | la piccola croce di quota 2709 | albert61 | la Testa di Serena | albert61 | il vallone da scendere
| albert61 | dopo la bufera dei giorni scorsi oggi una splendida giornata senza vento | albert61 | nuvola minacciosa sul Fallere | albert61 | vista dalla cima verso il Bianco | albert61 | la punta della Valletta con Emilius e Becca di Nona alla sua sinistra | albert61 | primissima parte di discesa dal plateau sommitale | albert61 | area bonificata | albert61 | neve splendida nelle zone riparate dal vento | albert61 | da qui a Pila sulle piste battute
| albert61 | il Col Moutsaillon con vista sulla Tersiva
| albert61 | dal colle vista verso il vallone di Dondena assai scarso di neve | albert61 | Miserin con la Rosa dei Banchi sullo sfondo | albert61 | ultimo tratto prima del colle salito a piedi | albert61 | il Mont Delà | albert61 | un bel sole ma vento fortissimo | albert61 | il bel canale che mi ha permesso di arrivare in basso con le solette salve | albert61 | per non sciare nell'erba sono rimasto nei pressi del torrente dove il vento però aveva creato accumoli che si staccavano facilmente
| albert61 | una valanga primaverile ha quasi raggiunto la poderale | albert61 | il Flassin | albert61 | in alto a sx la nostra meta | albert61 | nel ripido canale | albert61 | in arrivo al colle di Vertosan | albert61 | sopra il colle il vento si è dato da fare ma la neve è rimasta piuttosto morbida | albert61 | vista dalla cima verso il Flassin | albert61 | bella neve per la discesa | albert61 | nell'altro versante la neve non c'è più
| albert61 | fuori dal tratto ghiacciato si apre lo splendido vallone di Entrelor | albert61 | il rifugio delle Marmotte | albert61 | il bel valloncello che precede il ghiacciaio | albert61 | in discesa sul ghiacciaio | albert61 | 4 dita di farinella su fondo duro | albert61 |
| albert61 | leggerissima imbiancata in basso | albert61 | Maison Farinet | albert61 | le splendide montagne che contornano la conca di By
| albert61 | nuvoloni in fondovalle ma qui un bel sole | albert61 | nebbie in arrivo sulla Grande Tete de By | albert61 | il rifugio Amianthe dagli ultimi splendidi pendii sotto la cima | albert61 | arrivo in vetta con un pò di nebbia | albert61 | pochi centimetri di neve fresca hanno reso piacevole la discesa | albert61 | si scende ancora un pezzo sotto By poi passeggiata fino a Glacier | albert61 | sono spuntati i bucaneve
| albert61 | poco dopo il viadotto del tunnel G.S. Bernardo | albert61 | nuvolette in arrivo | albert61 | splendido vallone | albert61 | Mont Fourchon e Pain de Sucre | albert61 | il tratto più ripido | albert61 | in vista della cima | albert61 | in cima | albert61 | breve tratto di neve polverosa | albert61 | poi primaverile colorata
| albert61 | alba infuocata a Cheneil | albert61 | deposito sci | albert61 | la corda fissa aiuta il superamento di questo tratto ripido | albert61 | la piccola croce poco sotto la cima | albert61 | Petit Tournalin | albert61 | Grand Tournalin dal Petit | albert61 | la conca di Cheneil | albert61 | neve farinosa | albert61 | farinosa anche nel bosco sopra Cheneil
| albert61 | prime luci | albert61 | il canale ben coperto | albert61 | una bella bocca di balena | albert61 | neve luccicosa | albert61 | rifugio Frassati | albert61 | panorama verso il Bianco | albert61 | il vallone di salita | albert61 | nel canale neve ammorbidita dal sole a destra e fredda farinosa a sinistra | albert61 | fine tratto ripido | albert61 | | albert61 | neve primaverile
| albert61 | in basso comincia ad uscire l'erba | albert61 | l'alpeggio di Barasson, qui neve abbondante | albert61 | la cima si avvicina | albert61 | il vallone di salita | albert61 | la breve e comoda cresta finale | albert61 | pendio ripido ma con ottima neve | albert61 | poca neve fresca su fondo duro | albert61 | difficile che duri ancora molto ma per oggi siamo arrivati fino in fondo sci ai piedi
| albert61 | il villaggio di Ruz | albert61 | rifugio Cretes Seches | albert61 | filtra un pò di sole tra le nuvole | albert61 | in vista della cima | albert61 | poco sotto la cima | albert61 | nebbie e sole | albert61 | la croce della cima | albert61 | inizio discesa | albert61 | | albert61 | | albert61 | neve dura ventata nel canale | albert61 | il rifugio in discesa
| albert61 | condizioni alla partenza | albert61 | man mano che si sale migliora decisamente | albert61 | arrivando al rifugio | albert61 | in salita sopra l'ultimo alpeggio | albert61 | si intravede la cima | albert61 | ormai manca poco | albert61 | panorama dalla cima, sulla sinistra il Fallere | albert61 | neve appena appena ventata | albert61 | attenzione alle pietre nascoste nella neve fresca | albert61 | ottime condizioni di sicurezza anche sul ripido | albert61 | sotto il rifugio pochi cm di neve fresca su fondo duro
| albert61 | il socio in salita nella nebbia | albert61 | di solito non si passa dal ricovero ma in attesa di capire se andare oltre abbiamo fatto una sosta qui | albert61 | nuvole colorate dalla sabbia del deserto africano | albert61 | mare di nebbia sulla Valgrisa | albert61 | la piccola croce della cima con il Rutor sullo sfondo | albert61 | filtra un pò di sole nel primo tratto di discesa | albert61 | tracce colorate | albert61 | in discesa nella nebbia | albert61 | sotto lo strato di nebbia neve bagnata
| albert61 | la cima di Barasson salendo verso la Tete de Choume | albert61 | i nebbioni
| albert61 | la cima con alle spalle il Fallere indicato dalla cima del palo della luce | albert61 | il Pain de Sucre | albert61 | qui mi sono fermato, troppo caldo per proseguire | albert61 | Tete de Barasson con il Mont Mort a sinistra | albert61 | la cresta percorsa dalla Tete de Choume | albert61 | prime curve scendendo verso il vallone di Barasson | albert61 | qui neve portante con 2 dita di neve fresca
| albert61 | alpeggio con vista tra Challancin e Les Ors | albert61 | robusta traccia di salita | albert61 | anticima | albert61 | l'ultimo tratto di cresta percorso | albert61 | neve 5 stelle | albert61 | anche in basso bella farina
| albert61 | bufera sulla Grivola | albert61 | qui il vento non è arrivato | albert61 | l'ultimo alpeggio | albert61 | quassù il vento si è dato da fare | albert61 | la croce della cima | albert61 | il vento al lavoro | albert61 | splendida neve in basso anche se manca il fondo
| albert61 | quasi fuori dal bosco | albert61 | gli ampi pendii della parte superiore | albert61 | in cima con la Grivola sulla destra | albert61 | | albert61 | neve ventata nella parte alta | albert61 | nel breve tratto prima del bosco un pò di farina | albert61 | usciti dal bosco ultimo tratto prima della stradina con farina 5 stelle
| albert61 | partenza da Mondanges | albert61 | uno sguardo sul Rutor | albert61 | Il Sigaro in vista | albert61 | si intravede una vecchia traccia sotto la neve fresca | albert61 | | albert61 | | albert61 | la farina della prime curve | albert61 | attenzione ai sassi in agguato | albert61 | il lago di Beauregard | albert61 |
| albert61 | situazione stamattina a Vetan, una bella lastra di ghiaccio | albert61 | in alto tutto ben coperto | albert61 | le onde create dalla pioggia | albert61 | da qui in su tutto bianco | albert61 | la cima dal colletto | albert61 | la croce della cima con il Fallere a sinistra | albert61 | in questo tratto non si lasciano molte tracce | albert61 | situazione neve in basso | albert61 | comoda traccia di salita | albert61 | la cima | albert61 | il Col Citrin | albert61 | in ombra il vallone per il Col Serena | albert61 | sono andato a far visita anche alla seconda cima | albert61 | poche tracce di discesa, molti sono scesi verso il vallone del Serena | albert61 | bellissima neve
| albert61 | poco sopra Eternod uscito dalla nebbia | albert61 | dopo l'alpe di Barasson niente più tracce | albert61 | arriva il sole. in alto a sinistra la Tete de Barasson | albert61 | il sole illumina il nebbione | albert61 | in vista della cima. Il canale di destra al momento direi che non è praticabile con gli sci | albert61 | la cima con vista sul Velan | albert61 | sulla sinistra la Tete di Barasson ancora senza tracce | albert61 | il piccolo ometto della Tete de Barasson | albert61 | il vallone di discesa un pochino più bianco | albert61 | perfino qualche brevissimo tratto di farina densa | albert61 | la luna illumina il percorso | albert61 | le luci di Pila e sullo sfondo dall'Emilius alla Grivola | albert61 | primi raggi di sole sulla cima del Fallere | albert61 | prima parte di cresta dal deposito sci | albert61 | manca poco
| albert61 | arrivato | albert61 | il vallone d'Arsy, sullo sfondo dal Grand Combin al Rosa
| albert61 | il Fallere dalla Tsa de la Comba | albert61 | situazione neve alla partenza | albert61 | la strada poderale | albert61 | il rifugio del Fallere | albert61 | poco sotto il colle | albert61 | vista verso il Monte Rosso dalla cima | albert61 | vista verso il Flassin | albert61 | il Fallere | albert61 | prima parte di discesa su neve moooolto ventata | albert61 | tratto ripido sotto il colle con neve trasformata | albert61 | sul piano vicino al rifugio si procede spingendo
| albert61 | 5 minuti di risalita poi discesa su neve d ogni tipo | albert61 | in salita nel bosco fuori dalle piste battute
| albert61 | ultimo tratto sopra gli impianti (parte alta ancora chiusa) | albert61 | il bivacco | albert61 | vista verso Aosta | albert61 | prima parte su farina appena un pò ventata | albert61 | salendo verso Ville Sur Sarre vista verso Aosta imbiancata | albert61 | poco sopra Ville Sur Sarre | albert61 | vista verso Bellon e Rutor (coperto di nuvole) dal sentiero tra Ville sur Sarre e Thouraz | albert61 | poco sotto Thouraz | albert61 | la cappella di Thouraz | albert61 | le Punte di Metz e Chaligne | albert61 | Punta Chaligne | albert61 | vista verso la Punta di Metz e sullo sfondo la conca di Pila e la Punta Pierre illuminata dal sole | albert61 | Aosta dalla Punta Chaligne | albert61 | in discesa sotto la Punta di Metz un'ultimo sguardo alla Chaligne | albert61 | la Becca di Viou da Blavy
| albert61 | la chiesetta di Blavy | albert61 | poco sotto l'Alpe di Viou | albert61 | la croce della cima | albert61 | in partenza da Champlong
| albert61 | la nostra "guida" al Col des Bornes | albert61 | vista verso il Monte Rosa | albert61 | poco sotto la Becca d'Aver la nebbia ha ricamato le piantine di larici | albert61 | vista verso la Gran Becca | albert61 | lungo la cresta verso la Cima Longhede | albert61 | la Cima Longhede | albert61 | la cresta tra le 2 punte | albert61 | il sentiero di rientro dalla Longhede che si ricongiunge presso le baite con quello della Becca d'Aver | albert61 | Champlong dall'alto | albert61 | vista verso la Grivola salendo sopra Verrogne | albert61 | vista verso il Rutor
| albert61 | i pianori poco prima del rifugio | albert61 | Rifugio e cima del Fallere | albert61 | oltre il rifugio tutto intonso | albert61 | la cima in vista | albert61 | caratteristico passaggio poco sotto la cima | albert61 | capolinea | albert61 | il rifugio dalla cima | albert61 | in discesa con il Monte Rosso di Vertosan al centro sullo sfondo | albert61 | la Leissé | albert61 | Becca France | albert61 | nebbie in transito sotto l'anticima | albert61 | a pochi metri dalla croce della cima | albert61 | in discesa verso il Colle Est | albert61 | da qui in giù solo chiazze qua e là | albert61 | vista verso l'Emilius salendo verso la Croce di Fana
| albert61 | la Croce di Fana | albert61 | la cresta da percorrere | albert61 | la cima | albert61 | nuvole in avvicinamento, meglio scendere | albert61 | la cresta percorsa dalla Croce di Fana | albert61 | in basso nel vallone la strada poderale che mi riporterà a Fonteil | albert61 | il sentiero che taglia l'ultimo tornante della poderale appena sopra Fonteil | albert61 | in partenza da Céré | albert61 | dal piano sotto la Becca di Céré ramponi nello zaino e sci ai piedi | albert61 | gli splendidi pendii che costeggiano lo Chateau Blanc | albert61 | Colle del Rutor in vista | albert61 | la cima | albert61 | panorama dalla cima | albert61 | il tratto salito a piedi per timore di slavine | albert61 | neve farinosa, peccato che dove non ci sono residui di nevai non c'è fondo e le solette degli sci ne risentono parecchio
| albert61 | un tratto di sci d'erba poi gli sci tornano sullo zaino | albert61 | Grand e Petit Golliaz salendo verso il Colle di St Rhemy | albert61 | fauna locale | albert61 | il sentiero per il Col des Ceingles | albert61 | il vallone di salita da appena sopra la fascia di rocce | albert61 | al centro il ripido canalino da salire | albert61 | Super ometto e super vista | albert61 | il Grand Golliaz dal Petit | albert61 | il comodo (per scendere) canale di sfasciumi che mi ha evitato di seguire la cresta fino al Col di Belle Combe (a destra nella foto) | albert61 | il Frassati | albert61 | rientro a Crevacol | albert61 | il rifugio Vittorio Emanuele | albert61 | nel vallone comincia la neve fresca | albert61 | comoda traccia di salita | albert61 | anche la terminale si passa agevolmente
| albert61 | pochissima neve sulla cresta finale | albert61 | la Madonnina | albert61 | foschie sul Piemonte e nuvolette in alto ma niente freddo | albert61 | | albert61 | a giudicare dalle tracce è già passata da queste parti un sacco di gente | albert61 | da qui tutto asciutto | albert61 | il Dortoir dell'Arolla al mattino presto | albert61 | il rifugio dell'Epée | albert61 | il Rutor | albert61 | al centro la Becca di Tey | albert61 | sullo sfondo dal Combin al Monte Rosa | albert61 | la punta gemella | albert61 | l'altra punta
| albert61 | Rabuigne, Grande e Petite Sassiere | albert61 | Rhemes Notre Dame
| albert61 | a sinistra il vallone di salita | albert61 | la Clavalité | albert61 | bivacco Borroz | albert61 | il Col Fussy | albert61 | la cima del Mont Glacier | albert61 | sulla sinistra il Col d'Etsely, il Mont Rafray. Al centro il vallone di discesa con il lago Medzove | albert61 | il comodo sentiero per il Col d'Etsely | albert61 | il Mont Rafray | albert61 | 2 rintocchi alla campana poi si rientra al Col d'Etsely | albert61 | il lago Medzove | albert61 | è arrivato l'autunno, i larici si tingono di arancione e giallo | albert61 | nebbia molto fitta fino al vallone di Molline | albert61 | in arrivo al bivacco | albert61 | il Mont Menouve al sole, sono salito dal pendio a sinistra | albert61 | sopra il mare di nebbia
| albert61 | versante svizzero senza nebbia | albert61 | il Colle del Gran San Bernardo coperto di nebbia | albert61 | panorama sul Bianco | albert61 | mare di nebbia sulla Valle d'Aosta dal Mont Menouve | albert61 | il Velan | albert61 | arrivando a Licony comincia a nevicare | albert61 | Colle e Testa di Licony da poco sopra il lago | albert61 | il lago Licony salendo verso il colle | albert61 | il meteo alle 10,30 | albert61 | verso le 11,00 inizia ad aprirsi | albert61 | la punta di fronte al rifugio | albert61 | panorama verso la Testa di Licony e Monte Bianco da questa punta | albert61 | vista verso La Salle | albert61 | sentiero imbiancato | albert61 | dal Col Licony il sole aveva ormai sciolto la spolverata del mattino
| albert61 | Chacotteyes | albert61 | la Tsa de Met immersa nella nebbia | albert61 | anche in cima gran nebbione | albert61 | uno sguardo verso il Lago del Goillet e la Gran Becca in salita | albert61 | cantiere in alta quota | albert61 | comoda traccia senza ghiaccio fino in cima | albert61 | gruppo di svizzeri in discesa | albert61 | ho lasciato gli sci alla base del crepaccio | albert61 | in questo tratto neve buona, più in altro crosta non portante | albert61 | primo tratto del Ventina con neve 5 stelle | albert61 | ultimo tratto con poca neve, ghiaccio non troppo duro e pietre in agguato | albert61 | i cannoni sparaneve aspettano di entrare in azione | albert61 | il cartello che indica il sentiero per il bivacco | albert61 | il robusto ponte di metallo che permette di oltrepassare il torrente | albert61 | il primo tratto attrezzato
| albert61 | salendo un'occhiata al bivacco | albert61 | il primo nevaio era ancora gelato, ho preferito usare i ramponi | albert61 | il bivacco da appena prima dell'ultimo tratto attrezzato | albert61 | arrivato | albert61 | vista sulle Jorasses da un finestrino | albert61 | qui mi sono fermato, per stavolta va benissimo così | albert61 | il bivacco da sopra | albert61 | la Punta Feluma | albert61 | la cresta per la Tzaboc | albert61 | la vetta della Tzaboc (che non ho raggiunto) dall'anticima | albert61 | in discesa verso il Col Tzaboc, per proseguire verso le Tos ho salito il primo canale di sfasciumi | albert61 | la Tzaboc dal colle, per scendere traversato con i ramponi ai piedi sotto la cima per una cengia assai comoda | albert61 | Tzaboc e Feluma dalla cresta per le Tos | albert61 | la prima cima | albert61 | la cresta che porta alla cima principale
| albert61 | a pochi metri dal traguardo | albert61 | l'alpeggio di Verconey | albert61 | il canale di salita da Maison Forte | albert61 | in vista della cima | albert61 | il robusto ometto della Becca di Tos | albert61 | la Punta Feluma | albert61 | in salita con vista sul Bianco | albert61 | la cima, una classica dello scialpinismo in Valgrisenche | albert61 | discesa verso i 4 Denti | albert61 | i 4 Denti | albert61 | la croce che domina il capoluogo di Valgrisenche | albert61 | la lunga cresta da percorrere dal Mont Paillasse | albert61 | dall'Herbetet al Ciarforon con il Gran Paradiso in centro | albert61 | hanno installato un cannochiale per vedere meglio il panorama | albert61 | dal Gran Combin al Monte Rosa
| albert61 | cresta apparentemente molto facile ma è necessario prestare attenzione nei tratti più esposti | albert61 | la cresta dalla cima | albert61 | Gran Nomenon e Grivola | albert61 | il bivacco Molline. Alle spalle il Col d'Annibal e la cresta da salire | albert61 | la cresta percorsa | albert61 | la cima | albert61 | la comoda cresta rocciosa che porta all'ingresso del canale che scende al colle di Faceballa | albert61 | il caratteristico tunnel formato da 2 grossi massi all'inizio della discesa | albert61 | da qui mi sono portato sulla crestina rocciosa al centro ed in seguito sui comodi pendii sulla destra | albert61 | il tratto di cresta che ho seguito parte dal colle al centro | albert61 | in discesa verso il vallone di Molline. In basso il sentiero che scende in quello di Menouve | albert61 | | albert61 | la Forclaz du Bré | albert61 | il Col du Mont scendendo verso il lago di San Grato | albert61 | il lago di San Grato
| albert61 | da qui ho attraversato il nevaio raggiungendo la morena ed ho risalito il canalino detritico per raggiungere la cresta evitando i risalti rocciosi | albert61 | da qui proseguit per l'itinerario che sale dal Col de la Sachere | albert61 | il lago di San Grato dalla cima | albert61 | mentre mi riposavo mi sono venuti a far visita questi 2 | albert61 | il comodo ghiacciaio per raggiungere il Rutor | albert61 | la Madonnina del Rutor | albert61 | il rifugio degli Angeli | albert61 | Comboé | albert61 | bivacco al Col Carrel | albert61 | il percorso della ferrata dalla Becca di Nona | albert61 | il bivacco e la prima parte del tracciato dal Col Carrel | albert61 | ponte tibetano rimesso a nuovo | albert61 | vista dall'altro versante | albert61 | la cima tra le nebbie | albert61 | la cresta percorsa dalla ferrata
| albert61 | ultimo tratto prima della cima | albert61 | ed infine la Madonnina della cima | albert61 | in partenza da Gimillian | albert61 | il vallone di Grauson | albert61 | bivacco Glarey Muggia | albert61 | la cima vista dal bivacco | albert61 | sentiero ben tracciato fino in cima | albert61 | | albert61 | oggi tanti nebbioni a coprire il panorama | albert61 | la cima da Orvieille | albert61 | la casa di Orvieille con vista sul Granpa e Ciarforon | albert61 | vista sulla Grivola dalla conca con i nevai | albert61 | la cima strapiombante verso la Val di Rhemes sembra pronta a colassare | albert61 | la lunga cresta da seguire per raggiungere la Garin al centro, a sinistra l'Emilius | albert61 | veduta verso Cogne e Gran Paradiso
| albert61 | piano piano ci si avvicina | albert61 | ormai prossimi alla meta uno sguardo alla cresta percorsa | albert61 | vista verso Emilius e sullo sfondo Cervino e Monte Rosa | albert61 | la piccozza posta sulla cima, in basso il vallone di Arbolle con il rifugio e sullo sfondo la catena del Bianco | albert61 | il lago Garin con vista su Grivola e Gran Nomenon | albert61 | vallone di discesa | albert61 | la cresta da percorrere vista da Plan Détruit | albert61 | Col Champillon | albert61 | salendo verso la Chenaille | albert61 | Sua maestà il Bianco | albert61 | la Grivola con il Gran Paradiso che spunta alla sua sinistra | albert61 | i pascoli di Champillon e a destra il rifugio | albert61 | al centro la Salliousa, alla sua sinistra il Velan e a destra il Combin | albert61 | la cima si avvicina, alla sua destra si sale agevolmente | albert61 | il Velan dalla cima sembra a 2 passi
| albert61 | la cima dal versante di discesa, il canale di sfasciumi che parte dal colletto permette di scendere agevolmente purchè non ci sia nessuno sopra o sotto
| albert61 | la Grande Sassiere dal park della diga di Le Saut | albert61 | | albert61 | comodo sentiero salvo brevissimi tratti su roccette | albert61 | cima affollata | albert61 | seguendo la cresta non si pesta neve | albert61 | la cima con vista sulla Valgrisanche | albert61 | la diga di Le Saut da dove parte il sentiero | albert61 | attraversamento della Dora al Pont Suaz, 3000 metri più in alto a sinistra della Becca di Nona si scorge l'Emilius | albert61 | il sentiero per Ponteille che inizia in cima al paese di Charvensod | albert61 | scorcio sulla Becca di Nona salendo a Ponteille | albert61 | la cascata di Ponteille con il sentiero che sale a Comboé recentemente rimesso in ordine | albert61 | la piana di Comboé dal sentiero che sale ad Arbolle | albert61 | il rifugio Arbolle con la punta Garin alle spalle | albert61 | Emilius incappucciato
| albert61 | i 3 cappuccini | albert61 | e finalmente la cima | albert61 | una volta sceso il nebbione se n'è andato | albert61 | scendendo ad Aosta | albert61 | spunta il sole , il colletto che permette di passare sul versante francese è poco più a destra in ombra | albert61 | il Col de la Seigne ancora bello bianco | albert61 | 3 alpinisti francesi stanno arrivando in vetta al Dome de Neige des Glaciers | albert61 | viste le condizioni delle rocce mi sono fermato sulla spalla | albert61 | panorama verso il Bianco | albert61 | splendida neve in alto | albert61 | il canale ancora pieno di neve (e qualche pietra) che permette di scendere fin sotto il rifugio | albert61 | il canale sotto il Colle ancora parzialmente innevato
| albert61 | il bivacco Fiorio | albert61 | si diradano le nebbie del mattino e appare la cima | albert61 | la terminale aperta che blocca l'accesso alla sella
| albert61 | per salire in cima bisogna passare tutto a sinistra | albert61 | pochi cm di neve fresca sparpagliata dal vento | albert61 | in discesa poco sopra il bivacco in compagnie di nebbioni che lasciavano cadere un leggero nevischio | albert61 | sfruttato i residui nevai del canale anche se i miei sci non erano tanto d'accordo | albert61 | Tete de Fenetre | albert61 | il Fourchon | albert61 | i magnifici pendii del versante svizzero | albert61 | da qui si ripella | albert61 | si sale verso il Colle | albert61 | raggiunta la Tete de Fonteinte ci dirigiamo verso la discesa | albert61 | invece di passare dal colle sceso da questo magnifico pendio | albert61 | appena a destra della punta il bellissimo pendio della nostra discesa | albert61 | il lago Verney ancora ghiacciato | albert61 | salendo in alcuni tratti una leggera crosticina da rigelo | albert61 | da qui bisogna scendere un tratto per entrare nel vallone che porta alla Léchaud
| albert61 | fine discesa, toccherà risalire al rientro | albert61 | veduta sul ghiacciaio del Rutor | albert61 | al centro la cima della Léchaud | albert61 | l'Aiguille des Glaciers con la testa tra le nuvole | albert61 | il Col de la Seigne dalla cima | albert61 | molto bello il primo tratto di discesa poi con la neve molle di oggi e le scarse pendenze di questa gita si spinge | albert61 | robusto ponte di neve (per ora) per superare il torrente in uscita dal lago Verney | albert61 | poco sopra l'Alpe Boau | albert61 | sulla sinistra il Pain de Sucre nella nebbia dalla cima del Fourchon | albert61 | la nebbia comincia a diradarsi | albert61 | poco sotto la Tete de Fenetre | albert61 | il bel vallone di salita comune a tutti gli itinerari | albert61 | in cima alla Tete de Fenetre | albert61 | le mie tracce sul Pain de Sucre | albert61 | prima parte di discesa dalla Tete de Fenetre
| albert61 | i bellissimi pendii del versante svizzero verso i laghi di Fenetre | albert61 | ultimo ripello per la Tete de Fonteinte | albert61 | si risale, al centro il Col de Fonteinte | albert61 | dalla Tete de Fonteinte un'occhiata a Pain de Sucre, Fourchon e Tete de Fenetre | albert61 | ultima discesa per rientrare all'Alpe Boau | albert61 | il bivacco Moline con il Col d'Annibal sullo sfondo | albert61 | prime luci al Col d'Annibal | albert61 | le tracce di salita presenti mi hanno aiutato parecchio | albert61 | dopo il ripido il calottone finale dove poter rimettere gli sci ai piedi | albert61 | i magnifici pendii che portano verso il Col di Valsorey | albert61 | poco prima del colle mi sono tuffato in questo ripido ma assai comodo passaggio | albert61 | scegliendo i pochi tratti non svalangati magnifica moquette | albert61 | il caratteristico passaggio nella roccia del Ru che porta Plan du Débat | albert61 | ora per non farmi mancare niente risalita al Col Champillon | albert61 | neve bagnata ma non sfondava troppo
| albert61 | alle 13,30 posso togliere le pelli per l'ultima volta | albert61 | ulteriore discesa su neve inaspettatamente bella per oltre 400 metri poi passeggiata fino ad Eternod | albert61 | casotto del Pousset e punta omonima | albert61 | restando sulla sinistra del vallone ancora tanta neve | albert61 | in alto il vento ha ripulito un pò troppo | albert61 | ultima crestina | albert61 | la cima | albert61 | piccolo tratto senza neve superato sci ai piedi con molta delicatezza | albert61 | poi neve molto bella da sciare | albert61 | al Pousset inferiore termina la neve, sci sullo zaino e passeggiata tra camosci e stambecchi | albert61 | residue nuvole al mattino | albert61 | neve appena ventata solo in basso | albert61 | nel ripido canale il vento non è arrivato | albert61 | anche i pendii superiori non hanno subito l'azione del vento | albert61 | non mi sono fidato di fare il ripido traverso un pò tanto carico. Ho seguito la cresta
| albert61 | ultimo tratto con i ramponi ai piedi | albert61 | la cresta percorsa | albert61 | resiste la nebbia al Col du Mont | albert61 | la variante di cresta per evitare il traverso ripido | albert61 | una leggera ma fredda arietta ha coperto la traccia di salita | albert61 | neve fantastica nel canale | albert61 | sfruttato la neve fresca fino ad un paio di centinaia di metri dall'auto | albert61 | per ora si parte ancora sci ai piedi dal parcheggio di Plan du Débat
| albert61 | in vista del rifugio | albert61 | | albert61 | poco prima del Col Champillon | albert61 | Crou de Bleintse e Col Champillon arrivando all'anticima della Chenaille | albert61 | splendida neve primaverile | albert61 | | albert61 | molto bello anche sotto il rifugio
| albert61 | per ora con gli sci fino al parcheggio | albert61 | primo tratto da tracciare nella recente neve fresca | albert61 | da Plan Maison gatti in azione | albert61 | la cima della "Gran Becca" imbiancata di fresco | albert61 | togliersi rapidamente dalla traccia quando passano i mezzi!!!! | albert61 | il cantiere per la costruzione della funivia dal Plateau al Piccolo Cervino | albert61 | il Ventina immacolato | albert61 | pista ancora da battere sotto il Piccolo Cervino | albert61 | comoda traccia verso la Gobba di Rollin | albert61 | con gli sci fino in paese | albert61 | il rifugio immerso nella nebbia | albert61 | al colle visibilità un pochino migliore | albert61 | arrivando su l'unica breve e parziale schiarita | albert61 | Arp de Jeu | albert61 | poco sotto l'arrivo delle piste
| albert61 | il piccolo bivacco | albert61 | poco sotto la Tete de Crevacol | albert61 | tracce di discesa nel canale del Gran Creton | albert61 | Col Serena | albert61 | neve colorata spendida da sciare | albert61 | quello che rimane della pista ci ha permesso di arrivare sci ai piedi al parcheggio | albert61 | in basso tutto tracciato | albert61 | in salita sopra il Colle | albert61 | la piccola croce di quota 2709 | albert61 | la Testa di Serena | albert61 | il vallone da scendere | albert61 | dopo la bufera dei giorni scorsi oggi una splendida giornata senza vento | albert61 | nuvola minacciosa sul Fallere | albert61 | vista dalla cima verso il Bianco | albert61 | la punta della Valletta con Emilius e Becca di Nona alla sua sinistra
| albert61 | primissima parte di discesa dal plateau sommitale | albert61 | area bonificata | albert61 | neve splendida nelle zone riparate dal vento | albert61 | da qui a Pila sulle piste battute | albert61 | il Col Moutsaillon con vista sulla Tersiva
| albert61 | dal colle vista verso il vallone di Dondena assai scarso di neve | albert61 | Miserin con la Rosa dei Banchi sullo sfondo | albert61 | ultimo tratto prima del colle salito a piedi | albert61 | il Mont Delà | albert61 | un bel sole ma vento fortissimo | albert61 | il bel canale che mi ha permesso di arrivare in basso con le solette salve | albert61 | per non sciare nell'erba sono rimasto nei pressi del torrente dove il vento però aveva creato accumoli che si staccavano facilmente | albert61 | si lavora per fresare le piste | albert61 | arrivo al bivacco con vento molte forte | albert61 | Grivola e Gran Nomenon al sole
| albert61 | la Punta Pierre | albert61 | uno sguardo verso Aosta e Pila | albert61 | fantastica discesa con queste condizioni | albert61 | da qui a Pila sulle piste fresate per gli atleti ma ancora chiuse | albert61 | una valanga primaverile ha quasi raggiunto la poderale | albert61 | il Flassin | albert61 | in alto a sx la nostra meta | albert61 | nel ripido canale | albert61 | in arrivo al colle di Vertosan | albert61 | sopra il colle il vento si è dato da fare ma la neve è rimasta piuttosto morbida | albert61 | vista dalla cima verso il Flassin | albert61 | bella neve per la discesa | albert61 | nell'altro versante la neve non c'è più
| albert61 | fuori dal tratto ghiacciato si apre lo splendido vallone di Entrelor | albert61 | il rifugio delle Marmotte
| albert61 | il bel valloncello che precede il ghiacciaio | albert61 | in discesa sul ghiacciaio | albert61 | 4 dita di farinella su fondo duro | albert61 | | albert61 | leggerissima imbiancata in basso | albert61 | Maison Farinet | albert61 | le splendide montagne che contornano la conca di By
| albert61 | nuvoloni in fondovalle ma qui un bel sole | albert61 | nebbie in arrivo sulla Grande Tete de By | albert61 | il rifugio Amianthe dagli ultimi splendidi pendii sotto la cima | albert61 | arrivo in vetta con un pò di nebbia | albert61 | pochi centimetri di neve fresca hanno reso piacevole la discesa | albert61 | si scende ancora un pezzo sotto By poi passeggiata fino a Glacier | albert61 | sono spuntati i bucaneve | albert61 | poco dopo il viadotto del tunnel G.S. Bernardo
| albert61 | nuvolette in arrivo | albert61 | splendido vallone | albert61 | Mont Fourchon e Pain de Sucre | albert61 | il tratto più ripido | albert61 | in vista della cima | albert61 | in cima | albert61 | breve tratto di neve polverosa | albert61 | poi primaverile colorata | albert61 | in salita con la neve gelata abbiamo preferito seguire la strada invece di salire il ripido canale | albert61 | Montagna Boau | albert61 | vetta in vista | albert61 | 3 svizzeri stanno arrivando in vetta | albert61 | Aiguille de Lesache, Grande Golliaz e in lontananza il Bianco | albert61 | salita alla Tete de Fenetre con il Pain de Sucre che ci osserva | albert61 | il Mont Fourchon dalla Tete de Fenetre
| albert61 | con la neve ben smollata comoda discesa del ripido canale | albert61 | alba infuocata a Cheneil | albert61 | deposito sci | albert61 | la corda fissa aiuta il superamento di questo tratto ripido | albert61 | la piccola croce poco sotto la cima | albert61 | Petit Tournalin | albert61 | Grand Tournalin dal Petit | albert61 | la conca di Cheneil | albert61 | neve farinosa | albert61 | farinosa anche nel bosco sopra Cheneil | albert61 | rifugio Frassati | albert61 | panorama verso il Bianco | albert61 | | albert61 | il colle con il Mont Tapie alle spalle | albert61 | prime luci
| albert61 | il canale ben coperto | albert61 | una bella bocca di balena | albert61 | neve luccicosa | albert61 | rifugio Frassati | albert61 | panorama verso il Bianco | albert61 | il vallone di salita | albert61 | nel canale neve ammorbidita dal sole a destra e fredda farinosa a sinistra | albert61 | fine tratto ripido | albert61 | | albert61 | neve primaverile | albert61 | arrivando al Plan du Bré | albert61 | poco sotto il colletto che dà accesso al rifugio | albert61 | rifugio degli Angeli | albert61 | ripida traccia che porta sotto il canalino | albert61 | in cima alla scalinata (grazie a chi ha tracciato)
| albert61 | robuste foschie nel fondovalle | albert61 | in arrivo al colletto con i ruderi della capanna Deffeyes | albert61 | tratto con neve buona | albert61 | sotto il rifugio neve primaverile | albert61 | poco sopra l'Alpe Vieille | albert61 | in basso comincia ad uscire l'erba | albert61 | l'alpeggio di Barasson, qui neve abbondante | albert61 | la cima si avvicina | albert61 | il vallone di salita | albert61 | la breve e comoda cresta finale | albert61 | pendio ripido ma con ottima neve | albert61 | poca neve fresca su fondo duro | albert61 | difficile che duri ancora molto ma per oggi siamo arrivati fino in fondo sci ai piedi | albert61 | il villaggio di Ruz | albert61 | rifugio Cretes Seches
| albert61 | filtra un pò di sole tra le nuvole | albert61 | in vista della cima | albert61 | poco sotto la cima | albert61 | nebbie e sole | albert61 | la croce della cima | albert61 | inizio discesa | albert61 | | albert61 | | albert61 | neve dura ventata nel canale | albert61 | il rifugio in discesa | albert61 | condizioni alla partenza | albert61 | man mano che si sale migliora decisamente | albert61 | arrivando al rifugio | albert61 | in salita sopra l'ultimo alpeggio | albert61 | si intravede la cima
| albert61 | ormai manca poco | albert61 | panorama dalla cima, sulla sinistra il Fallere | albert61 | neve appena appena ventata | albert61 | attenzione alle pietre nascoste nella neve fresca | albert61 | ottime condizioni di sicurezza anche sul ripido | albert61 | sotto il rifugio pochi cm di neve fresca su fondo duro | albert61 | mattino presto arrivando alla Tsa de Morgnoz | albert61 | primo sole sul Fallere | albert61 | bufera sul Rutor | albert61 | canalino in buone condizioni, per sicurezza l'ho salito con i ramponi | albert61 | la cima | albert61 | panorama verso il Bianco | albert61 | l'altarino rimesso a nuovo | albert61 | nei pendii ripuliti dal vento spunta il rosso della sabbia arrivata con la perturbazione dei giorni scorsi | albert61 | il ripido canalino
| albert61 | | albert61 | anche qui spunta il rosso della sabbia | albert61 | da qui a Thouraz 2 dita di neve fresca su crosta portante | albert61 | strada poderale tutta ben coperta | albert61 | il socio in salita nella nebbia | albert61 | di solito non si passa dal ricovero ma in attesa di capire se andare oltre abbiamo fatto una sosta qui | albert61 | nuvole colorate dalla sabbia del deserto africano | albert61 | mare di nebbia sulla Valgrisa | albert61 | la piccola croce della cima con il Rutor sullo sfondo | albert61 | filtra un pò di sole nel primo tratto di discesa | albert61 | tracce colorate | albert61 | in discesa nella nebbia | albert61 | sotto lo strato di nebbia neve bagnata | albert61 | la cima di Barasson salendo verso la Tete de Choume | albert61 | i nebbioni
| albert61 | la cima con alle spalle il Fallere indicato dalla cima del palo della luce | albert61 | il Pain de Sucre | albert61 | qui mi sono fermato, troppo caldo per proseguire | albert61 | Tete de Barasson con il Mont Mort a sinistra | albert61 | la cresta percorsa dalla Tete de Choume | albert61 | prime curve scendendo verso il vallone di Barasson | albert61 | qui neve portante con 2 dita di neve fresca | albert61 | appena sopra Vetan | albert61 | in salita ogni tanto si intravedeva una vecchia traccia | albert61 | il nebbione copriva il fondovalle
| albert61 | una robusta placca di neve ventata si è staccata dal Monte Rosso di Vertosan | albert61 | la cima assai spazzata dal vento | albert61 | prime curve sotto la cima | albert61 | bella neve in questa valletta | albert61 | alpeggio con vista tra Challancin e Les Ors
| albert61 | robusta traccia di salita | albert61 | anticima | albert61 | l'ultimo tratto di cresta percorso | albert61 | neve 5 stelle | albert61 | anche in basso bella farina | albert61 | bufera sulla Grivola | albert61 | qui il vento non è arrivato | albert61 | l'ultimo alpeggio | albert61 | quassù il vento si è dato da fare | albert61 | la croce della cima | albert61 | il vento al lavoro | albert61 | splendida neve in basso anche se manca il fondo | albert61 | quasi fuori dal bosco | albert61 | gli ampi pendii della parte superiore | albert61 | in cima con la Grivola sulla destra
| albert61 | | albert61 | neve ventata nella parte alta | albert61 | nel breve tratto prima del bosco un pò di farina | albert61 | usciti dal bosco ultimo tratto prima della stradina con farina 5 stelle | albert61 | partenza da Mondanges | albert61 | uno sguardo sul Rutor | albert61 | Il Sigaro in vista | albert61 | si intravede una vecchia traccia sotto la neve fresca | albert61 | | albert61 | | albert61 | la farina della prime curve | albert61 | attenzione ai sassi in agguato | albert61 | il lago di Beauregard | albert61 | | albert61 | salendo, uno sguardo verso il Fallere
| albert61 | ultimo tratto non ancora fresato | albert61 | il bivacco | albert61 | Sua Maestà | albert61 | capolinea | albert61 | primo tratto di discesa | albert61 | 2 dita di farina sulla pista fresata | albert61 | tratto di ottima farina