
Lasciata l’auto al parcheggio presso la Correria poco a valle della Certosa salire per il vallone di Cravina seguendo la strada forestale di fondovalle, poco prima che questa termini con un ponticello di legno, prendere a destra (sx orografica)una evidente pista forestale e quando dopo poco questa termina raggiungere il crinale tra faggi abeti e larici. Proseguire sul crinale fino ad uscire dal bosco e raggiungere il Gias sottano del colle (1584 m s.l.m.). Proseguire salendo in direzione ovest per pascoli alla panoramica Colla Piana e Cima Pittè (2175 m s.l.m.). Discesa per l’itinerario di salita fino al Gias del colle sottano e da qui per sentiero verso sud e poi est al versante dx del vallone Cravina ritornando alla strada di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pari (Gias Soprano del) dalla Certosa di Pesio, anello valloni del Pari e del Cavallo

Pis del Pesio (Cascata) dalla Certosa di Pesio, anello

Gorre (Pian delle) dalla Certosa di Pesio per il Percorso Naturalistico

Gardiola (Cima la) da Certosa di Pesio

Frate (Croce del) dalla Certosa di Pesio

Mirauda (Punta) e Punta Labiaia dalla Certosa di Pesio, anello valloni Cravina e Mirauda

Gorre (Pian delle) da Madonna d’Ardua, anello

Cars (Cima) da Madonna d’Ardua, anello

Labiaia Mirauda (Punta) da Madonna d’Ardua per il Camoussè

Colle (Gias Sottano del) dal Vallone Rumiano

Servizi


Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte