DIFFICOLTA’ :
-1 parte PD - lunghezza 450m - dislivello 160m - tempo 1/1,30 h.
-2 parte TD – lunghezza 350m – dislivello 170m – tempo 1/1,30 h.
DISLIVELLO TOTALE FERRATA: 330m – lunghezza totale 800m – tempo percorrenza totale da 2 a 3 h.
Parcheggiare nella piazza del Municipio di fronte all'ufficio postale.
Si parcheggia nella piazza del municipio davanti all’uff. postale, di fronte parte il sentiero che in circa 50 min. porta all’attacco della ferrata a m. 970.
La prima parte e’ classificata PD e sfrutta le numerose balze rocciose sottostanti la grande parete.
Alla fine c’e’ un’uscita intermedia a quota 1130m, da dove parte un ripido sentiero in parte attrezzato che conduce all’arrivo della 2da parte della ferrata e poi in vetta.
La seconda parte e’ molto difficile (TD), con un lungo traverso a meta’ parete, una ripida salita verticale in centro parete ed un’uscita strapiombante sui tettini sommitali. Salita faticosa e molto esposta ma ben attrezzata con molti scalini e fittoni.
Dall’uscita un sentiero in breve, per gli ultimi 130m di dislivello, porta in vetta a Roches Veyrand.
DISCESA: o per il ripido sentiero che affianca la ferrata (attenzione se bagnato…), o per quello piu’ tranquillo ma piu’ lungo (5,5 km) che scende a localita’ Grand Jet e poi passando per La Fracette, giu’ sino al paese.